Amministratore
Messaggi: 35.664
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.325 in 918 post
Like assegnati: 917
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Richmond 2015, a gennaio le prime indicazioni
Lee Kallman prenderà spunti da Firenze
Al lavoro la macchina organizzativa per i Campionati del Mondo 2015 a Richmond (Virginia, Usa) che probabilmente renderà noti prima del previsto programmi e percorsi, addirittura si parla già da gennaio del prossimo anno. Lee Kallman, direttore del marketing e della comunicazione, ha fatto sapere che la raccolta fondi è a buon punto: finora, infatti, sono stati raccolti 12 milioni di dollari a fronte dei 21 previsti. Kallman, inoltre, si è impegnato in prima persona per il business locale prendendo spunto dai recenti mondiali di Firenze e dalla altre città iridate (Montecatini, Lucca, Pistoia) affermando come gli allestimenti di vetrine speciali di biciclette a tema siano un buon viatico pubblicitario e di entusiasmo da portare anche a Richmond.
tuttobiciweb.it
•
mago G
Messaggi: 4.744
Discussioni: 31
Like ricevuti: 512 in 323 post
Like assegnati: 763
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
54
Dovrebbe essere un mondiale per i pedali veloci, se non sbaglio...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 12.192
Discussioni: 115
Like ricevuti: 1.298 in 890 post
Like assegnati: 1.505
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
33
(20-10-2013, 10:35 AM)ManuelDevolder Ha scritto: Qualche anno fa ho sentito che verrà inserito un tratto di pavè... 
Mi hanno ascoltato?!
Il colmo è che per fare un Mondiale sul pavé vanno in America
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.557
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.072 in 668 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
La parola "pavè" è spesso usata impropriamente. Magari c'è un tratto che non è proprio in asfalto ma di certo non c'è il pavè della Roubaix. Comunque sì, in teoria dovrebbe essere un Mondiale facile
•
Only the gods are real
Messaggi: 17.049
Discussioni: 554
Like ricevuti: 2.349 in 1.428 post
Like assegnati: 1.323
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
41
20-10-2013, 02:30 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2013, 02:31 PM da BidoneJack.)
tra l'altro mi pare che il tratto in pavé fosse previsto nella prima parte di corsa, quella in linea che nessuno ha ancora capito a cosa serve
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.667
Discussioni: 104
Like ricevuti: 78 in 51 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Due mondiali per velocisti di fila?
•
mago G
Messaggi: 4.744
Discussioni: 31
Like ricevuti: 512 in 323 post
Like assegnati: 763
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
54
In teoria è stato detto che quello di Doha NON sarà per velocisti, me a ci spero poco...
Più che altro spero di non rivedere per un po' dei piattoni assurdi come a Copenaghen.
Un mondiale come quello di Melbourne non sarebbe neanche il diavolo.
•
Cocco bello
Messaggi: 1.483
Discussioni: 1
Like ricevuti: 84 in 66 post
Like assegnati: 325
Registrato: May 2013
Reputazione:
12
Anche io spero sia come Geelong dove può vincere sia un velocista che tiene bene in salita che un corridore da classiche collinari anticipando con qualche attacco...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.557
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.072 in 668 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Infatti, ok un Mondiale semplice, ci sta visto che comunque non chiude tutte le possibilità, però un mondiale per velocisti puri è troppo
•
Cercavo boomer per cortesia
Messaggi: 40.421
Discussioni: 1.146
Like ricevuti: 5.076 in 3.135 post
Like assegnati: 3.590
Registrato: May 2011
Reputazione:
143
Comunque un Mondiale facile(che è una cosa diversa da un piattone come quello danese) sarebbe tutt'altro che il "diavolo". Negli ultimi anni questo tipo di corse(penso a Parigi - Tours o Amburgo) sono state sempre piacevoli da guardare, un percorso adatto a molti se interpretato alla giusta maniera può risultare molto divertente...
•
Cocco bello
Messaggi: 1.483
Discussioni: 1
Like ricevuti: 84 in 66 post
Like assegnati: 325
Registrato: May 2013
Reputazione:
12
I mondiali piatti e quelli troppo duri vanno fatti una volta ogni 5 anni io farei spesso Mondiali con difficoltà altimetriche tra Firenze e Madrid 2005...
•
I love Tucano
Messaggi: 13.803
Discussioni: 141
Like ricevuti: 2.379 in 1.503 post
Like assegnati: 1.683
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
73
L'unica cosa è che facciano una cosa simile al mondiale di Hamilton, cioè trovare qualche tangenziale in pendenza.
Richmond non è propriamente famosa per le sue colline.
•
ThankYouThor
Messaggi: 734
Discussioni: 15
Like ricevuti: 59 in 42 post
Like assegnati: 259
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
4
Purtroppo le montagne della Virginia sono distanti da Richmond....
•