![]()
![]() ![]() Mauro Finetto (Tregnago, 10 maggio 1985), è un ciclista su strada italiano che corre per la Liquigas - Cannondale. Ha iniziato a correre quando aveva 13 anni nella “Officine Alberti, U.C Val d’Illasi”, squadra locale a due passi da casa sua. Il primo anno di corse gli servì per ambientarsi, anche per via del suo fisico non proprio da ciclista (a quell'età era abbastanza rotondetto), ma arrivò lo stesso una vittoria, per lo più in una corsa dura condotta tutta all'attacco. Al secondo anno, però, da esordiente arrivano già le prime vittorie e fu un susseguirsi fino alla categoria dilettanti, con i risultati più prestigiosi che possiamo elencare in: terzo al Campionato Italiano da Allievo, secondo al Campionato Veneto sempre Allievo, Campione Veneto Juniores a cronometro, secondo al Campionato Italiano su strada e a Crono da Juniores, partecipazione ai Mondiali juniores di Zolder (come riserva) ed a Hamilton(come titolare), terzo al Campionato Italiano Under23 con relativa partecipazione agli europei di Sofia ed ai mondiali di Stoccarda. E' professionista dal 2008 nella CSF Group - Navigare, e già al primo anno da professionista è riuscito a piazzarsi ben sette volte tra i primi dieci nelle varie classiche italiane, come il Trofeo Melinda o il Tre Valli Varesine, ed a strappare un posto di riserva nel mondiale di Varese. Nel 2009, al secondo anno nella squadra di Bruno Reverberi, arriva la prima vittoria da professionista, nella corsa soprannominata "la piccola Amstel": la Hel Van Mergelland, seguita da altre due vittorie al Presidential Cycling Of Turkey, dove tiene la maglia di leader per tre giorni. Nel 2010 approda alla Liquigas - Doimo, cominciando bene la stagione con degli ottimi piazzamenti al Tour Down Under e al Giro della Provincia di Reggio Calabria, prima di cogliere la prima vittoria con i nuovi compagni nella crono a squadre della Settimana Internazionale Coppi e Bartali. Successivamente riesce a cogliere altri importanti piazzamenti al GP Miguel Indurain, alla Klasika Primavera di Amorebieta e alla Tre Valli Varesine. Nel mese di settembre partecipa al suo primo grande giro: la Vuelta a España, che riuscirà a portare a termine, proteggendo il proprio capitano Vincenzo Nibali, primo italiano a vincere la corsa spagnola dopo vent'anni. Conclude l'ottima stagione piazzandosi sesto al traguardo del Giro del Piemonte. ![]() • Gen. 2008: ![]() • Gen. 2009: ![]() • Gen. 2010: ![]() • Gen. 2011: ![]() ![]() Vittorie 2003 • ![]() • ![]() 2006 • Criterium Garlasco • Criterium Stallavena 2007 • Criterium Montecatini Terme • ![]() 2009 • Hel van het Mergelland • 1ª tappa dell' International Presidency Turkey Tour, Istambul - Istanbul • 6ª tappa dell' International Presidency Turkey Tour, Fethiye - Finike Piazzamenti di rilievo e altri successi 2005 • 3° nella Milano - Busseto 2006 • 3° nella Piccola Sanremo 2007 • 2° nel GP Liberazione • 3° nella Colle di Compito • 2° nella Coppa Cicogna • 3° nella Firenze - Viareggio • 2° nella 1ª tappa del Giro della Valle d'Aosta, Ville La Grand - Châtel • 3° nella 5ª tappa del Giro della Valle d'Aosta, Saint Pierre - Brard • 3° nella Classifica Generale del Giro della Valle d'Aosta 2008 • 2° nella 2ª tappa Giro del Trentino, Torbole sul Garda - Torri del Benaco • 3° nel Trofeo Melinda • 3° nella Coppa Placci • 6° nel Giro di Lombardia 2009 • 5° nel Giro del Friuli • 6° nella Classifica Generale International Presidency Turkey Tour • 7° nella Coppa Bernocchi 2010 • 5° nella 3ª tappa del Tour Down Under, Unley - Stirling • 6° nella 3ª tappa del Giro della Provincia Di Reggio Calabria, Crotone - Catanzaro • 1° nella 1ª tappa parte B, della Settimana Ciclistica Internazionale Coppi e Bartali (cronosquadre) • 7° nel GP Miguel Indurain • 6° nella Klasika Primavera • 10° nella Tre Valli Varesine • 6° nel Giro del Piemonte ![]() ![]() • Il sito ufficiale - http://www.maurofinetto.it/ |