Io sono Giorgia
Messaggi: 4.405
Discussioni: 51
Like ricevuti: 554 in 339 post
Like assegnati: 1.426
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
31
Considerando il percorso per me Rogla favorito sopra a tutti, con Nibali e Dum leggerme al di sotto.
Lo sloveno non ha avuto eguali nelle ultime due stagioni per quanto riguarda le brevi corse a tappe, confermando il suo straordinario cammino di crescita con un quarto posto al Tour che ci stava un po' stretto per quanto mostrato.
Le crono sono disegnate a pennello per lui e Dum, in salita va piu' forte della Farfalla di Maastricht e credo sia almeno al livello del Nibali odierno (se non anche sopra a Vincenzo addirittura). Potrebbe pesare un po' l'assenza di Gesink, ma la squadra sembra comunque ben attrezzata.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.253
Discussioni: 0
Like ricevuti: 271 in 207 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
•
AVDP MI HA RETWITTATO
Messaggi: 42.292
Discussioni: 1.196
Like ricevuti: 5.639 in 3.426 post
Like assegnati: 4.018
Registrato: May 2011
Reputazione:
145
Ho votato Dumoulin.
L'olandese ha dimostrato, l'anno scorso, di avere la solidità per reggere tre settimane di Giro duro. Al contrario di Roglic, per il quale farò il tifo, che in un GT di questa caratura non lo abbiamo ancora visto (il Tour 2018 era proprio poca roba). Ad ogni modo, c'è da dire che Primoz ha fatto la miglior prestazione nella tappa pirenaica più dura ed è andato in crescendo tra la seconda e la terza settimana. Dunque, più che altro, i dubbi sono su come reggerà due tappe di montagna in fila, dato che ha sofferto sia all'Alpe d'Huez dopo la Rosiere, sia alla Tirreno nella tappa di Recanati dopo quella di Fossombrone. Chiaro, sofferto è un concetto relativo, diciamo che in entrambe non è parso brillante come il giorno prima e ha perso qualcosa da altri uomini di classifica. Dopodiché, deve imparare a calibrare un po' meglio gli sforzi, è bello vederlo sempre all'attacco, ma, ogni tanto, tocca risparmiare qualche energia per pensare ai giorni successivi.
In un Giro con una terza settimana così intensa, comunque, non mi sorprenderei se emergesse Nibali o, addirittura, Lopez se non perde troppo tempo prima.
Bernal lo vedo da top-5/podio. Pochi dubbi sulla sua solidità, però a crono non è il più forte e, dunque, dovrà fare il vuoto in salita. E io non credo che, ad oggi, sia capace di staccare tutti questi rivali di qualità.
Simon Yates mah. Quest'anno non lo abbiamo neanche visto fare classifica nelle brevi corse a tappe, per questo è difficile capire bene qual è la sua condizione. Sicuro lo Yates della Vuelta contro questi avversari non vince e lo Yates del Giro 2018 fa la stessa fine. Dovrebbe fare un ulteriore passo avanti, ma non credo abbia margine.
•
Tanto o poco ma pedala
Messaggi: 3.239
Discussioni: 57
Like ricevuti: 833 in 459 post
Like assegnati: 2.244
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
30
Startlist fantastica, la più interessante che io ricordi (Tour compreso) per le tante alternative e domande che pone!
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 8.305
Discussioni: 102
Like ricevuti: 478 in 349 post
Like assegnati: 116
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Ho votato Nibali sia per il fattore esperienza e sia perché mi sembra più brillante e in teoria potrebbe arrivare alla vigilia della tappa di ponte di Legno con meno svantaggio rispetto al biennio 2016-2017 visto che non sono presenti ne unipuerto e ne troppe tappe corte.
Detto questo Dum è il favorito,ma Lopez lo vedo meglio di Roglic e di Yates nell'ultima settimana.
Bernal può fare quello che vuole visto che è al primo grande Giro.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 12.409
Discussioni: 116
Like ricevuti: 1.355 in 919 post
Like assegnati: 1.559
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
33
Voterò dopo il Romandia per aver ancora le idee più chiare, ma penso sia una sfida a due Nibali vs Roglic.
E attenzione a Miguel Angel Lopez come terzo incomodo...
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 3.307
Discussioni: 76
Like ricevuti: 793 in 405 post
Like assegnati: 471
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
21
Nel dubbio di questa ottima startlist direi ancora Dumoulin, che l'anno scorso è stata veramente solido
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 1.950
Discussioni: 16
Like ricevuti: 369 in 218 post
Like assegnati: 627
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Voto con gufata a Dumoulin, non che gli voglia male, anzi, però in questo Giro preferisco altro/i
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 710
Discussioni: 1
Like ricevuti: 132 in 85 post
Like assegnati: 161
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
Tom Dumoulin ad oggi è nettamente il più forte in gruppo. L'anno scorso ha fatto una roba straordinaria con quel doppio 2° posto a un passo dall'impresa storica, più costante anche di Froome nelle sei settimane.
Quest'anno ha anche le tre cronometro dalla sua.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.253
Discussioni: 0
Like ricevuti: 271 in 207 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
A parte il mio voto farsa a moser, i favori del mio pronostico vanno a dumoulin. Un gradino sotto Roglic e forse nibali
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 8.305
Discussioni: 102
Like ricevuti: 478 in 349 post
Like assegnati: 116
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Sarà interessante vedere l'andamento di tutti i favoriti in questo giro dal disegno anomalo...zero arrivi in salita nei primi 12 giorni di corsa...mi sembra che negli ultimi 20 anni non sia mai accaduto...forse nel 2008 visto che l'ottava tappa arrivava a Pescocostanzo che è più facile dell'intramontabile Montevergine di Mercogliano.
•
I love Tucano
Messaggi: 14.214
Discussioni: 145
Like ricevuti: 2.617 in 1.621 post
Like assegnati: 1.914
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
77
Mi immagino un Giro in cui dopo la crono di San Marino la classifica sarà ben delineata in favore di Roglic e Dumo. Mi sbaglierò, ma Roglic lo vedo addirittura meglio di Tom nelle due crono di Bologna e San Marino. Ovviamente la terza settimana sarà chiave, anche se non mi fa impazzire come disegno.
Roglic lo ritengo favorito, ha ormai l'esperienza e la maturità necessaria per consacrarsi in un GT di 3 settimane.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 8.305
Discussioni: 102
Like ricevuti: 478 in 349 post
Like assegnati: 116
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Bologna si,ma non credo che dia la paga a Dum a San Marino...anche se perderà poco.
•
AVDP MI HA RETWITTATO
Messaggi: 42.292
Discussioni: 1.196
Like ricevuti: 5.639 in 3.426 post
Like assegnati: 4.018
Registrato: May 2011
Reputazione:
145
Anche per me è un Bologna sì e San Marino vediamo.
Certo, nel complesso, 'sto Giro presenta tre crono molto adatte a Roglic.
•
SIM SALA TIM
Messaggi: 3.232
Discussioni: 71
Like ricevuti: 957 in 577 post
Like assegnati: 743
Registrato: Oct 2018
Reputazione:
21
Vado con Lopez visto che le scelte più ragionevoli, Dumo e Rogla, sono andate per la maggiore.
Può contare sulla squadra più forte del Giro e gli ultimi 10 gg di corsa gli sorridono.
Nei primi 10 credo che, laddove la strada lo permetterà, gliene faranno d'ogni visto che è il più attaccabile tra i contendenti alla rosa.
Se non va oltre le perdite di tempo a crono messe in preventivo e si evita le cadute (sono grossi se, lo so), da Ceresole Reale diventa la sua corsa.
•