3a Tappa Vigo - Mirador de Lobeira / Vilagarcía de Arousa (184,8 km)
Presentazione
Seconda tappa in linea e secondo arrivo all'insù, per una frazione che contribuirà a sgranare ulteriormente la classifica. Per tutta la tappa non c'è troppo da segnalare, visto che il percorso è praticamente tutto pianeggiante. C'è da tener conto del fatto che tutta la tappa, dalla partenza di Vigo andando verso nord (e ripassando dalle precedenti sedi di tappa di Pontevedra, Sanxenxo e Vilanova de Arousa), si svolge praticamente sulla litoranea galiziana, e il gruppo sarà quindi esposto alle eventuali raffiche di vento dell'Atlantico. Arrivati a Vilanova, a 38 km dalla fine, si devia verso la Illa (isola) de Arousa, dov'è posto il secondo traguardo volante di giornata (il primo era ad A Escusa, al km 118); per raggiungere l'isola e tornare indietro si percorrerà nei due sensi un ponte sul mare. Rientrati sulla terraferma, ci si prepara ai 20 km finali che sono abbastanza mossi: un paio di chilometri al 5% attendono i corridori tra i -20 e i -18, quindi due strappetti ancora (ai -14 e, un po' più duro, ai -9) precedono l'arrivo al Mirador de Lobeira: salita di 4 km che parte con un falsopiano di 1.5 km al 4%, è inframezzata da un muro di 500 metri all'8%, e termina con 2 km al 6% (un po' più leggeri in conclusione). Un finale da liegisti al termine di una frazione che potrà dire poco se non verrà interpretata in maniera battagliera, o molto se le condizioni ambientali contribuiranno a renderla particolarmente impegnativa.