![]()
![]() ![]() Philippe Gilbert (Verviers, 5 luglio 1982) è un ciclista su strada belga che corre per la Omega Pharma-Lotto. Vallone, è uno specialista delle classiche: ha vinto una Liegi-Bastogne-Liegi, una Freccia Vallone, due Parigi-Tours, due Giri di Lombardia e due Amstel Gold Race. Discendente da una famiglia di ciclisti, inizia a gareggiare appena adolescente ottenendo buoni risultati nei circuiti provinciali delle Ardenne. Notato giovanissimo da Dirk De Wolf, direttore sportivo già attivo come ciclista tra gli anni '80 e '90, Gilbert lascia gli studi in agraria per dedicarsi esclusivamente alla bicicletta e alle corse. Passa professionista nel 2003 con la Française des Jeux (all'epoca Fdjeux.com): la prima vittoria nella massima categoria giunge nel gennaio 2004, in una tappa del Tour Down Under in Australia. Nel 2005 fa suoi il Trophée des Grimpeurs e tappe al Giro del Mediterraneo e alla Quattro Giorni di Dunkerque, mentre nel 2006, oltre ad una frazione al Giro del Delfinato, conquista l'Omloop Het Volk, importante classica delle Fiandre Orientali, e il Grand Prix de Fourmies nel dipartimento Nord francese. Il suo 2007 è invece meno brillante: dopo essersi operato in gennaio per l'asportazione di un melanoma, nel corso della stagione non va infatti oltre qualche piazzamento e una vittoria di tappa al Giro del Limosino. Apre quindi il 2008 con quattro successi in due mesi (Trofeo Mallorca, Trofeo Soller, Omloop Het Volk e Le Samyn) e con il terzo posto alla Milano-Sanremo. In giugno, poi, dopo l'incontro con il team manager della Silence-Lotto Marc Sergeant e la firma di una dichiarazione d'intenti, viene ufficializzato il suo passaggio alla squadra belga a partire dalla stagione 2009. In ottobre ottiene la sua prima vittoria di grande prestigio, aggiudicandosi l'ultracentenaria Parigi-Tours: nell'occasione prevale in volata sui tre battistrada che aveva ripreso tutto solo ai meno 4 dal traguardo. Alle "classiche di primavera" del 2009 si mette ottimamente in mostra (terzo al Giro delle Fiandre, quarto all'Amstel Gold Race e alla Liegi-Bastogne-Liegi) prima dell'importante successo in solitaria al Giro d'Italia, quando conquista la ventesima tappa da Napoli ad Anagni. Un mese dopo primeggia nella penultima tappa dello Ster Elektrotoer, vincendo anche la classifica generale della corsa a tappe olandese. In settembre partecipa alla prova in linea dei campionati del mondo di Mendrisio concludendola in sesta posizione. Altre vittorie arrivano in ottobre alla Coppa Sabatini e soprattutto alla Parigi-Tours: qui, bissando il successo dell'anno precedente, regola in volata sulla storica Avenue de Grammont il compagno di fuga Tom Boonen, riscattando così il secondo posto al campionato belga ottenuto proprio alle spalle del fiammingo. Nella settimana seguente fa sue anche Gran Piemonte e Giro di Lombardia, riuscendo nell'impresa di vincere quattro corse su quattro in dieci giorni. Poche ore dopo l'ultimo trionfo gli viene conferito il Trofeo Flandrien (assegnato dal quotidiano Het Nieuwsblad e dalla rete tv Één) come miglior ciclista belga dell'anno. Il 2010 di Gilbert si apre con due piazzamenti nelle classiche fiamminghe: terzo sia alla Gand-Wevelgem che al Giro delle Fiandre. Ad aprile è protagonista sulle strade dell'Amstel Gold Race, gara di apertura della cosiddetta "Settimana delle Ardenne": rintuzza gli attacchi, insegue, scatta in prima persona e infine, sull'ascesa finale del Cauberg, stacca tutti gli avversari a 350 metri dall'arrivo riconsegnando al Belgio la vittoria in terra olandese sedici anni dopo Johan Museeuw. Solo alcuni giorni dopo è sesto alla Freccia Vallone e terzo alla Liegi-Bastogne-Liegi. In settembre partecipa alla Vuelta a España 2010 ottenendo due successi di tappa: nella terza con arrivo a Málaga, conquistando anche la maglia rossa di leader che manterrà per cinque giorni, e nella diciannovesima vincendo su Tyler Farrar a Toledo. Il 14 ottobre, a Cherasco, fa sua per il secondo anno consecutivo la Gran Piemonte con un'azione sull'ultima salita a meno 800 metri; due giorni dopo fa il bis anche nel Giro di Lombardia aggiudicandosi la 104ª edizione della "Classica delle foglie morte". Nella stessa giornata, come già accaduto nel 2009, riceve il Trofeo Flandrien quale miglior ciclista belga dell'anno; verrà inoltre eletto sportivo belga dell'anno. Inizia il 2011 con la vittoria nella prima tappa del Giro dell'Algarve e in Piazza del Campo, a Siena, nella quinta edizione della Monte Paschi Strade Bianche, precedendo Alessandro Ballan e Damiano Cunego; a seguire si aggiudica la tappa di Castelraimondo alla Tirreno-Adriatico e si classifica terzo alla Milano-Sanremo. In aprile, dopo il nono posto al Giro delle Fiandre, vince, nell'arco di sette giorni, la Freccia del Brabante, l'Amstel Gold Race – secondo trionfo dopo quello del 2010 – e la Freccia Vallone. Domenica 24 aprile ottiene quindi il successo più prestigioso aggiudicandosi la Liegi-Bastogne-Liegi, la corsa di casa (è vallone) e da sempre suo primario obiettivo. Iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro della Decana consegue la quarta vittoria consecutiva su quattro gare, come già fatto in chiusura di 2010, e completa al contempo la tripletta nella classiche delle Ardenne (in precedenza, nel 2004, vi era riuscito Davide Rebellin). ![]() • Gen. 2003: ![]() • Gen. 2004: ![]() • Gen. 2005: ![]() • Gen. 2006: ![]() • Gen. 2007: ![]() • Gen. 2008: ![]() • Gen. 2009: ![]() • Gen. 2010: ![]() • Gen. 2011: ![]() ![]() Vittorie 2003 • 9ª tappa Tour de l'Avenir, Rousset-sur-Arc - Solliès-Ville 2004 • 3ª tappa Tour Down Under, Goolwa - Victor Harbor • Paris - Corrèze 2005 • 2ª tappa Tour Méditerranéen, Villeneuve-Loubet - Bormes-les-Mimosas • Tour du Haut Var • Trophée des Grimpeurs - Polymultipliée • 2ª tappa 4 Jours de Dunkerque, Marcq-en-Baroeul - Lens • Polynormande 2006 • Omloop Het Volk • 2ª tappa Critérium du Dauphiné Libéré, Bourgoin-Jallieu - Saint-Galmier • 7ª tappa Eneco Tour of Benelux, Ans - Ans • GP de Fourmies • GP de Wallonie 2007 • 1ª tappa Tour du Limousin, Limoges - La Souterraine 2008 • Classifica GPM al Tour Down Under • Trofeo Mallorca • Trofeo Soller • Omloop Het Volk • Le Samyn - Fayt-le-Franc • Paris - Tours 2009 • 20ª tappa Giro d'Italia, Napoli - Anagni • 4ª tappa Ster Elektrotoer, Verviers (BEL) - La Gileppe (BEL) • Ster Elektrotoer • Coppa Sabatini • Paris - Tours • Giro del Piemonte • Giro di Lombardia 2010 • Amstel Gold Race • 1ª tappa Ronde van België / Tour de Belgique, Eeklo - Eeklo • 3ª tappa Vuelta a España, Marbella - Malaga • 19ª tappa Vuelta a España, Piedrahita - Toledobr • Gran Piemonte • Giro di Lombardia 2011 • 1ª tappa Volta ao Algarve, Faro - Albufeira • Montepaschi Strade Bianche • 5ª tappa Tirreno - Adriatico, Chieti - Castelraimondo • Brabantse Pijl • Amstel Gold Race • Flèche Wallonne • Liège - Bastogne - Liège ![]() |