Nome Damiano
Cognome Caruso
Nazionalità Italiana
Data di nascita 12 ottobre 1987
Luogo di nascita Ragusa
Altezza -
Peso -
Prof. dal 2009
Caratteristiche Scalatore

Biografia
Damiano Caruso (Ragusa, 12 ottobre 1987) è un corridore su strada italiano che corre per la Liquigas - Cannondale.

Come altri corridori siciliani, la sua è una storia da emigrante: data la carenza di associazioni e strutture nella bella isola, un giovane ciclista deve trasferirsi al nord Italia per poter mettere in luce le proprie doti. Damiano, infatti, si trasferisce in Toscana, nella squadra GS Mastromarco, fucina di talenti, che ha dato il via alla carriera di importanti corridori come Vincenzo Nibali, o Eros Capecchi. Proprio nella squadra toscana, arriva la sua consacrazione, nel 2008, quando trionfa nel Campionato Italiano su Strada, fra gli Under23. Nello stesso anno lo si vede al via del Tour de l'Avenir, importante gara francese per gli Under23, in cui riuscirà a piazzarsi sul podio nella seconda e nella terza tappa, classificandosi nono nella classifica generale.

L'anno successivo, dopo aver vinto la classifica generale e la classifica a punti del Giro delle Pesche Nettarine, riesce a piazzarsi ai piedi del podio nel GP Banca Popolare Piva, e dopo aver disputato un ottimo Giro d'Italia Dilettanti, del quale ha vinto la seconda tappa, piazzandosi altre tre volte tra i primi cinque, approda al Team LPR - Farnese Vini, che gli offre il primo contratto da professionista. Nel settembre dello stesso anno partecipa ai Campionati Mondiali di Mendrisio, classificandosi decimo nella prova in linea riservata agli Under23, primo fra gli italiani, come gli era già successo nel 2008.

L'anno seguente, a causa della chiusura della LPR - Farnese, si trasferisce alla neonata De Rosa - Stac Plastic, società composta in gran parte dagli ex compagni di squadra, come ad esempio Cristiano Salerno. Nel team del DS Fidanza, colleziona dei buoni piazzamenti nelle classifiche di importanti corse nazionali come il Giro di Sardegna, il Giro dell'Appennino, il Giro del Trentino e il Brixia Tour. Dopo una controversa trattativa privata iniziata ad inizio anno, la De Rosa - Stac Plastic e la Liquigas, troveranno un accordo per il suo trasferimento nella squadra di Amadio per la stagione 2011, in cui potrà ritrovare molti ex compagni di squadra e l'amico di sempre e conterraneo Vincenzo Nibali.



Squadre
• Lug. 2009: LPR Brakes - Farnese Vini
• Gen. 2010: De Rosa - Stac Plastic
• Gen. 2011: Liquigas - Cannondale


Palmares
Vittorie

2005
• 2ª tappa Tre Ciclistica Bresciana, Allievi
• Classifica Generale Tre Ciclistica Bresciana, Allievi

2008
Campionato Nazionale su Strada, U23

2009
• 2ª tappa Baby Giro, Modena - Lonato del Garda

Piazzamenti di rilievo

2007
• 2° nella 4ª tappa Giro della Toscana U23, Monsummano - Monsummano

2008
• 3° nella 2ª tappa del Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare, Cuneo - Pamparato Valcasotto
• 2° nella 4ª tappa del Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare, Mondovì - Castelmagno
• 2° nella classifica generale del Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare
• 3° nella 2ª tappa Tour de l'Avenir, Vezely - Commentry
• 3° nella 9ª tappa Tour de l'Avenir, Seix - Mirepoix
• 9° nella Classifica Generale Tour de l'Avenir
• 6° nel Giro Del Canavese - Trofeo Sportivi Valperghesi
• 10° nel Campionato del Mondo, Prova in Linea, U23

2009
• 4° nel Trofeo Banca Popolare Piva
• 4° nella Parma - La Spezia
• 3° nella 5a tappa Baby Giro, Paderno del Grappa - Feltre
• 2° nella 7a tappa Baby Giro, Cesenatico - Carpegna
• 5° nella 8a tappa Baby Giro, Pennabilli - Bucine
• 10° nel Campionato del Mondo, Prova in Linea, U23

2010
• 5° nella Classifica Generale Giro di Sardegna
• 7° nella Classifica Generale della Settimana Ciclistica Internazionale Coppi-Bartali
• 10° nella Classifica Generale Giro del Trentino
• 5° nel Giro dell'Appennino
• 7° nella Classifica Generale Brixia Tour




Foto