26-01-2011, 10:58 AM
6 febbraio, a Tualis nasce la prima "Piazza Giro d'Italia"
Sta per nascere la prima Piazza Giro d'Italia del nostro paese. La data prevista è domenica 6 febbraio 2011, alle ore 10.30 a Tualis, frazione di Comeglians in provincia di Udine. «È un evento di particolare significato ed importanza - tra l'altro primo in Italia - che vuole testimoniare la vicinanza della frazione di Tualis e del Comune di Comeglians a questo importante evento che per la prima volta salirà verso il Monte Crostis e la Panoramica delle Vette, di grande valenza turistica per la nostra zona» si legge nella lettera d'invito ufficiale.
Sono le strade che i girini percorreranno il 21 maggio prossimo nella 14a tappa del Giro, una delle più attese, che si concluderà in vetta allo Zoncolan.
Dopo l'inaugurazione seguirà, presso la Sala "Teatro L'Alpina" di Comeglians, una cerimonia nel corso della quale saranno proiettate alcune immagini sui lavori effettuati sul Monte Crostis, un ricordo di Franco Ballerini - grande amico del Friuli e della Carnia - nel primo anniversario dalla sua scomparsa.
A conclusione sarà poi conferita la cittadinanza onoraria ad Enzo Cainero «che tanto si sta impegnando per la presenza del Giro d'Italia sulle nostre Montagne».
tuttobiciweb.it
Sta per nascere la prima Piazza Giro d'Italia del nostro paese. La data prevista è domenica 6 febbraio 2011, alle ore 10.30 a Tualis, frazione di Comeglians in provincia di Udine. «È un evento di particolare significato ed importanza - tra l'altro primo in Italia - che vuole testimoniare la vicinanza della frazione di Tualis e del Comune di Comeglians a questo importante evento che per la prima volta salirà verso il Monte Crostis e la Panoramica delle Vette, di grande valenza turistica per la nostra zona» si legge nella lettera d'invito ufficiale.
Sono le strade che i girini percorreranno il 21 maggio prossimo nella 14a tappa del Giro, una delle più attese, che si concluderà in vetta allo Zoncolan.
Dopo l'inaugurazione seguirà, presso la Sala "Teatro L'Alpina" di Comeglians, una cerimonia nel corso della quale saranno proiettate alcune immagini sui lavori effettuati sul Monte Crostis, un ricordo di Franco Ballerini - grande amico del Friuli e della Carnia - nel primo anniversario dalla sua scomparsa.
A conclusione sarà poi conferita la cittadinanza onoraria ad Enzo Cainero «che tanto si sta impegnando per la presenza del Giro d'Italia sulle nostre Montagne».
tuttobiciweb.it