Sguazzando nel Lago Duria
Messaggi: 3.206
Discussioni: 36
Like ricevuti: 882 in 528 post
Like assegnati: 1.706
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
23-11-2021, 07:49 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-11-2021, 07:49 PM da cigolains.)
Per ora purtroppo non sono riuscito a seguire nulla o quasi.
Però intanto apro il topic, anche perchè fra tre giorni ci sarà un Duke-Gonzaga (con i secondi grandi favoriti, anche per il titolo, perso l'anno scorso sempre da favoriti), che vedrà fronteggiarsi Holmgren e Banchero, ovvero le prime 2 scelte del prossimo draft NBA per la maggior parte degli scout.
Sguazzando nel Lago Duria
Messaggi: 3.206
Discussioni: 36
Like ricevuti: 882 in 528 post
Like assegnati: 1.706
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
24-11-2021, 09:23 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-11-2021, 11:55 PM da cigolains.)
Gonzaga intanto ha disintegrato UCLA nella sfida n1 vs n2.
Holmgren è veramente ancora molto grezzo. In difesa salta troppo, e fisicamente è molto magro e paga ciò (ma neanche troppissimo). Ma ha alcuni lampi veramente interessantissimi, potenzialità veramente ampie sia davanti che dietro.
https://www.youtube.com/watch?v=233fqjCZd3s
Qui degli highlights belli completi.
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.064
Discussioni: 7
Like ricevuti: 319 in 174 post
Like assegnati: 468
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
10
Certo che noi ci lamentiamo di certi ciclisti, ma Holmgren fa davvero paura da quanto è magro
In ogni caso ha delle braccia infinite e un'ottima mobilità per la sua altezza, e questo è di sicuro un ottimo pacchetto da portarsi tra i pro. Poi mi sembra che la forma di tiro sia tutt'altro che un disastro e che un pochino sappia passare la palla.
Comunque è impressionante quanto siano rumorosi i palazzetti del college rispetto a quelli NBA (almeno durante le stagioni regolari).