![]()
![]() ![]() Elia Viviani (Isola della Scala, 7 febbraio 1989) è un ciclista su strada e pistard italiano, professionista dal 2010, corre per la Liquigas-Cannondale. Nel 2005, Viviani ha partecipato agli European Youth Olympic Games, vincendo il criterium e la gara di regolarità su strada, fra gli Juniores. E 'stato anche secondo nel campionato italiano su strada, nella stessa categoria. Nel 2006 ha vinto con Fabrizio Braggion l'inseguimento a squadre al Campionato Europeo in Pista Juniores, e individualmente la prova di Scratch. Ai campionati del mondo di Gand, è terzo nell'Americana tra gli juniores, ancora con Braggion come un compagno di squadra. Nel 2007 ha vinto il campionato italiano di inseguimento a squadre juniores, insieme a Filippo Fortin, Mario Sgrinzato e Mirko Tedeschi, e la prova di Velocità a squadre con Andrea Guardini e Stefano Melegaro. Ai Campionati Europei Juniores ha vinto la corsa a punti, ed insieme a Tomas Alberio è arrivato terzo nell'Americana. Insieme a Giacomo Nizzolo, Paolo Locatellie Luca Pirini, è stato terzo ai Mondiali Juniores di Aguascalientes, nella prova di inseguimento a squadre. Nello stesso anno arriva il primo podio in una corsa stradale: riesce a classificarsi terzo nella prima tappa del Giro della Lunigiana. Nel 2008 avviene il salto di categoria, che lo vede passare tra gli Under 23. Ai Campionati Europei, ha concluso al terzo posto nell'inseguimento a squadre, insieme a Omar Bertazzo, Davide Cimolai e Marco Coledan, e ha vinto la prova individuale di Scratch. Ha avuto l'occasione di correre nella categoria Elite, per la prova dell'Omnium, ed è riuscito a piazzarsi sul gradino più basso del podio. Ha corso l'Americana nella categoria Under 23, ancora una volta con Tomas Alberio, conseguendo il titolo di campione europeo. Nel 2009, decide di concentrarsi più sul ciclismo su strada, mantenendo allo stesso tempo lo sguardo anche alle prove su pista. Su strada arriva quarto nello ZLM Tour, in Olanda, mentre in pista riesce di nuovo a conquistare l'oro europeo nella gara individuale di Scratch. Nel 2010 approda alla Liquigas, e viene assunto con un contratto professionistico. Nella squadra di Ivan Basso e Vincenzo Nibali, riesce a conquistare il Memorial Marco Pantani e la Binche-Tournai-Binche, nel primo Memorial Frank Vandenbroucke. Nel Circuit Franco-Belge, assieme a Jacopo Guarnieri e Francesco Chicchi riesce nell'impresa di mettere tre corridori della stessa squadra sul podio della seconda tappa. ![]() • Gen. 2010: ![]() ![]() Strada 2005 • ![]() • ![]() 2006 • Memorial Leonardo Massaro, Allievi 2009 • criterium Popolarissima di Treviso 2010 • 7a tappa, parte B Vuelta a Cuba, Ciego de Ávila - Sanctí Spiritus • criterium Popolarissima di Treviso • 7a tappa International Presidency Turkey Tour, Finike - Antalya • Memorial Marco Pantani • Binche-Tournai-Binche, Memorial Frank Vandendbroucke Pista 2006 • ![]() • ![]() 2007 • • • ![]() • ![]() • ![]() 2008 • ![]() • ![]() • ![]() • ![]() 2009 • ![]() ![]() |