Sabato 18 Maggio 2013

14a Tappa
Cervere - Bardonecchia (Jafferau)
(156 km)

Presentazione

Rispetto al 2012 Cherasco e Cervere si scambiano arrivo e partenza, quindi la 14esima frazione riparte appunto da Cervere. Sarà una tappa di montagna, e si svilupperà su due salite che non potrebbero essere più diverse tra loro. Dopo 75 km non certo difficili si approda a Perosa Argentina e da lì parte la scalata al Sestrière, per la bellezza di 38 km di ascesa che però sono per gran parte in falsopiano: i primi 30 km, a parte il tratto dal km 16 al 19 (che va oltre il 7%), sono quasi sempre sotto al 3% di pendenza, e anche quando superano questa soglia non è poi di molto (non si arriva al 4). Gli ultimi 8 km sono appena più difficili, tra il 4 e il 6%, ma possiamo avere una ragionevole certezza che non avverrà niente di particolare, visto che dopo il Gpm (ai -43) ci sono ancora 21 km di discesa quasi per nulla tecnica, seguiti da 13 km di ampio fondovalle fino a Bardonecchia. Attraversata la cittadina, si fa rotta verso lo Jafferau, salita, al contrario del Sestrière, breve e durissima: 7 km fino a quota 1908, e sebbene non manchino alcuni tratti di pendenze più dolci, ci sono dei veri e propri gradoni tra il 10 e il 15%, e la situazione si "aggrava" nella seconda metà di scalata, con un finale che toglie il fiato.

(cicloweb.it)

Planimetria



Altimetria



Risultati
Cronaca - Ordine d'arrivo - Le classifiche dopo la tappa

Foto
Galleria di immagini

Highlights


Dichiarazioni
Le dichiarazioni del dopogara