Sguazzando nel Lago Duria
Messaggi: 2.698
Discussioni: 32
Like ricevuti: 701 in 420 post
Like assegnati: 1.354
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Poi già 5 curve prima aveva fatto il lungo perché l'anteriore era scivolata. Bastianini era superiore, bastava tenersi quei 20 punti che lo portavano a -24...ora -46 da Quartararo che corre invece sempre al meglio.
Bastianini 3 vittoria in 7 gare, ritmo pazzesco, basterebbe essere solo un filo più costante e si gioca il mondiale appieno.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.498
Discussioni: 0
Like ricevuti: 281 in 217 post
Like assegnati: 190
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
15-05-2022, 02:48 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-05-2022, 02:49 PM da And-L.)
(15-05-2022, 02:35 PM)Manuel The Volder Ha scritto: Che errore strategico madornale di Pecco che una volta sorpassato da Bastianini non ha capito più nulla e non ha voluto accontentarsi di 20 preziosi punti.
A fine anno ste gare si pagano.
e Quartararo che invece non attacca Espargaro perche troppo rischioso. e sono altri 13 punti.
Pecco ingenuo, ma Ducati non sa gestire i piloti, come al solito. Pecco ha l'ansia da prestazione e non ha accettato di essere battuta da Bastianini. Con una gestione migliore dell'aspetto psicologico PEcco sarebbe gia' primo nel mondiale. Quartararo ha limiti tecnici enormi con la Yamaha ma se Ducati continua a gestire male i piloti rivince (e se lo meriterebbe).
(15-05-2022, 02:44 PM)cigolains Ha scritto: Bastianini 3 vittoria in 7 gare, ritmo pazzesco, basterebbe essere solo un filo più costante e si gioca il mondiale appieno.
deve evitare la Bagnaite e non sdraiarsi quando non puo' vincere. Quartararo insegna.
•
Utente pennuto
Messaggi: 15.721
Discussioni: 167
Like ricevuti: 3.309 in 2.027 post
Like assegnati: 2.345
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
80
In Ducati sono bravissimi a creare dualismi interni.
Basti pensare che stanno ancora pensando a chi affidare la sella che verrà lasciata libera da Miller, i papabili sono Bastianini e Martin. Indimenticabile anche il dualismo di metà campionato tra Dovi-Iannone per decidere chi avrebbe lasciato spazio a Lorenzo, oppure la sfida nel team Pramac tra Petrux e Miller a chi avrebbe fatto piu punti nella seconda metà del 2018 per raccogliere il testimone del Maiorchino.
Intanto KTM ha già deciso su chi puntare per il 2023........
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.498
Discussioni: 0
Like ricevuti: 281 in 217 post
Like assegnati: 190
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
esatto. e pure oggi Martin per le terre. cosi' come i 2 suzuki, chissa' perche
•
Utente pennuto
Messaggi: 15.721
Discussioni: 167
Like ricevuti: 3.309 in 2.027 post
Like assegnati: 2.345
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
80
Qual è il pilota motociclistico preferito da Giugurta ? Ivan Ortol(in)à
Sguazzando nel Lago Duria
Messaggi: 2.698
Discussioni: 32
Like ricevuti: 701 in 420 post
Like assegnati: 1.354
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Comunque la lotta tra Toprak Rea e Bautista è sempre spettacolare gara dopo gara.
•