Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.267
Discussioni: 139
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Io Wiggins non lo vedo così superiore. Si è preparato bene, di certo, ma è difficile pensare che sia al livello del Tour 2012, sia a crono che in salita (ovviamente e questo non gli interessa...). Come termine di paragone prendete proprio quel Tour e le successive Olimpiadi, ma vorrei ricordare che l'anno scorso Tony cadde e pago l'infortunio fino al finale di stagione.
Io vedo favorito il tedesco, anche perchè su percorsi così piatti e lunghi si esalta.
Cancellara non arriverà lontano dai due, alla Vuelta è andato come Martin anche nel tratto pianeggiante. La mia unica preoccupazione su di lui è la distanza...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Durbridge non ha avuto una gran stagione, ma effettivamente è molto strano che non lo schierino. Dennis e Porte sono forti, ma non credo più forti di lui su un tracciato come questo, comunque alla fine è una scelta come un'altra, le possibilità di medaglia sono limitatissime così e lo sarebbero state anche con Durbridge. Wiggo invece per me a cronometro è ampiamente sui livelli del Tour 2012
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.267
Discussioni: 139
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Adesso che ci penso (e che ho controllato

) non è che Porte abbia fatto queste grandi crono quest'anno... Ritenevo potesse essere la "sorpresa" e invece mi sono sbagliato, forse non meritava neanche la convocazione per quello che ha fatto vedere nelle prove contro il tempo
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.813
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 210
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
sarò al duomo o sul lungarno
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Bettini: è una crono per Malori. Italia, manca la cultura
«Potenzialità ne abbiamo, ma abbiamo anche delle colpe»
«È una gara lunghissima, direi quasi eterna che potrebbe esaltare le caratteristiche del nostro Adriano Malori»: lo ha detto il Commissario tecnico della Nazionale Paolo Bettini parlando della cronometro individuale di domani che prenderà il via da Montecatini Terme per concludersi a Firenze.
«Fino a Pistoia - ha affermato Bettini - il tracciato è più vario, con qualche curva e con la salita del Serravalle; poi inizia il grande rettilineo che praticamente, se si esclude la zona di Poggio a Caiano, porterà fino all'ingresso del centro di Firenze, in zona Ponte alle Mosse; infine la gara si concluderà con una parte più tecnica, che porterà fino al traguardo finale. In quest'ultima fase, chi si presenterà sul lastricato con le gambe un pò 'incriccatè si rischia di perdere diversi secondi».
Nel corso della presentazione della gara di domani, Bettini si è soffermato anche su questa specialità, che per alcuni è sottovalutata in Italia. «Effettivamente - ha detto il ct - facciamo fatica ad avere un quartetto vero, laddove altre nazioni possono pescare da un bacino di almeno 20 ragazzi. Mi chiedo: quanti under 23 arrivano a fare professionismo con una bici da cronometro in casa? La colpa di questo è di tutti: potenzialità in Italia ne abbiamo, ma è sempre più difficile portare ragazzi in pista. Credo che sarebbe il caso di uscire da un sistema ormai vecchio e tracciare una linea nuova, dalle quale ripartire tutti insieme».
tuttobiciweb.it
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Cronometro, Pinotti e Malori pronti alla sfida
Da Montecatini Terme a Firenze-Campo di Marte km. 57,8, prima partenza alle ore 13,15 - Le dichiarazioni del Ct Paolo Bettini e degli azzurri Marco Pinotti e Adriano Malori alla vigilia
Incontro stampa alla vigilia iridata per i cronomen azzurri Adriano Malori e Marco Pinotti insieme al CT Paolo Bettini.
“Arriviamo a questo appuntamento iridato attraverso un lungo cammino. Dopo i mondiali del 2011 dove Pinotti affiancò un giovane Malori e dopo i Mondiali del 2012 caratterizzati dalla scivolata di Marco e dalla prova di Adriano effettuata sotto la pioggia, arriviamo a Firenze e partiamo tra gli ultimi dieci: cioè tra i top ten del mondo. Questo è il nostro obiettivo. Sulla carta questo percorso dovrebbe esaltare le caratteristiche di entrambi. Aspettiamoci distacchi più evidenti visto il tipo di circuito”.
“Una lista partenti di elevato spessore come Martin, Wiggins, Cancellara e Phinney con un percorso che favorisce corridori pesanti capaci di esprimersi in potenza. Spero nel vento contro, per la mia corporatura minuta perchè potrebbe favorirmi, e di essere costante in gara. Solo attraverso le sensazioni e dando uno sguardo ai watt e alla velocità, capirò, dopo metà gara, come sto andando. C’è comunque margine di rilancio su un circuito di questo tipo. Il mio obiettivo è tra i top ten. Outsider? Rasmussen su tutti” – dice Marco Pinotti, campione italiano e grande specialista della disciplina.
“Mi aspetto di fare una gran fatica! Il percorso è veloce ed è necessario sfruttare la forza. Spero sinceramente nel vento a favore anche se durante la stagione ho avuto modo di effettuare la preparazione anche nella galleria del vento di Rho che mi ha aiutato ad analizzare dati significativi.
Il percorso mi si addice e rispetto al mondiale scorso qui c’è margine per recuperare. Vorrei mantenermi costante durante la prova anche se solitamente nei primi intertempi arrivo un poco più indietro, ma è nel mio dna. Un nome su tutti? Cancellara! Da un fuoriclasse come lui ci si può aspettare tutto!” – dice Adriano Malori.
Domani sull’ammiraglia che seguirà Marco Pinotti ci sarà il CT Paolo Bettini e Giuseppe Archetti (meccanico). Mentre, sull’ammiraglia che seguirà Adriano Malori ci sarà Gabriele Balducci (collaboratore tecnico) ed Enrico Pengo (meccanico).
Marco Pinotti ore 15.00.00 dorsale 9 - Adriano Malori 15.06.00 dorsale 5. Partenza da Montecatini Terme arrivo a Firenze su 57.9 Km.
federciclismo.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.267
Discussioni: 139
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ieri gli azzurri della crono li ho visti tranquilli a radiocorsa. Spero in una lora buona prova, se lo meriterebbero, soprattutto Pinotti per come è finita l'anno scorso...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Non correranno neanche Velits e Brajkovic
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
perché è un Campionato del Mondo, non una sagra paesana
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.267
Discussioni: 139
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ma non è vero. Cancellara, per me, è sul livello di Wiggo-Martin, però se a metà gara si accorgesse di non avere possibilità di vittoria potrebbe pure tirare i freni per risparmiarsi in vista di domenica. Phinney è molto pubblicizzato, ma in questa stagione non ha fatto meraviglie.
Gli altri sono tutti più o meno sullo stesso livello: gli australiani, Chavanel, Dowsett, Castroviejo, gli italiani (e ne dimentico qualcuno...) e potrebbero appunto approfittare di situazioni favorevoli...
•
"I have a dream"
Messaggi: 2.547
Discussioni: 7
Like ricevuti: 200 in 149 post
Like assegnati: 294
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
12
25-09-2013, 01:13 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-09-2013, 01:13 PM da Ricardovsky92.)
(25-09-2013, 12:32 PM)Andy Schleck Ha scritto: Sinceramente, salvo i 4 favoriti, gli altri non so nemmeno perché sono al via 
Me ne sono perso uno :O: Cancellara, Martin, Wiggins (in ordine alfabetico, perché secondo me sarà equilibratissima) mi sembrano anni luce davanti tutti gli altri...
•