14a Tappa Bagà - Andorra. Collada de la Gallina (155,7 km)
Presentazione
Simil-tappone pirenaico in territorio andorrano, quello del terzo sabato di Vuelta. I chilometraggi son ridotti, ma la successione delle salite - seppur non parliamo di pendenze assurde - è interessante, sempreché qualcuno abbia voglia di battagliare come si deve. I primi 40 km da Bagà a La Seu d'Urgell sono addirittura in leggera discesa. Il falsopiano cambia di verso in corrispondenza con l'avvicinarsi del confine (che verrà valicato al km 49). Subito dopo il traguardo volante di Andorra La Vella inizia la scalata al Port d'Envalira, lungo sì (27 km) e alto pure (i suoi 2410 metri sono il tetto della Vuelta), ma in realtà solo un interminabile falsopiano che solo negli ultimi 10 km supera pendenze del 6%. La cosa buffa di questa montagna (che culmina a 68 km dalla fine) è che la sua sede stradale è talmente larga (3 corsie piene) da permettere che la si percorra sia in salita che in discesa: dal Gpm quindi si fa un tratto di picchiata (5 km al 7%) facendo il giro per la località di Pas de la Casa, da cui si imbocca un tunnel che reimmette sulla strada già affrontata scalando, e tale doppio senso di marcia proseguirà fino alla località di Canillo, dove all'"andata" c'era stato il secondo traguardo volante, e da cui al "ritorno" si svolta abbandonando il percorso precedente e andando a cercare il Coll de Ordino. Questa seconda salita di giornata misura 9 km, ma anche in questo caso ci troviamo di fronte a un colle abbastanza morbido, che nei primi 4 km presenta pendenze anche superiori al 6%, ma poi spiana in maniera decisa. Quasi 10 km di discesa, prima solo tortuosa, poi anche ripida, conducono a imboccare un nuovo tunnel pirenaico, che sbuca alla periferia di Andorra La Vella e che precede di un chilometro l'attacco al terzo Gpm del percorso, il più facile di tutti: l'Alto de la Comella, da questo versante, misura 4 km ed è una successione di due rampette (che a tratti superano il 10%) intervallate da una discesina. Dal Gpm, 4 km di difficile picchiata su Andorra La Vella e 4.5 di pianura prima dell'imbocco della salita che conduce al traguardo. La Collada de la Gallina misura poco più di 7 km, ha una pendenza media dell'8%, e la parte più dura inizia a metà ascesa per chiudere in bellezza con quasi 3 km al 9%. Gli ingredienti per uno spettacolo interessante non mancano.