Nome Edvald
Cognome Boasson Hagen
Nazionalità Norvegese
Data di nascita 17 Maggio 1987
Luogo di nascita Rudsbygd
Altezza 181 cm
Peso 76 kg
Prof. dal 2005
Caratteristiche Passista veloce

Biografia
Edvald Boasson Hagen (Rudsbygd, 17 maggio 1987) è un ciclista professionista norvegese.

Da Under-23 consegue numerosi successi di rilievo, tra cui tre tappe al Tour de l'Avenir nel 2006, due tappe al Tour of Britain 2007 e due frazioni e la classifica finale della Parigi-Corrèze sempre nel 2007.

Passa professionista nel 2008 con il Team High Road, ex T-Mobile, e in quello stesso anno vince una tappa al Critérium International, una tappa all'Eneco Tour e tre al Tour of Britain.

Agli inizi 2009 si mette in luce alChallenge de Mallorca, conseguendo due secondi posti nel Trofeo Bunyola e nel Trofeo Calvia. L'8 aprile ottiene la prima grande vittoria, battendo in una volata a due l'atleta della Liquigas Aljaksandr Kučynski e aggiudicandosi la Gand-Wevelgem 2009. Nello stesso anno vince la 7ª tappa del Giro d'Italia (Innsbruck-Chiavenna), dopo essersi classificato al secondo posto nella frazione precedente. Tra agosto e settembre si aggiudica infine due tappe al Tour de Pologne, altre due e la classifica generale all'Eneco Tour e altre quattro più la generale al Tour of Britain.

Per l'anno 2010 si trasferisce al neonato Team Sky. Apre la stagione in Medio Oriente vincendo due volate al Tour of Oman, e in tale occasione Eddy Merckx commenta: «Penso sia il miglior giovane nel panorama ciclistico odierno. Sono molto impressionato». Si aggiudica quindi la tappa di San Benedetto del Tronto alla Tirreno-Adriatico, mentre alla Milano-Sanremo rimedia un'infiammazione al tendine d'Achille che lo costringe a saltare, nonostante le grandi attese, le altre classiche di primavera.
Tra giugno e luglio fa suoi una tappa al Critérium du Dauphiné, nonché il quarto titolo nazionale a cronometro consecutivo; partecipa per la prima volta al Tour de France classificandosi terzo nella 5ª e nella 6ª frazione.



Squadre
• Gen. 2005: Team Maxbo Bianchi
• Gen. 2006: Team Maxbo Bianchi
• Gen. 2007: Team Maxbo Bianchi
• Gen. 2008: Team High Road / Team Columbia
• Gen. 2009: Team Columbia - HTC
• Gen. 2010: Sky Professional Cycling Team
• Gen. 2011: Sky Professional Cycling Team


Palmares
Vittorie

2006
• 4ª tappa Rhône-Alpes Isère Tour, Saint-Quentin-Fallavier - La Verpillière
• 1ª tappa Thüringen Rundfahrt, Waltershausen - Bad Berka
• 3ª tappa Ringerike GP, Hönefoss - Kleivstua
• Scandinavian Open Road Race
• 2ª tappa Tour de l'Avenir, Charleroi - Mont-Saint-Martin
• 5ª tappa Tour de l'Avenir, Metz - Nancy
• 7ª tappa Tour de l'Avenir, La Bresse - Ornans

2007
• Prologo tappa Istrian Spring Trophy, Pazin (Cronometro)
• Classifica Generale Istrian Spring Trophy
• 6ª tappa Giro di Normandia, Bagnoles de l'Orne - Caen
• Tour de Bretagne - Trophée des Granitiers, Stage 1 : Saint-Malo - Cancale
• Tour de Bretagne - Trophée des Granitiers, Stage 6 : Ploëren - Josselin
• 1ª tappa Ringerike GP, Beitostölen - Beitostölen
• 2ª tappa Ringerike GP, Fagernes - Vik i Hole
• 3ª tappa Ringerike GP, Hönefoss - Kleivstua
• 5ª tappa Ringerike GP, Hönefoss - Hönefoss
• Classifica Generale Ringerike GP
Campionato nazionale a Cronometro
• 1ª tappa Parigi-Corrèze, Saint-Amand-Montrond - Saint-Léonard-de-Noblat
• 2ª tappa Parigi-Corrèze, Vigeois - Chaumeil
• Classifica Generale Parigi-Corrèze
• 4ª tappa Tour of Ireland, Galway - Galway

2008
• 3ª tappa Critérium International, Charleville-Mézières (Cronometro)
GP de Denain Porte du Hainaut
Campionato nazionale a Cronometro
• 6ª tappa Eneco Tour, Maldegem - Brussel
• 4ª tappa Tour of Britain, Worcester - Stoke-on-Trent
• 5ª tappa Tour of Britain, Kingston upon Hull - Dalby Forest
• 7ª tappa Tour of Britain, Glasgow - Drumlanrig Castle

2009
Gent - Wevelgem
• 7ª tappa Giro d'Italia, Innsbruck (Aut) - Chiavenna
Campionato nazionale a Cronometro
• 4ª tappa Tour de Pologne, Naleczow - Rzeszow
• 6ª tappa Tour de Pologne, Kroscienko - Zakopane
• 6ª tappa Eneco Tour of Benelux, Genk - Roermond
• 7ª tappa Eneco Tour of Benelux, Amersfoort (Cronometro)
• Classifica Generale Eneco Tour of Benelux
• Classifica a Punti Eneco Tour of Benelux
• 3ª tappa Tour of Britain, Peebles - Gretna Green
• 4ª tappa Tour of Britain, Blackpool - Blackpool
• 5ª tappa Tour of Britain, Stoke-on-Trent - Stoke-on-Trent
• 6ª tappa Tour of Britain, Frome - Bideford
• Classifica Generale Tour of Britain

2010
• 3ª tappa Tour of Oman, Saifat Ash Shiekh - Qurayyat
• 6ª tappa Tour of Oman, Al Jissah - Muscat (Cronometro)
• 7ª tappa Tirreno-Adriatico, Civitanova Marche - San Benedetto
• 7ª tappa Critérium du Dauphiné Libéré, Allevard-les-Bains - Sallanches
Campionato nazionale a Cronometro
Dutch Food Valley Classic
• Classifica a Punti Eneco Tour