Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Giro del Trentino, su RaiSport sei ore di diretta
Le immagini di un Giro del Trentino ricco e spettacolare come non mai raggiungeranno le case e i teleschermi di tutti gli appassionati grazie allo sforzo di Raisport, che garantirà all’evento – salito dallo scorso anno alla categoria UCI 2.HC – una lunga diretta quotidiana.
Rai Sport 2, divenuta ormai la rete del grande ciclismo, trasmetterà in diretta il 36° Giro del Trentino per ben sei ore complessive con i seguenti orari:
17 aprile (1a tappa, Cronosquadre Riva del Garda - Arco): 14:45 – 16:15
18 aprile (2a tappa, Mori – Sant’Orsola Terme): 13:00 – 14:30
19 aprile (3a tappa, Pergine/Coop Piccoli Frutti – Brenzone / Punta Veleno): 14:30 – 16:00
20 aprile (4a tappa, Castelletto di Brenzone – Passo Pordoi / Val di Fassa): 14:30 – 16:00
In un’edizione senza precedenti come quella del 2012, nella quale spiccano gli arrivi in salita di Punta Veleno e del Passo Pordoi nelle ultime due giornate di corsa, Raisport riporrà il massimo impegno per offrire al pubblico televisivo una gustosa anteprima del Giro d’Italia. Un impegno che non si esaurirà sulla linea del traguardo, ma proseguirà nello studio mobile con i commenti a caldo dei protagonisti in tre delle quattro giornate di corsa.
Grandi notizie, quindi, per tutti gli appassionati di ciclismo, che potranno gustarsi da casa i magnifici panorami trentini, dall’Alto Garda alle Dolomiti, e le battaglie di un Giro del Trentino sempre più seguito e apprezzato anche al di fuori dei confini nazionali.
tuttobiciweb.it
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Giro del Trentino, entusiasmo per il "sì" di Cunego e Scarponi
A meno di una settimana dal via ufficiale del 36° Giro del Trentino (operazioni preliminari il 16 aprile, partenza il 17), l'elenco partenti continua ad arricchirsi di nomi importanti, già protagonisti della corsa nelle passate stagioni. Sul fronte italiano, dopo le conferme di Alessandro Ballan e Ivan Basso, arrivano quelle di altri due atleti che da queste parti hanno lasciato il segno: Michele Scarponi e Damiano Cunego del team Lampre-Isd.
Scarponi è stato indiscusso protagonista dell'edizione 2011, quando ha indossato la maglia di leader al termine della seconda tappa da Dro a Bezzecca, vinta dal francese Thomas Voeckler, conservandola con autorità a Fai della Paganella e gestendo il suo vantaggio nella frazione conclusiva di Madonna di Campiglio.
Cunego sbocciò in Trentino nel 2004, prima di vincere il "suo" Giro d'Italia, poi si è ripetuto nel 2006, su Luca Mazzanti, e nel 2007 proprio davanti a Scarponi. Un duello che si rinnova dopo cinque anni, dunque, ma che avrà parecchi terzi incomodi. La crescente fama della corsa trentina, che partirà il 17 aprile con la cronosquadre Riva del Garda - Arco (14,3 km) e si concluderà a Passo Pordoi Val di Fassa il 20, ha richiamato infatti anche quest'anno numerosi big. Oramai il Giro del Trentino, che verrà trasmesso in diretta TV in tutte le quattro giornate di gara su Raisport2 e su Eurosport, non è visto più considerato una rampa di lancio per il Giro d'Italia, ma anche come un obiettivo prestigioso da conquistare.
L’intenso lavoro del GS Alto Garda e della Sport Promotion di Piero Pieroni aggiunge dunque nuovi protagonisti alla corsa, la cui decisione di prendere il via al Giro del Trentino nasce da una motivazione tecnica ben precisa come spiega lo sport manager della Lampre-Isd, Roberto Damiani: "Abbiamo deciso che anche Scarponi e Cunego disputassero il Giro del Trentino – le sue parole - perché crediamo di poter svolgere lì un lavoro ideale per qualità e quantità in vista sia della Liegi-Bastogne-Liegi, sia del Giro d'Italia. Il Trentino, però, sarà tutt’altro che un mero allenamento: arriveremo con le giuste ambizioni e vogliamo correre da protagonisti, come fatto nel 2011 con Scarponi".
Intanto fervono i preparativi per un Giro del Trentino sempre più globale, con squadre provenienti da tutto il pianeta, compresi Sudamerica (Colombia Coldeportes) e Cina (Continental Champion System). L'edizione numero 36, disegnata dal Gs Alto Garda,dopo la crono a squadre iniziale da Riva ad Arco porterà gli atleti nella "Valle dei Mocheni" e poi sulla temibile vetta di Punta Veleno, prima della conclusione sul Passo Pordoi.
comunicato stampa
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Kreuziger e compagni in avanscoperta a Punta Veleno, passaggio cruciale del Giro del Trentino
La corsa verrà teletrasmessa in diretta ogni giorno da RaiSport2 e da Eurosport, con visibilità su scala mondiale, Asia compresa
Il GS Alto Garda, società organizzatrice del 36° Giro del Trentino, ha diramato il nuovo elenco degli iscritti, aggiornato alla luce della decisione presa da Michele Scarponi, vincitore dell'edizione 2011, di essere anche quest'anno al via da Riva del Garda indossando dunque il dorsale numero 1 che spetta di diritto al campione uscente. Sicuramente le ultime novità hanno determinato scenari inediti in funzione del 36° Giro del Trentino (17-20 aprile) e dei candidati alla vittoria. La Lampre-ISD (con Michele Scarponi e Damiano Cunego coppia principe) appare ora molto quotata ed in grado di mettere a frutto la cronosquadre iniziale per competere alla pari con i principali avversari. Sulla carta sono BMC, Astana, Liquigas, AG2R ed Europcar le formazioni più competitive in questa prova che costituirà anche un importante banco di prova per il Giro d'Italia.
Sarà proprio la prova contro il tempo ad assegnare la prima maglia di leader, opportunità molto interessante soprattutto per quei corridori che sanno di non poter competere per la classifica nelle due giornate finali a Punta Veleno e sul Passo Pordoi, dopo la frazione di media difficoltà di Sant'Orsola Terme. Chiaro che invece le attenzioni delle squadre che sanno di avere gli uomini giusti per questo tipo di percorsi si sposta proprio sulle due giornate conclusive, dove si prevede un grande spettacolo, sperando nella clemenza del tempo (le previsioni meteo al momento non sono ottimali).
D'altro canto il Giro del Trentino è ormai diventato uno di quegli appuntamenti dove si va per vincere, e non per fare la gamba: questo vale anche per i grossi calibri, che alla vigilia dell'appuntamento sembrano non voler trascurare il minimo particolare.
Significativo in tal senso il fatto che ieri la Astana guidata dal suo capitano Roman Kreuziger (nella foto Mosna la sua vittoria a Madonna di Campiglio lo scorso anno) sia stata vista sulle rampe di Punta Veleno (il cui fondo stradale è stato di recente rifatto per l’occasione) per un'ispezione che la dice lunga sulle ambizioni della squadra di Giuseppe Martinelli. “Non sarà solo un allenamento per il Giro d’Italia. Abbiamo una squadra competitiva – le parole di Martinelli - e abbiamo testato la salita di Punta Veleno in prospettiva della gara: vogliamo vincere il Giro del Trentino. Ci sarà anche Brajkovic, il cui programma è cambiato dopo la caduta al Giro dei Paesi Baschi. E’ uno scalatore, può essere utile sia a Kreuziger, sia a se stesso”.
Lunedì pomeriggio al Casinò di Arco le operazioni preliminari del 36° Giro del Trentino ed alle ore 16 la tradizionale conferenza stampa con i maggiori protagonisti. La corsa verrà quest’anno teletrasmessa in diretta ogni giorno da RaiSport2 e da Eurosport, ed avrà visibilità su scala mondiale, Asia compresa.
Questo il programma del 36° Giro del Trentino:
17 aprile (1^ tappa, cronosquadre Riva del Garda – Arco) - diretta Raisport2 ed Eurosport ore 14:45 – 16:15 CET
18 aprile (2^ tappa, Mori – Sant'Orsola Terme/Val dei Mòcheni) - diretta Raisport2 ed Eurosport ore 13:00 – 14:30 CET
19 aprile (3^ tappa, Pergine/Coop Piccoli Frutti – Brenzone/Punta Veleno) diretta Raisport2 ed Eurosport ore 14:30 – 16:00 CET
20 aprile (4^ tappa, Castelletto di Brenzone – Passo Pordoi/Val di Fassa) diretta Raisport2 ed Eurosport ore 14:30 - 16:00 CET
comunicato stampa
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Duarte salterà questa bella corsa per fare la Freccia Vallone
Di 3 Classiche in quale vanno ad invitare la Coldeportes?! In quella in concomitanza col Trentino,che fortuna eh...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
Occhio che visto il meteo,Basso rischia di non finire neanche il Trentino.
Se possibile mi sembra persino peggiorato nella conduzione del mezzo.Le cadute di questo prima parte di stagione,con tutta la sfortuna annessa,non possono essere solo un caso.
Deve avere qualche avo Colombiano.
•
"I have a dream"
Messaggi: 2.547
Discussioni: 7
Like ricevuti: 200 in 149 post
Like assegnati: 294
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
12
Mio personale favorito Michele Scarponi, stava più che bene ai baschi, l'unico vero rivale imho è Kreuziger, Basso lo vedo molto lontano...possibili outsider Rolland, e i vari sudamericani che sono tantissimi, e che per la legge dei grandi numeri qualcuno in grado di fare podio c'è
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.510
Discussioni: 11
Like ricevuti: 196 in 140 post
Like assegnati: 475
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
Scarponi, Pozzovivo e Betancurt (partiranno tutti e 3?) sono stati i 3 piu brillanti al giro dell'appennino,... questo vorrà dire qualcosa,...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
17-04-2012, 02:26 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-04-2012, 02:27 PM da SarriTheBest.)
Ordine di partenza della cronosquadre:
Colombia Coldeportes (ore 14.45)
Unitedhealthcare Pro Cycling Team (14.48)
Lampre ISD (14.51)
Spidertech Powered by C10 (14.54)
Champion System Pro Cycling Team (14.57)
Team Europcar (15.00)
Utensilnord Named (15.03)
Team Idea (15.06)
BMC Racing Team (15.09)
Astana Pro Team (15.12)
AG2R La Mondiale (15.15)
Acqua & Sapone (15.18)
Colnago CSF Inox (15.21)
Androni Giocattoli Venezuela (15.24)
Farnese Vini Selle Italia (15.27)
Liquigas Cannondale (15.30)
Team NetApp (15.33)
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.442
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
Come mai non c'è la telecronaca? :oo:
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
17-04-2012, 03:44 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-04-2012, 04:10 PM da SarriTheBest.)
Erroraccio dei Liquigas! Certo, lo spartitraffico non era bellissimo, però il percorso l'hanno visto e rivisto sicuramente: han perso un po' di tempo (e un uomo) per una leggerezza davvero evitabile...
Per ora
1 BMC 15'50''
2 Astana 16'
3 Colnago 16'03''
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Liquigas ha chiuso a 16'09'', in 6° o 7° posizione.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Chiude la cronosquadre la NetApp, con il tempo di 16' 13''.
La BMC vince così l'apertura del Giro del Trentino 2012, con l'americano Phinney che va ad occupare la prima piazza della classifica generale.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
17-04-2012, 03:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-04-2012, 04:10 PM da SarriTheBest.)
Giro del Trentino, cronosquadre alla BMC e Phinney primo leader. Astana 2a, sorpresa Colnago-CSF (3a)
È la BMC la vincitrice della prima tappa del Giro del Trentino, 14.4 km tra Riva del Garda ed Arco di Trento. I ragazzi in rossonero hanno coperto la distanza in 15'50", precedendo l'Astana di Roman Kreuziger (16'00") e la sorprendente Colnago-CSF Inox di Pozzovivo (16'03" il tempo dei ragazzi di Reverberi). Ai piedi del podio l'Androni-Venezuela a 16'05" e quinta l'Acqua e Sapone a 16'06". Non bene la Liquigas di Ivan Basso, che ha perso per strada Paolo Longo Borghini ed ha concluso al sesto posto in 16'09", dimostrando, come accaduto alla Tirreno-Adriatico, di aver perso il feeling con le cronosquadre. (cicloweb.it)
Ordine d'Arrivo
1. BMC 15:50
2. Astana 16:00
3. Colnago CDF Bardini 16:03
4. Androni-Giocattoli 16:05
5. Acqua e Sapone 16:06
6. Liquigas-Cannondale 16:09
7. Lampre-ISD 16:12
8. Team NetApp 16.13
9. Utensilnord Named 16:27
10. Spidertech 16:33
11. Europcar 16:37
12. UnitedHealthcare 16:39
13. Champion System 16:42
14- AG2R-La Mondiale 16:42
15. Farnese Vini -Selle 16:39
16. Team Idea 16:44
17. Colombia-Coldeportes 16:52
Classifica Generale
1. Taylor Phinney (BMC)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 263
Discussioni: 0
Like ricevuti: 19 in 14 post
Like assegnati: 0
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
5
non ho visto la corsa, se la liquigas non sbagliava poteva lottare per la vittoria?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 235
Discussioni: 0
Like ricevuti: 2 in 2 post
Like assegnati: 0
Registrato: Jan 2011
Reputazione:
1
Senza telecronaca

errori di Lampre e Liquigas,ma non potevano giocarsi cmq la vittoria finale secondo me...ottima Bmc...mi hanno davvero sorpreso Colnago e Androni,davvero bravi!!...
•