![]()
![]() ![]() Maximiliano Ariel Richeze (Buenos Aires, 7 marzo 1983) è un ciclista professionista argentino. Maximiliano ha 3 fratelli, tutti ciclisti: Roberto Antonio, il maggiore, Mauro Abel e Adrian, il minore dei 4. Si mette in luce nelle categorie giovanili,dove le sue doti di velocista gli consentono di conquistare diverse vittorie sia in patria che in Italia. Soprattutto nel 2005 quando milita nella formazione dilettantistica della Filmop Parolin riesce ad imporsi in alcune tra le più importanti corse del calendario, come l'Astico-Brenta, la Milano-Busseto, il Circuito del Porto, una tappa al Giro del Veneto; inoltre si aggiudica anche il Campionato Panamericano. Risultati così importanti gli valgono il passaggio al professionismo nelle file della Ceramiche Panaria nella stagione 2006. Già nelle prime gare mostra le sue buone qualità e così al Tour de Langkawi agli inizi di febbraio arriva subito la prima vittoria da professionista.Seguono poi ottimi piazzamenti in gare come la Vuelta a Murcia (2 secondi posti di tappa) e il Giro del Trentino (2° nell'ultima tappa), cosicchè viene selezionato per il Giro d'Italia. Nonostante sia al primo anno da professionista riesce a giungere fino a Milano dove nell'ultima tappa riesce a conquistare il suo miglior piazzamento, giungendo 2° alle spalle del tedesco Robert Förster. I buoni risultati gli valgono la rincoferma anche per il 2007, anno in cui riesce a migliorarsi ulteriormente: vince nuovamente una tappa del Tour de Langkawi con numerosi piazzamenti nelle altre tappe,ed una tappa al Giro del Trentino e viene così nuovamente inserito nella squadra che prende parte al Giro d'Italia, dove inizialmente è delegato a partecipare agli sprint unitamente a Paride Grillo.Già nelle prime frazioni però mostra un buono stato di forma che gli consente di piazzarsi costantemente nei primi 10 nelle volate e che lo porterà a sfiorare il successo in 2 occasioni(una delle quali nuovamente nella tappa finale di Milano), battuto solo da Alessandro Petacchi.Anche in questo secondo anno porta a termine la corsa rosa. La buona condizione mostrata al Giro gli consente di vincere la prima frazione del Giro del Lussemburgo; successivamente, dopo un periodo di riposo, si piazza due volte 3° in due frazioni del Giro d'Irlanda. A fine 2007 la Panaria decide di abbandonare la sponsorizzazione della squadra ciclistica ma assieme agli altri compagni di squadra ed ai nuovi acquisti viene confermato per il 2008 nella nuova formazione denominata CSF Group-Navigare. Il 9 maggio 2008, a un giorno dal via del Giro d'Italia 2008, fu accusato di aver assunto sostanze anabolizzanti e quindi escluso dal Giro. Il controllo risaliva all'11 aprile al Circuit de la Sarthe. Sospeso dalla squadra per tre mesi, successivamente venne squalificato fino al 9 maggio 2010. Nel 2011 torna alle corse unendosi al neonato team Continental D'Angelo & Antenucci-Nippo, con il quale coglie subito dei piazzamenti sul podio nel Tour de San Luis. ![]() • Gen. 2005: ![]() • Gen. 2006: ![]() • Gen. 2007: ![]() • Gen. 2008: ![]() • Gen. 2009: ![]() • Gen. 2010: ![]() • Gen. 2011: ![]() ![]() Vittorie 2006 * 1^ tappa del Tour de Langkawi 2007 * 4^ tappa della Vuelta a San Juan * 2^ tappa del Tour de Langkawi * 4^ tappa del Giro del Trentino * 1^ tappa del Giro di Lussemburgo * 18^ tappa del Giro d'Italia * 21^ tappa del Giro d'Italia 2008 * 2^ tappa del Tour de San Luis * 5^ tappa del Circuit de la Sarthe * 6^ tappa del Giro di Turchia * 7^ tappa del Giro di Turchia ![]() • Maxi Richeze positivo! (9 Maggio 2008) |