Mondiali di Ciclismo "Toscana 2013"
Élite Donne, Prova in Linea
Presentazione
Dallo scorso anno le gare su strada dei Campionati del Mondo di ciclismo si sviluppano con un programma diverso dal tradizionale circuito iridato che, fin dalla partenza, caratterizzava la corsa e ne delineava subito lo sviluppo complessivo. Ora le corse prendono il via da una località diversa, si sviluppano su un percorso in linea e poi si concludono in un circuito finale, da ripetere più volte secondo categoria, che consegna alla passione popolare il nuovo campione.
Ai mondiali di ciclismo in Toscana queste prerogative assumono un valore assolutamente straordinario viste le caratteristiche dei percorsi, delle città toscane e dell’amore che in questi luoghi lega gli sportivi al ciclismo. Gli elite uomini prenderanno il via da Lucca, città che festeggia i 500 anni delle Mura cittadine, gli under 23, donne elite e uomini junior da Montecatini, città termale per eccellenza, le donne junior da Firenze. Ad eccezione di quest’ultima categoria tutte le altre competizioni prevedono l’attraversamento del centro storico di Firenze fino alla Mandela Forum da dove inizia il circuito finale che da Firenze raggiunge Fiesole per tornare poi alla zona traguardo.
Nei tre giorni di gare in linea, dal 27 al 29 settembre, il circuito di gara sarà percorso ben trentuno volte: dieci volte dagli uomini elite, sette volte dagli uomini U23, cinque volte dagli uomini junior e dalle donne elite, quattro volte dalle donne junior. Il circuito di Firenze-Fiesole invita al sogno più suggestivo: dal Mandela Forum di Firenze si percorre infatti via Calatafimi e via San Domenico da dove inizia l’ascesa. Si pedala per 4370 metri con pendenza che va dal 5,2 al 9 per cento con lo spettacolare tornante di bivio Maiano che segna il momento di maggiore sforzo e tensione sportiva. Dalla splendida piazza Mino a Fiesole, da cui si gode una bellissima veduta su Firenze, inizia la discesa che in poco meno di cinque chilometri conduce in via Salviati; sono seicento metri, dal km 10,950 del circuito al km 11.550, che mettono paura o suscitano il sorriso, secondo caratteristiche tecniche, a tutti i corridori protagonisti delle gare su strada e da migliaia di cicloamatori che da mesi l’hanno inserita nel loro programma di allenamento più selettivo. La pendenza, infatti, è di quelle molto importanti, dal 10,2 fino al 16 % di dislivello! Superata la difficoltà di via Salviati, i successivi cinque chilometri offriranno l’occasione per il recupero oppure per lo spunto finale dei migliori in gruppo.
(toscana2013.it)
Planimetria

Altimetria

Informazioni aggiuntive
Altimetria nel dettaglio: Circuito (Fiesole / Via Salviati) - Cronotabella
Partecipanti
OLANDA
1 VOS Marianne
2 BRAND Lucinda
3 GUNNEWIJK Loes
4 PIETERS Amy
5 VAN DER BREGGEN Anna
6 VAN DIJK Ellen
7 VAN VLEUTEN Annemiek
8 WILD Kirsten
ITALIA
9 BRONZINI Giorgia
10 CANTELE Noemi
11 CAUZ Francesca
12 GUDERZO Tatiana
13 LONGO BORGHINI Elisa
14 RATTO Rossella
15 SCANDOLARA Valentina
16 ZORZI Susanna
SVEZIA
17 FAHLIN Emilia
18 JOHANSSON Emma
19 KIHLBOM Jessica
20 MUSTONEN Sara
21 NILSSON Hanna
22 OLSSON Madelene
23 THOMASSON Martina
STATI UNITI
24 ABBOTT Mara
25 DVORAK Andrea
26 GUARNIER Megan
27 MC GRATH Kristin
28 SMALL Carmen
29 STEVENS Evelyn
30 WILCOXSON Jade
AUSTRALIA
31 CROMWELL Tiffany
32 CURE Amy
33 ELVIN Gracie
34 GILLOW Shara
35 KITCHEN Lauren
36 SPRATT Amanda
37 TAYLOR Carlee
GERMANIA
38 BRENNAUER Lisa
39 FENNEL Esther
40 GEBHARDT Elke
41 HAUSLER Claudia
42 KASPER Romy
43 WORRACK Trixi
RUSSIA
44 ANTOSHINA Tatiana
45 BOYARSKAYA Natalia
47 KOZONCHUK Oksana
48 KUCHINSKAYA Elena
49 STOLBOVA Svetlana
GRAN BRETAGNA
50 ARMITSTEAD Elizabeth
51 COLCLOUGH Katie
52 GARNER Lucy
53 HARRIS Nikki
BELGIO
54 DAAMS Jessie
55 DE VOCHT Liesbet
56 DE VUYST Sofie
57 POLSPOEL Maaike
58 VAN DOORSLAER Annelies
59 VAN SEVEREN Celine
CANADA
60 ALBRECHT Lex
61 CANUEL Karol-ann
62 FORTIN Veronique
63 KIRCHMANN Leah
64 NUMAINVILLE Joelle
65 RAMSDEN Denise
FRANCIA
66 BIANNIC Aude
67 CORDON Audrey
68 DELZENNE Elise
69 FERRAND PREVOT Pauline
70 FERRIER-BRUNEAU Christel
71 PITEL Edwige
POLONIA
72 BENTKOWSKA Paulina
73 BUJAK Eugenia
74 JASINSKA Malgorzta
75 NIEWIADOMA Katarzyna
76 PAWLOWSKA Katarzyna
77 WLOSZCZOWSKA Maja
SUDAFRICA
78 MOOLMAN Ashleigh
UCRAINA
79 BOROVYCHENKO Ivanna
80 OSHURKOVA Lelizaveta
81 RIABCHENKO Tetyana
82 SOLOVEY Ganna
83 VYSOTSKA Yevgeniya
BRASILE
84 FERNANDES DE SOUZA Uenia
85 FERNANDES SILVA Clemilda
86 OLIVEIRA Flavia
NUOVA ZELANDA
87 COLLINS Emily
88 KIESANOWSKI Joanne
89 TROTMAN Reta
90 VILLUMSEN Linda
COLOMBIA
91 FAGUA Ana
92 PENUELA Diana
93 VARGAS VILLAMIL Lorena Maria
LUSSEMBURGO
94 MAJERUS Christine
LITUANIA
95 CILVINAITE Inga
96 LATOZAITE Silvija
97 SILINYTE Agne
98 SOSNA Katazina
99 TUSLAITE Daiva
NORVEGIA
100 BJØRNSRUD Miriam
101 JOHNSEN Cecilie Gotaas
102 LORVIK Ingrid
MESSICO
103 CASAS BONILLA Ana Teresa
104 DREXEL Ingrid
105 RODRIGUEZ GUTIERREZ Carolina
VENEZUELA
106 CHACON GARCIA Lilibeth
SVIZZERA
107 NEFF Jolanda
108 SCHWAGER Patricia
109 SCHWEIZER Doris
REPUBBLCA CECA
110 RUZICKOVA Martina
111 TREFNA Tereza
THAILANDIA
112 CHANPENG Nontasin
113 MANEEPHAN Jutatip
114 NUNTANA Supuksorn
COSTARICA
115 GUILLEN Edith
AUSTRIA
116 GRAUS Andrea
117 PINTARELLI Daniela
118 RITTER Martina
GIAPPONE
119 UWANO Minami
120 YONAMINE Eri
SPAGNA
121 LOPEZ MORALES Belen
122 SANCHIS CHAFER Anna
123 SANTESTEBAN GONZALEZ Ane
SLOVENIA
124 BATAGELJ Polona
125 KERN Spela
126 PINTAR Ursa
FINLANDIA
127 LEPISTO Lotta
128 SAARELAINEN Sari
DANIMARCA
129 LETH Julie
CROAZIA
130 FERENCIC Antonela
UNGHERIA
131 SZUROMINE PULSFORT Diana
IRLANDA
132 DILLON Olivia
133 SPATH Melanie
ISRAELE
134 BASH Paz
SERBIA
135 KOVACEVIC Dragana
MONGOLIA
136 TUVSHINJARGAL Enkhjargal
LETTONIA
137 HEINE Vita
PARAGUAY
138 DOLJAK Karen
SAINT KITTS AND NEVIS
139 BERTINE Kathryn
ARGENTINA
140 DI NATALE Cindi Magali
GIORDANIA
141 KHALED Samah
Risultati
Cronaca - Ordine d'arrivo
Foto
Galleria di immagini
Highlights
Dichiarazioni
Le dichiarazioni del dopogara
Articoli correlati