Sguazzando nel Lago Duria
Messaggi: 2.698
Discussioni: 32
Like ricevuti: 701 in 420 post
Like assegnati: 1.354
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
(09-04-2022, 01:59 PM)Manuel The Volder Ha scritto: Motivo una tesi che avevo proposto su whatsapp con il grande Uganda alias Andy Schleck alias Max che invito caldamente ad essere più attivo anche in questa discussione invece che fare solamente il fanboy di Marquez.
Partendo dal presupposto che l'anno scorso Sainz ha fatto più punti di LeClerc a parità di macchina, m'è venuto in mente il campionato MotoGP 2020, in cui Morbidelli ha fatto meglio del suo compagno di squadra nel Team Petronas ai tempi, ovvero quel Fabio Quartararò che nell'ultimo anno e mezzo si sta dimostrando pilota di un tier superiore rispetto alla media dei cosiddetti "top rider", in quanto ha vinto un mondiale con una moto poco competitiva e sta comunque facendo tanta legna in questa prima parte di stagione aspettando tempi migliori.
Ecco, le parabole delle carriere di Morbidelli e Quartararò hanno preso due direzioni opposte da quella strana stagione 2020. Morbidelli è in calo, Quartararò in rialzo. Il motivo del calo di Morbidelli è da ricercarsi in un problema cronico al ginocchio che non so quanto sia di facile risoluzione e che sta intaccando le sue performance. Ecco, senza questo problema e visto quanto dimostrato nel 2020, Morbidelli sarebbe un contender legittimo ai titoli mondiali MotoGP. O meglio, più che una sentenza è una domanda.
Possibile che il 2020 sia stato un anno di grazia per lui che, nei precedenti due anni, non ha mai trovato podi in MotoGP ? Oppure in lui c'era del buono che per questo maledetto problema al ginocchio non vedremo mai ?
Secondo me è un quesito interessante, anche perchè la struttura che segue Morbidelli è una struttura di primo livello (sto parlando dell'Academy ovviamente) e tra il 2016 ed il 2020 è stato il pilota che, leggendo qua e là, ha più impressionato negli allenamenti di flat track al ranch.
Una cosa che mi ha sempre sorpreso di Morbidelli è che ogni anno, da quando è entrato nel mondiale nel 2013, ha sempre aggiunto qualcosa alla sua guida, ed è sempre migliorato un po'. E il 2020 mi è parso un proseguio un po' inaspettato, ma pur sempre lineare, di questa sua crescita.
La stagione 2020 è stata particolare, ma in generale anche la scorsa (e per come è iniziata, purtroppo anche quella di quest'anno) spesso proponeva gare in cui era difficile fare il pronostico il giovedì.
Per me senza problemi l'anno scorso non si sarebbe giocato il mondiale (anche perchè aveva una moto abbastanza penosa, con la quale aveva comunque ottenuto un podio e un quarto posto nelle prime 4 gare), ma sicuramente con una Yamaha ufficiale quest'anno non sarebbe così lontano come lo è ora da Quartararo.
In conclusione secondo me da sano in questa MotoGP ha tutte le carte in regola per giocarsi il mondiale in determinate circostanze, anche se è e rimane inferiore rispetto a certi avversari, uno su tutti Quartararo.
•
Utente pennuto
Messaggi: 15.721
Discussioni: 167
Like ricevuti: 3.309 in 2.027 post
Like assegnati: 2.345
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
80
Ecco, il medioman Arbolino vince la prima gara della carriera in Moto2....Dopo che son caduti Vietti e Canet.
•
Sguazzando nel Lago Duria
Messaggi: 2.698
Discussioni: 32
Like ricevuti: 701 in 420 post
Like assegnati: 1.354
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Bravo Bestia, gestione da campione anche oggi (dal sorpasso su Martin quando Rins era arrivato vicino, al giro veloce a 7 dal termine per prendere Miller)!
Mi fa una pena vedere Quartararo essere sverniciato in questo modo in ogni rettilineo, con una moto nettamente inferiore alla concorrenza per ora.
•
Utente pennuto
Messaggi: 15.721
Discussioni: 167
Like ricevuti: 3.309 in 2.027 post
Like assegnati: 2.345
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
80
Ora tutti si faranno saghe fantasy a due mani sulla rimonta di Marquez, e ci mancherebbe, ma della reazione da agonista vero di Quartararò quando lo Spagnolo lo ha superato ne vogliam parlare ?
Purtroppo per lui con Yamaha è difficilissimo superare in maniera pulita, quindi deve sempre inventarsi traiettorie fantasiose ed impossibili per passare davanti.
Delusioni di giornata sicuramente le Pramac, mentre le Aprilia tornano sulla Terra. Male anche tutte le KTM. Continua il difficile adattamento di Fernandez e soprattutto di Di Giannantonio.
•
Utente pennuto
Messaggi: 15.721
Discussioni: 167
Like ricevuti: 3.309 in 2.027 post
Like assegnati: 2.345
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
80
Incredibile negli ultimi anni il numero di piloti, la cui carriera nel motomondiale pareva plafonata nel basso mid-carding, che son passati in Supersport e hanno ritrovato delle buone sensazioni.
Leggo di un podio di Bulega ad Aragon, contento per lui e ovviamente pure per Baldassarri.
•
Sguazzando nel Lago Duria
Messaggi: 2.698
Discussioni: 32
Like ricevuti: 701 in 420 post
Like assegnati: 1.354
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Che spettacolo Quartararo in una pista un po' più adatta alla Yamaha.
•
Sguazzando nel Lago Duria
Messaggi: 2.698
Discussioni: 32
Like ricevuti: 701 in 420 post
Like assegnati: 1.354
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Ho rivisto ora, ma Bagnaia che seconda parte di giro allucinante ha fatto???? in un momento difficilissimo per lui, riesce a tirare fuori una prestazione del genere in qualifica. Bravissimo. Speriamo che anche domani vada bene la gara, anche solo per il morale.
•
Sguazzando nel Lago Duria
Messaggi: 2.698
Discussioni: 32
Like ricevuti: 701 in 420 post
Like assegnati: 1.354
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Che sorpasso di Guevara all'ultima curva! Vittoria meritata, era il più forte di tutti e l'ha portata a casa con un capolavoro
in ottica mondiale disastro Foggia, che fin dalle prime curve di gara sembrava non riuscire a stare in pista, ma in generale tutte le Honda da Portimao vanno molto più lente rispetto alle prime 4 gare. Vediamo se riescono a mettere a posto la moto, perchè ad ora i 2 GasGas sono una spanna superiori a tutti (anche perchè i 2 principali avversari, Masia e Oncu, non sono realmente avversari per il titolo)
•
Sguazzando nel Lago Duria
Messaggi: 2.698
Discussioni: 32
Like ricevuti: 701 in 420 post
Like assegnati: 1.354
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
BRAVO PECCO!
Che gara! I primi 2 hanno tenuto in ritmo impressionante fin dall'inzio, vittoria di Bagnaia importantissima in una pista adatta a Quartararo. Finalmente non una gara di gruppo, ma un braccio di ferro tra i 2 più forti.
Adesso mi aspetto Pecco sbloccato e sempre davanti nei prossimi appuntamenti, a partire dal Mugello.
Utente pennuto
Messaggi: 15.721
Discussioni: 167
Like ricevuti: 3.309 in 2.027 post
Like assegnati: 2.345
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
80
Pecco ha fatto quello che doveva fare, il campionato è lunghissimo e ogni punto è importante, ma cominciare a vincere già ora è importantissimo per dare un messaggio più a se stesso che agli altri. Ora la parola d'ordine deve essere continuità.
•
Sguazzando nel Lago Duria
Messaggi: 2.698
Discussioni: 32
Like ricevuti: 701 in 420 post
Like assegnati: 1.354
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Intanto una bruttissima notizia: la Suzuki quasi certamente uscirà dalla MotoGP alla fine del 2022.
•
Sguazzando nel Lago Duria
Messaggi: 2.698
Discussioni: 32
Like ricevuti: 701 in 420 post
Like assegnati: 1.354
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
02-05-2022, 07:54 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-05-2022, 07:55 PM da cigolains.)
Pare per problemi economici.
Un fulmine a ciel sereno, anche perchè avevano appena firmato l'accordo fino al 2026 o 2027, non ricordo, con Dorna.
•
Utente pennuto
Messaggi: 15.721
Discussioni: 167
Like ricevuti: 3.309 in 2.027 post
Like assegnati: 2.345
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
80
Ah beh, poi aveva investito su Livio Suppo e si vociferava di un team satellite di Suzuki.
Certo che sta notizia avrà un effetto valanga non indifferente sul mercato in ottica 2023. Immagino come le selle di Espargarò e Morbidelli siano le più calde dato che Mir e Rins sono due piloti da top team.
•
Sguazzando nel Lago Duria
Messaggi: 2.698
Discussioni: 32
Like ricevuti: 701 in 420 post
Like assegnati: 1.354
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Infatti si leggeva già di Mir-Honda.
•
Sguazzando nel Lago Duria
Messaggi: 2.698
Discussioni: 32
Like ricevuti: 701 in 420 post
Like assegnati: 1.354
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Finalmente Pedro Acosta, pole a Le Mans.
Per la classifica generale, Vietti partirà solo 19esimo.
In MotoGP gran pole di Bagnaia, che ha anche il passo gara migliore di tutti con Quartararo.
Il problema per il ducatista è l'incognita meteo (probabilmente pioverà domani durante la gara della classe regina e forse anche durante quella di Moto2).
•
Utente pennuto
Messaggi: 15.721
Discussioni: 167
Like ricevuti: 3.309 in 2.027 post
Like assegnati: 2.345
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
80
Che errore strategico madornale di Pecco che una volta sorpassato da Bastianini non ha capito più nulla e non ha voluto accontentarsi di 20 preziosi punti.
A fine anno ste gare si pagano.