Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.169
Discussioni: 11
Like ricevuti: 366 in 251 post
Like assegnati: 4.187
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
21
Ma così viene corta, non potevano fare un paio di giri in più?
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.640
Discussioni: 267
Like ricevuti: 758 in 520 post
Like assegnati: 713
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
20
09-03-2021, 01:09 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-03-2021, 01:14 PM da Tommeke23.)
Non l'ho tracciata su strava ma se è confermato che si fanno tre -berg in 17 km di circuito (23-26' a giro intorno ai 40kmh ) anche se con un extra giro in meno e un kmetraggio che sarebbe di 220 km circa sarebbe comunque una corsa molto dura per un totale di 38 'salite' da affrontare e un dislivello che dovrebbe superare i 3000 metri non so quanto fu alla agr 19 ma su 35 km in più edit: 3500 su 260 km nel 2019
Ripeto non l'ho tracciato però per verificare sperando non sia una bufala che si affrontano cauberg bemeleberg e l'altra dal nome impossibile in ogni tornata (tranne l'ultima)
Certo il fatto che sia un circuito la avvicinerebbe ad un mondiale breve col rischio che 8-9 giri iniziali dicano nulla ma diciamo che con gli interpreti attuali dovremmo stare tranquilli
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.015
Discussioni: 54
Like ricevuti: 765 in 454 post
Like assegnati: 1.863
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Dalla mappa (e dai ricordi che ho quelle volte che ci ho corso) sembra che facciano:
Cauberg
Geulhemmerberg
Bemelenberg
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.423
Discussioni: 929
Like ricevuti: 1.666 in 1.014 post
Like assegnati: 729
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Wild card
Alpecin-Fenix (BEL)
Team Arkéa-Samsic (FRA)
Bingoal-Wallonie Bruxelles (BEL)
Gazprom-RusVelo (RUS)
Sport Vlaanderen-Baloise (BEL)
Uno-X Pro Cycling Team (NOR)
•
IL CICLISMO è CREDIBILE XD
Messaggi: 7.122
Discussioni: 67
Like ricevuti: 1.282 in 687 post
Like assegnati: 1.565
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
61
Il taglio del chilometraggio è un vero dispiacere.
Sulla questione Kreuziger 2013 concordo con Jussi.
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 853
Discussioni: 220
Like ricevuti: 2.196 in 663 post
Like assegnati: 624
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
Le classiche in circuito corrono sempre il rischio di vivere a lungo sulla monotonia, in più dobbiamo aggiungere che l’ultimo giro dell’Amstel di domani, sarà più facile dei precedenti e la lunghezza totale della prova troppo simile alle classiche sfregiate dall’orripilante tragedia ciclistica che si chiama UCI: soli 218 km. Comprendo i motivi che hanno spinto gli organizzatori a questa scelta, anche se non mi sarebbe dispiaciuto uno spostamento in autunno. In ogni caso, mai come questa volta ci dobbiamo affidare allo spessore dei partecipanti e a quel detto che recita: la corsa la fanno sempre i corridori. Il cast pare buono, anche se l’assenza di Mattieu Van der Poel è pesante e non è compensata dall’ingresso fra i partenti di qualche corridore da GT. Come Jussi ho l’impressione che alla fine sarà un bel gruppetto a giocarsi il traguardo e questo potrebbe favorire Wout Van Aert se sarà coi primi e se la volata sarà lunga e veloce. Il belga mi è comunque sembrato un po’ appannato nella Freccia del Brabante, forse non aveva ancora recuperato lo sforzo per restare con Matthieu e Asgreen al Fiandre. In ogni caso, avendo a sua disposizione una squadra più forte rispetto a Ronde e Freccia, è il maggior favorito. Primoz Roglic, invece, potrebbe essere la “scheggia impazzita” della corsa. La può vincere, d’altronde lo ha già dimostrato.
IL CICLISMO è CREDIBILE XD
Messaggi: 7.122
Discussioni: 67
Like ricevuti: 1.282 in 687 post
Like assegnati: 1.565
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
61
Io non dico che vedo favorito numero 1 Pidcock, ma quasi...
Però per dire un nome poco gettonato sparo Dylan Teuns. Per me la vince lui.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.474
Discussioni: 177
Like ricevuti: 3.683 in 2.254 post
Like assegnati: 2.555
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
80
Sta affinando la condizione per essere al top nelle prime tappe del Tour in cui andrà a caccia della maglia a pois.
IL CICLISMO è CREDIBILE XD
Messaggi: 7.122
Discussioni: 67
Like ricevuti: 1.282 in 687 post
Like assegnati: 1.565
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
61
Tutta Ag2R per il grande Van Avermaet.
Mi sembra giusto viste le colossali performance precedenti
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 13.831
Discussioni: 129
Like ricevuti: 1.628 in 1.083 post
Like assegnati: 1.742
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Mi unisco al coro di delusione per l'Amstel alleggerita sotto tutti i punti di vista.
Purtroppo in questi ultimi 3 anni non sono riuscito a decifrare l'Amstel versione nuovo percorso. La cosa sicura è che non è più l'Amstel che si risolve con le fucilate alla Gilbert o alla Gasparotto.
Detto questo, una certa abilità da scattisti su certi tipi di strappi serviva negli anni scorsi, perchè le azioni buone nascevano su muri molto duri come la salita delle antenne (pochi metri in cima e potevi portare via il gruppo buono se ti rimanevano gambe). Adesso sono sparite anche salite con pendenza a doppia cifra però rimane un bel mostriciattolo come il Cauberg...
Però sicuramente ora contano anche altre doti, conta anche saper stare al vento per molti km e la rendono sempre più simile alla Freccia del Brabante di pochi giorni fa o anche alle corse fiamminghe di due/tre settimane fa.
Con questa premessa sarebbe una corsa adatta a Van Aert (che poi poche non sono adatte...), però forse potrebbe rivelarsi una corsa piena di cambi di ritmo, che a lui risultano sempre un po' indigesti. In più la sua condizione, dopo una primavera a tutta, non mi sembra delle migliori...
I più forti di domani mi sembrano essere Roglic, Alaphilippe e Valverde, che sono notoriamente grandi interpreti dei km finali delle varie corse, cosa che va un po' in controtendenza con quello che ho scritto prima. Però sono anche campioni a 360° e corse del genere le possono vincere in 1000 modi...
Su Pidcock non mi voglio sbilanciare troppo perchè non seguendo U23 e ciclocross c'è gente che lo può descrivere meglio di me. Dico solo che non si può escluderlo dalla contesa.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 34
Discussioni: 0
Like ricevuti: 41 in 14 post
Like assegnati: 11
Registrato: Oct 2020
Reputazione:
0
Bellissimo il boomer party sulla rai, gli stessi discorsi da trent'anni.
Però le immagini delle vecchie gare sono sempre interessanti, per fortuna ci siamo messi alle spalle i tre arrivi in fotocopia in una settimana tra Cauberg, Huy e Ans
•
IL CICLISMO è CREDIBILE XD
Messaggi: 7.122
Discussioni: 67
Like ricevuti: 1.282 in 687 post
Like assegnati: 1.565
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
61
18-04-2021, 01:49 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-04-2021, 01:49 PM da Giugurta.)
Ovviamente devono far vedere solamente le vittorie italiane.
Moser al telefono che dice che in Italia non hanno mai fatto favoritismi per i corridori nostrani
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 34
Discussioni: 0
Like ricevuti: 41 in 14 post
Like assegnati: 11
Registrato: Oct 2020
Reputazione:
0
IL CICLISMO è CREDIBILE XD
Messaggi: 7.122
Discussioni: 67
Like ricevuti: 1.282 in 687 post
Like assegnati: 1.565
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
61
E facevano scendere gli elicotteri
IL CICLISMO è CREDIBILE XD
Messaggi: 7.122
Discussioni: 67
Like ricevuti: 1.282 in 687 post
Like assegnati: 1.565
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
61
Ci stiamo vedendo un mondalino
•