
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Doha 2016 | Prova in Linea Donne Elite
|

14-10-2016, 09:15 PM
Sfida ad alta velocità tra le donne più veloci del mondo: e l’Italia c’è
Dopo la spettacolare prova corale finalizzata da Elisa Balsamo nella prova in linea juniores femminile, nel Campionato del Mondo su strada 2016 il ct Dino Salvoldi va in caccia di una nuova medaglia con la gara in linea élite femminile. Partenza domani alle 12.45 ora locale (le 11.45 in Italia) per le 146 atlete iscritte in un percorso di 134.5 km con 7 giri del circuito finale.
Le sette azzurre in gara indosseranno i dorsali dal 24 al 30; in ordine alfabetico saranno della partita Marta Bastianelli, Giorgia Bronzini, Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri, Barbara Guarischi, Tatiana Guderzo e Elisa Longo Borghini.
Affollato e qualificato il campo partenti: tra le rivali più temibili per le posizioni che contano da segnalare la britannica Lizzie Armitstead-Deignan (1), le olandesi Marianne Vos (15) e Kirsten Wild (16), le statunitensi Megan Guarnier (18) e Coryn Rivera (20), l’australiana Chloe Hosking (34), la polacca Katarzyna Niewiadoma (40), la canadese Leah Kirchmann (48), la svedese Emma Johansson (51), la tedesca Lisa Brennauer (55), la francese Roxane Fournier (65), la sudafricana Ashleigh Moolman (68), la belga Jolien D’Hoore (75), la finlandese Lotta Lepistö (86) e la lussemburghese Christine Majerus (92).
A questo link è possibile consultare la startlist completa.
cicloweb.it
Dopo la spettacolare prova corale finalizzata da Elisa Balsamo nella prova in linea juniores femminile, nel Campionato del Mondo su strada 2016 il ct Dino Salvoldi va in caccia di una nuova medaglia con la gara in linea élite femminile. Partenza domani alle 12.45 ora locale (le 11.45 in Italia) per le 146 atlete iscritte in un percorso di 134.5 km con 7 giri del circuito finale.
Le sette azzurre in gara indosseranno i dorsali dal 24 al 30; in ordine alfabetico saranno della partita Marta Bastianelli, Giorgia Bronzini, Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri, Barbara Guarischi, Tatiana Guderzo e Elisa Longo Borghini.
Affollato e qualificato il campo partenti: tra le rivali più temibili per le posizioni che contano da segnalare la britannica Lizzie Armitstead-Deignan (1), le olandesi Marianne Vos (15) e Kirsten Wild (16), le statunitensi Megan Guarnier (18) e Coryn Rivera (20), l’australiana Chloe Hosking (34), la polacca Katarzyna Niewiadoma (40), la canadese Leah Kirchmann (48), la svedese Emma Johansson (51), la tedesca Lisa Brennauer (55), la francese Roxane Fournier (65), la sudafricana Ashleigh Moolman (68), la belga Jolien D’Hoore (75), la finlandese Lotta Lepistö (86) e la lussemburghese Christine Majerus (92).
A questo link è possibile consultare la startlist completa.
cicloweb.it
14-10-2016, 11:29 PM
Bidone, le tue fonti dall'Olanda cosa dicono della Wild? Come sta? A me è sempre garbata come atleta, e questo mondiale potrebbe essere perfetto. Poi ha a disposizione una squadra davvero forte, sempre se correranno per lei.
15-10-2016, 08:17 AM
dicono che hanno intenzione di fare corsa dura, certo c'è bisogno delle condizioni giuste però in quel caso diventerebbero pressoché imbattibili.
In caso di volatona rischiano molto di più, Wild in Qatar è quasi una sentenza ma le avversarie si sono avvicinate molto, e la squadra olandese pur essendo un team molto unito è nota combinare spesso casini in situazioni tatticamente anche facili.
In caso di volatona rischiano molto di più, Wild in Qatar è quasi una sentenza ma le avversarie si sono avvicinate molto, e la squadra olandese pur essendo un team molto unito è nota combinare spesso casini in situazioni tatticamente anche facili.
15-10-2016, 10:58 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2016, 10:59 AM da Hiko.)
Non corre Giorgia Bronzini
Almeno così pare
Almeno così pare
15-10-2016, 11:56 AM
LOTTALOTTALOTTALEPISTÖÖÖ
LEPISTÖÖÖ
LEPISTÖ-Ö-Ö
LEPISTÖÖÖ
LEPISTÖ-Ö-Ö
15-10-2016, 12:04 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2016, 12:05 PM da BidoneJack.)
comunque visto che pare da queste prima immagini che vento sia totalmente assente fossi il ct olandese direi tutte per Wild (o per Vos all'occorrenza) nel finale non lasciare andare nessun attacco e sticacchi.
15-10-2016, 12:12 PM
Non partecipa Lizzie Armitstead che sembra completamente sparita dalla faccia della terra...
15-10-2016, 12:17 PM
al suo posto la Gran Bretagna schiera una certa Elizabeth Deignan che dicono sia forte uguale

15-10-2016, 12:19 PM
'Azz, zero vento e niente Bronzini: non è che cominci bene la gara per noi...

15-10-2016, 01:54 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2016, 01:55 PM da BidoneJack.)
intanto le olandesi si mettono ad attaccare a cazzo di cane a sessanta chilometri dall'arrivo, soprattutto Marianne Vos che ci prova ancora adesso
e c'è pure Lizzie Deignan
e c'è pure Lizzie Deignan
15-10-2016, 02:04 PM
cioè si stanno spompando inutilmente rischiando di rimanere col fiato corto nel momento decisivo, mentre le altre nazionali se ne sbattono i coglioni e aspettano lo sprint.
Voglio dire, c'è Kirsten Wild in squadra non è come la Svezia o la Polonia che non hanno una velocista che dovrebbero provare a inventarsi qualcosa (per quanto possibile possa essere inventarsi qualcosa su questo percorso).
Fanno bene le italiane a non fare un cazzo, poi in volata tutto può succedere e noi comunque la velocista ce l'abbiamo
Voglio dire, c'è Kirsten Wild in squadra non è come la Svezia o la Polonia che non hanno una velocista che dovrebbero provare a inventarsi qualcosa (per quanto possibile possa essere inventarsi qualcosa su questo percorso).
Fanno bene le italiane a non fare un cazzo, poi in volata tutto può succedere e noi comunque la velocista ce l'abbiamo
15-10-2016, 02:19 PM
Attaccano una dietro l'altra a ripetizione, vero che in caso di corsa dura Kirsten Wild vedrebbe le proprie possibilità aumentare in uno sprint, però ripeto stanno spendendo tutte un sacco di energie e nel finale potrebbero invece avere problemi a controllare (vabbè che a quel punto altre nazionali tipo l'Australia potrebbero fare quel tipo di lavoro al posto loro, però continuo ad essere perplesso da questo atteggiamento). Anche tutti sti attacchi di Vos e Blaak, magari una tenersela tranquilla come sprinter di riserva sarebbe stato più logico
15-10-2016, 02:24 PM
ora è andata via Amber Neben, gruppo guidato da Knetemann
e attacca ancora Marianne Vos
e attacca ancora Marianne Vos

Citazione:Il ds dell Olanda è pirazzi (cit. Jussi Veikkanen)
15-10-2016, 02:25 PM
Ma andate a cagare....giudici di merda....

15-10-2016, 02:25 PM
Zabelinskaya

immagino le grasse risate di Karl Lima


immagino le grasse risate di Karl Lima
15-10-2016, 02:40 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2016, 02:43 PM da BidoneJack.)
ora Australia a fare un po' di andatura con Loren Rowney e Kat Garfoot in testa al gruppo
adesso si alternanto un po' di nazionali in testa c'è sempre Neben al comando con 40" di vantaggio
in coda al gruppo ora Rowney non ho capito se è andata a fare un po' di spesa all'ammiraglia oppure ha avuto qualche problemino (mi sa che ha finito la benzina ha dato un'ultima tirata e si è lasciata sfilare)
adesso si alternanto un po' di nazionali in testa c'è sempre Neben al comando con 40" di vantaggio
in coda al gruppo ora Rowney non ho capito se è andata a fare un po' di spesa all'ammiraglia oppure ha avuto qualche problemino (mi sa che ha finito la benzina ha dato un'ultima tirata e si è lasciata sfilare)
15-10-2016, 02:46 PM
L'unica spiegazione è che la Wild stia male/non al meglio, sennò non ha veramente senso. Han fatto corsa troppo dispendiosa.
15-10-2016, 02:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2016, 02:59 PM da BidoneJack.)
Intanto è caduta la taiwanese Huang Ting Ying che poteva essere una outsider nello sprint
ultimo giro quasi ripresa Neben, ora da attenderci svariati attacchi come da prassi nel ciclismo femminile dove i finali sono interpretati in maniera più aggressiva, ma verosimilmente si arriverà comunque all'epigolo in volata
prova subito GBR con Dani King
ultimo giro quasi ripresa Neben, ora da attenderci svariati attacchi come da prassi nel ciclismo femminile dove i finali sono interpretati in maniera più aggressiva, ma verosimilmente si arriverà comunque all'epigolo in volata
prova subito GBR con Dani King
15-10-2016, 02:58 PM
Ultimo giro!
Deng deng deng deng deng!
Deng deng deng deng deng!
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)