![]()
![]() ![]() Morris Possoni (Ponte San Pietro, 1° Luglio 1984) ed è un ciclista professionista italiano. Fisico da scattante scalatore (173 cm per 56 kg di peso forma), Possoni da dilettante era uno dei prospetti più interessanti del ciclismo italiano, iuscendo pure a vincere, nel 2005, sia il Giro delle Valli Cuneesi che, soprattutto, il Giro della Valle d'Aosta, dura corsa a tappe che mette alla prova il talento dei giovani corridori. Possoni passa professionista nel 2006, con la Lampre: l'inizio non è quello che i più si prospettavano, evidenziando la sofferenza per il passaggio di categoria. In blu-fucsia riesce comunque a mettersi in mostra grazie a dei buoni piazzamenti alla Settimana Coppi&Bartali (2007, 5° nella Generale) e in un paio di tappe del Giro d'Austria. Nel 2008 Piva decide di puntare su di lui e di portarlo alla Columbia, formazione neonata dalle ceneri della gloriosa T-Mobile. Nel primo anno ottiene subito dei buoni piazzamenti, come il 2° posto nella 4^ tappa del Giro dei Paesi Baschi e l'ottimo 9° posto al Giro di Lombardia. Nel secondo invece le sue prestazioni sono più incolori, facendosi notare solo alla Settimana Coppi e Bartali (7° nella generale). Nel 2010 viene scelto per un altro nuovo ed ambizioso progetto: quello della Sky. Nella seconda parte di stagione sembra di rivedere quel corridore ammirato da dilettante, dispuntando prima un grande Brixia Tour con diversi piazzamenti tra i 5 e il 2° posto nella classifica finale, e poi mettendosi in mostra anche al Giro dell'Austria e alla Vuelta a Burgos. ![]() • Ago. 2005: ![]() • Gen. 2006: ![]() • Gen. 2007: ![]() • Gen. 2008: ![]() • Gen. 2009: ![]() • Gen. 2010: ![]() • Gen. 2011: ![]() ![]() Vittorie 2005 (Dilettanti) • 1ª tappa del Giro della Valle d'Aosta • Classifica Generale del Giro della Valle d'Aosta • 1 tappa del Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare • Classifica Generale del Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare |