12-11-2010, 11:09 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-02-2012, 03:23 AM da SarriTheBest.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
2ª Tappa: Alba - Parma
|
07-05-2011, 07:50 PM
Com'è il finale?!
07-05-2011, 07:56 PM
A tre chilometri dall’arrivo attraversamento del centro storico con pavimentazione
in parte in porfido sempre per vie rettilinee con fondo un po’ ondulato. Ultimo
chilometro per vialoni larghi, rettilinei, ben pavimentati e raccordati da ampie
curve o da rotatorie. Retta di arrivo di 500 m larga 7.5 m su asfalto.
in parte in porfido sempre per vie rettilinee con fondo un po’ ondulato. Ultimo
chilometro per vialoni larghi, rettilinei, ben pavimentati e raccordati da ampie
curve o da rotatorie. Retta di arrivo di 500 m larga 7.5 m su asfalto.
07-05-2011, 09:35 PM
I favoriti di domani – Ale-Jet scalda i motori per Parma
http://www.ilnuovociclismo.it
http://www.ilnuovociclismo.it/i-favoriti...-per-parma
http://www.ilnuovociclismo.it
http://www.ilnuovociclismo.it/i-favoriti...-per-parma
07-05-2011, 11:27 PM
Detto che faccio fatica a capire come possa avere più percentuali di vittoria Belletti rispetto a Cavendish o Farrar, gli abbuoni sono sempre 20"-12"-8"?
07-05-2011, 11:39 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2011, 11:40 PM da SarriTheBest.)
Ehhh... opinioni personali.
Se Cav avesse fatto qualche cosa ultimamente, un po' un'idea uno se la sarebbe fatta: ma, fino ad oggi, era quasi un mese che non attaccava il dorsale sulla schiena, e dunque può anche darsi che, alla distanza, possa perdere un po' d'esplosività. Idem Farrar, che in Turchia si è fatto battere - al solito
- da un po' da tutti. Manuel invece m'ha fatto una bella impressione, spero che non ci siano incomprensioni con Modolo.
Sì, gli abbuoni mi pare sian sempre quelli...


Sì, gli abbuoni mi pare sian sempre quelli...
07-05-2011, 11:59 PM
Sui commenti svizzeri parlavano tanto del fatto che Petacchi fosse piu' adatto di Cavendish alle tappe con piccoli strappi ma per velocisti essendosi allenato e che la tappa di domani ha 8km finali dritti x preparare bene i treni eccetera quindi non dovrebbe sfuggire ai velocisti.
08-05-2011, 05:14 AM
Per sfuggire ai velocisti dovrebbe succedere un cataclisma. 
Tra l'altro la tappa è anche la più lunga del Giro (242 km), e, tornando al discorso Cav, quelle salitelle, seppur distanti, potrebbero rimanergli indigeste: insomma, se in questo mese s'è allenato bene non dovrebbe aver problemi. Ma visto che il Giro non è un suo obiettivo primario, potrebbe pagare sia in esplosività che nel fondo.
Riguardo il discorso treni sarà curioso vedere quanti uomini potrà disporre Petacchi. Di sicuro no Niemiec e Scarponi, e personalmente anche Ulissi me lo terrei da parte (a meno di emergenze). Marzano è tutto tranne che un passistone. Dunque rimarrebbero Hondo (ultimo uomo), Righi, Spezialetti (abituato a sdoppiarsi già dai tempi della LPR) e Spilak: pochini pochini insomma... Considerando poi che dovranno, in futuro, essere anche al servizio di Scarponi. Ho paura che già ai -3km dall'arrivo Petacchi sarà da solo con Hondo, e l'anno scorso qualche pasticcio i due già lo combinarono...
Visto poi che è anche la prima volata, in cuor mio punto ancor di più su un outsider: e se non sarà Belletti, posso buttar lì il nome di un Ventoso o di un uomo esperto come McEwen.

Tra l'altro la tappa è anche la più lunga del Giro (242 km), e, tornando al discorso Cav, quelle salitelle, seppur distanti, potrebbero rimanergli indigeste: insomma, se in questo mese s'è allenato bene non dovrebbe aver problemi. Ma visto che il Giro non è un suo obiettivo primario, potrebbe pagare sia in esplosività che nel fondo.
Riguardo il discorso treni sarà curioso vedere quanti uomini potrà disporre Petacchi. Di sicuro no Niemiec e Scarponi, e personalmente anche Ulissi me lo terrei da parte (a meno di emergenze). Marzano è tutto tranne che un passistone. Dunque rimarrebbero Hondo (ultimo uomo), Righi, Spezialetti (abituato a sdoppiarsi già dai tempi della LPR) e Spilak: pochini pochini insomma... Considerando poi che dovranno, in futuro, essere anche al servizio di Scarponi. Ho paura che già ai -3km dall'arrivo Petacchi sarà da solo con Hondo, e l'anno scorso qualche pasticcio i due già lo combinarono...
Visto poi che è anche la prima volata, in cuor mio punto ancor di più su un outsider: e se non sarà Belletti, posso buttar lì il nome di un Ventoso o di un uomo esperto come McEwen.

08-05-2011, 08:57 AM
08-05-2011, 09:13 AM
La Sky su chi punterà?
In teoria Downing,ma già ieri è arrivato staccato,potrebbe buttarsi Appollonio,a vincere non vincer,ma un bel piazzamento sarebbe nelle sue corse,un 5°,6° posto per lui che è adatto ad arrivi con strappeti sarebbe un buon risultato,sopratutto visti i rivali:blush:
In teoria Downing,ma già ieri è arrivato staccato,potrebbe buttarsi Appollonio,a vincere non vincer,ma un bel piazzamento sarebbe nelle sue corse,un 5°,6° posto per lui che è adatto ad arrivi con strappeti sarebbe un buon risultato,sopratutto visti i rivali:blush:
08-05-2011, 11:25 AM
Citazione:La Sky su chi punterà?
In teoria Downing,ma già ieri è arrivato staccato,potrebbe buttarsi Appollonio,a vincere non vincer,ma un bel piazzamento sarebbe nelle sue corse,un 5°,6° posto per lui che è adatto ad arrivi con strappeti sarebbe un buon risultato,sopratutto visti i rivali
Non mi pare ci siano strappi nel finale, comunque da quanto ne so entrambi dovrebbero fare la volata.
08-05-2011, 12:41 PM
Per ora Lang solo in fuga con 10 minuti di vantaggio
08-05-2011, 12:46 PM
08-05-2011, 01:11 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-05-2011, 01:11 PM da BidoneJack.)
Su questo non ci sono dubbi, nel frattempo i minuti sono 14
08-05-2011, 01:27 PM
Ora il vantaggio di Lang è di 18 minuti, ma mancano ancora circa 190 km.
08-05-2011, 02:12 PM
Il vantaggio di Lang dopo 2 ore di corsa è di 19 minuti.
08-05-2011, 02:25 PM
Il vantaggio di Lang comincia a diminuire ora al km 115 è di 17'30".
08-05-2011, 02:46 PM
Nel finale sara' stanchissimo e il gruppo si svegliera'

08-05-2011, 02:56 PM
Comunque tenerlo li davanti con un vantaggio elevato(ora sono 13 minuti) è ciò che vuole il gruppo, così
altri corridori non cercano d'andare in fuga.
altri corridori non cercano d'andare in fuga.
08-05-2011, 03:12 PM
Pover'uomo...
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)