Il Nuovo Ciclismo
Tirreno-Adriatico 2020 - Versione stampabile

+- Il Nuovo Ciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum)
+-- Forum: Archivio (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Archivio)
+--- Forum: Archivio (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Archivio--60)
+---- Forum: Stagioni 2020 - 2021 (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Stagioni-2020-2021)
+----- Forum: World Tour 2020 - 2021 (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-World-Tour-2020-2021)
+----- Discussione: Tirreno-Adriatico 2020 (/Thread-Tirreno-Adriatico-2020)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Luciano Pagliarini - 11-09-2020

Lui è andato forte. Nel 2018, però, andarono molto piano.


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - jwill - 11-09-2020

Thomas non mi pare in ina condizione tale da non poter disputare il Tour


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Luciano Pagliarini - 11-09-2020

Ha detto apertamente che non è voluto andare poiché non voleva lavorare per Bernal.


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Italbici - 11-09-2020

Comunque notavo come al netto degli obiettivi e delle caratteristiche diverse che hanno, possiamo paragonare il ritorno dall'altura di Nibali e Mvdp abbastanza simile. Tutti e due hanno bisogno di un rodaggio abbastanza corposo, mentre ad esempio per Roglic si è scelto di restare in altura fino all'ultimo giorno. É sempre interessante notare le diverse reazioni degli atleti su questo aspetto.


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Luciano Pagliarini - 12-09-2020

Merlier li ha umiliati.

Se MvdP faceva lo sprint questi, probabilmente, facevano primo e secondo.


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Italbici - 12-09-2020

Mah, Ackermann si é dovuto fermare ed era troppo indietro altrimenti oggi era tripletta facile


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Luciano Pagliarini - 12-09-2020

Direi proprio di no.




RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Italbici - 12-09-2020

Ha smesso di pedalare dai, se scrivi umiliati


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Albi - 12-09-2020

Nella prima tappa partire da molto dietro non gli ha impedito di vincere, oggi si è visto che Merlier non è Gaviria.

Ha pure avuto il tempo di guardarsi dietro per assicurarsi della posizione del tedesco.


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Luciano Pagliarini - 12-09-2020

E quindi?

Ha smesso di pedalare due secondi, il corridoio c'era, arrivava da dietro e ha perso nettamente.


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Italbici - 12-09-2020

Ma se ha smesso di pedalare quando il belga era già partito. Senza nulla togliere a Merlier, però scrivere umiliati mi sembra un'esagerazione


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Luciano Pagliarini - 12-09-2020

Ha smesso di pedalare due secondi quando Merlier non aveva ancora affiancato Gaviria.


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Italbici - 12-09-2020

Ma aveva iniziato la sua volata e c'erano almeno due metri e comunque rimonta, non mi pare che al fotofinish abbia mantenuto la stessa distanza di quando era partito, semplicemente umiliati mi sembra fuoriluogo, tutto qua


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Luciano Pagliarini - 12-09-2020

Normale che uscendo dopo abbia fatto il finale più forte. Ma non ha insidiato Merlier lo stesso.

Facciamo umiliato solo Gaviria, comunque.


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Italbici - 12-09-2020

Si su Gaviria assolutamente.


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Albi - 12-09-2020

C'era pure vento contro, Cort alla transenne ha rimontato in maniera simile ad Ackermann.


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Morris - 12-09-2020

MVdP, sornione, si allena bene per il 27....
Thomas non voleva aiutare Bernal al Tour? Non crederà mica d'essere un campione!
Merlier bravissimo. Onorerà la maglia che porta.
Ai miei occhi, Gaviria, che m'aveva lasciato senza parole anni fa, oggi non perde occasione per deludermi. Oggi, ha sbagliato la posizione per l'affondo ed il tempo d'uscita. E dire che era uno specialista degli ultimi 100 m., ovvero una dote formidabile in volate controvento.


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - winter - 12-09-2020

non capisco perché parta così presto
Molto prima dei 200 metri


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Hiko - 12-09-2020

Grande sprint di Merlier, che ha umiliato il cadavere di Gaviria. Belle le rimonte di Ackermann e C. Nielsen ma non abbastanza da impensierire il campione belga.

Ho visto adesso la tappa di Sassotetto:
Lo volevo scrivere già dopo la vittoria di Hamilton... Leggo da ogni parte discorsi su Thomas, ma chi mi sembra(va) veramente sulla strada di tornare quello del 2018 è Simon Yates e ieri ne abbiamo avuto la conferma. 
Il folletto di Bury poi riesce ad abbinare un cambio di ritmo notevole a una capacità rara di dare continuità l'azione, delle qualità che negli ultimissimi anni ho visto a pochi. In più a questo plus di partire sempre da lontano, il che gli permette di dilatare di parecchio il vantaggio.
Poi lo sappiamo, ha 1000 limiti sulle tre settimane, però ad oggi è tra i favoritissimi per la rosa.

Il Gallese della Ineos sicuramente sta crescendo, però mi sembra gli manchi ancora qualcosa in salita. Potrebbe "trovarlo" da qui a 20 giorni, ma potrebbe anche essere che ormai a 34 anni il suo livello sia questo. E non penso che gli basti per una corsa come il Giro anche se ha le crono a suo favore
Ma a me continua a intrigare la grande solidità e continuità di Vlasov: Non ruba l'occhio, ma non dimentichiamo che sta correndo da un mese e mezzo a 'sta parte su questi livelli. Lo voglio vedere nella crono, se si difende pure lì può diventare una mina vagante da non sottovalutare.

Mi aspettavo di più da Woods...


RE: Tirreno-Adriatico 2020 - Italbici - 13-09-2020

Fuga con Dillier (AGR), Van der Poel (AFC), De Bondt (AFC), Tonelli (BCF), Fabbro (BOH), Barta (CCC), Vermote (COF), Ballerini (DQT), Guerreiro (EF1), Samitier (MOV), Campenaerts (NTT), Tusveld (SUN), Bernard (TFS), Visconti (THR)