Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Sembra il corridore perfetto per corse di una settimana...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 392
Discussioni: 12
Like ricevuti: 24 in 21 post
Like assegnati: 38
Registrato: Jan 2017
Reputazione:
6
Seriamente però, non alla Spilak.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.536
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.469
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Neanche alla Porte.
Roglic è completissimo.
E sa andare molto agile.
Il che in ottica grandi giri è una gran cosa.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.536
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.469
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Corridore più talentuoso in circolazione.
L'armonia della pedalata, la naturalezza del gesto.
Un fenomeno.
E che grinta!
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Esempio di stile nella pedalata. É lampante come accarezzi i pedali.
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Si trova anche sul tubo. Che mentalita' da vincente Primoz
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.721
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 989
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Salta la Crono Mondiale a causa di una caduta che gli ha provocato problemi al gomito.
Non ha potuto allenarsi con la bici da crono per cui parteciperà solo in linea
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
15-01-2019, 02:10 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-01-2019, 02:11 PM da Manuel The Volder.)
Giusto per la statistica e la curiosità, Roglic era nella start list della qualificazione a una gara di coppa del mondo di salto a Planica nel lontano 2007, poi in allenamento ebbe quella famosa caduta e non partecipò alla qualificazione, quindi per quella caduta le sue presenze in coppa del mondo sono 0, ma era stato selezionato ed era iscritto alla qualificazione.
Infatti nei documenti ufficiali di quella gara risulta pettorale nr 3 Primoz Roglic e l'unico salto in cdm, diciamo così, è quello in cui cadde rovinosamente.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.536
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.469
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Vittoria che può rappresentare un bel boost per il prosieguo della carriera di Primoz.
Fino ad oggi, aveva sempre vinto le corse a tappe trovandosi presto in posizione di forza, non era mai stato chiamato a rimontare come in questa Tirreno.
Non ha fatto una super prestazione, anzi, è andato 4" più piano dell'anno scorso e 7" più piano rispetto al 2017. Però, data la vittoria, acquisirà maggior fiducia nei suoi mezzi e, magari, la prossima volta, in un'occasione simile, la prestazione super la farà.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.536
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.469
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Comunque ha vinto tappe in tutti i GT a cui ha partecipato. Mica male per un non velocista.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.536
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.469
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
13-05-2019, 07:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-05-2019, 07:02 PM da Luciano Pagliarini.)
In gruppo lui e la Jumbo fanno un po' di fatica nei finali. Oggi l'hanno gestita bene fino agli ultimi tre km, poi si sono persi.
Guardavo le altimetrie, peraltro, San Gallo e Mortirolo le salite che deve temere di più.
Nella crono di San Marino, però, può scavare i solchi per terra.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
In effetti non avevo visto nessun lotto ecco perché ho chiesto se era in gruppo...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.536
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.469
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Io, fossi in lui, nel giorno di riposo post crono, mi studierei qualche filmato di Indurain. Specialmente Indurain sul Mortirolo.
Sperando, ovviamente, che questa tossaccia passi.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.536
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.469
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
6 vittorie negli ultimi 20 giorni.
Così, tanto per gradire.
•
Antisionista
Messaggi: 7.411
Discussioni: 83
Like ricevuti: 1.365 in 739 post
Like assegnati: 1.654
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Un qualcosa di molto apprezzabile. Però andrei molto coi piedi di piombo, non bisogna cantargli già vittoria. Personalmente, prevedo un netto calo nel corso della terza settimana.( Così come calerà Nibali.)
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
20-05-2019, 04:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-05-2019, 05:25 PM da Manuel The Volder.)
Ho ricostruito un po' la carriera da saltatore di Primoz.
Nella prima gara nel circuito Fis, anno 2003, arrivò davanti a Severin Freund, atleta classe 1988 che poi nel 2015 vincerà la Coppa del Mondo. Tra il 2003 e il 2004 si metteva molto spesso dietro compagni di squadra e coetanei, oltre a battere regolarmente il sopra citato Freund. Il 27 Febbraio 2005 riuscì addirittura a battere Gregor Schlierenzauer (di 2 mesi più giovane) che di lì a un anno avrebbe esordito e vinto in Coppa del Mondo e il 23 Luglio dello stesso anno si classificò davanti a Lars Bystol, che nel seguente Febbraio avrebbe vinto un oro olimpico individuale.
Il 7 Gennaio 2006 vinse la prima gara in carriera in Coppa Continentale (la seconda serie) battendo tra gli altri Damjan (2 vittorie in cdm) e Bardal (vincitore della Coppa del Mondo 2011/12). Non fu portato a Sapporo in cdm perchè erano in contemporanea coi mondiali junior a Kranj dove si classificò nono nella gara individuale e secondo nella gara a squadre. Nell'estate del 2006 ha debuttato nel Grand Prix ad Hakuba, siglando anche dei punti. Il 10 Febbraio 2007 rivince in Continentale, poi a Marzo arriva quinto nella gara individuale dei mondiali junior trascinando la squadra alla vittoria. Poi nel salto d'allenamento della gara di coppa del mondo a Planica la famosa caduta che gli ha impedito di esordire nel massimo circuito. Torna in gara in estate attestandosi in posizioni medio-basse in Coppa Continentale, battendo con regolarità Jurij Tepes, coetaneo e connazionale che poi avrebbe archiviato vittorie e podi in cdm, anche se i mondiali junior si rivelarono deludenti con un 28esimo posto individuale e un sesto a squadre. In due gare di Continentale di fine Settembre 2008 ha archiviato due top 10 battendo il solito Freund e pure Kubacki e Hayboeck (di 1 e 2 anni più giovani), nel Gennaio 2009 ha fatto 14esimo e 10mo in 2 gare di terzo livello, il problema è che è stato l'ottavo e il sesto Sloveno.
Poi tra il 10 Luglio 2009 e l'8 Gennaio 2010 nessuna gara, probabilmente per un infortunio, infine un 14 e un 23 nel terzo livello, 53, 34, 48, 51 nel secondo livello e 2 gare 36esimo e 17esimo nel terzo livello il 15 e 16 Gennaio 2011 e poi il ritiro.
Ho idea che Roglic sia rimasto "incastrato" nel complesso mondo del Salto Sloveno e che dopo i vari infortuni che ha avuto ha deciso di smettere piuttosto che fare sacrifici per essere al massimo il numero 12/13 nel profondo movimento Sloveno.
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
20-05-2019, 05:23 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-05-2019, 05:24 PM da Manuel The Volder.)
E aggiungo che se fosse stato Tedesco, Austriaco o ancor meglio Norvegese sarebbe diventato un atleta da prime 20 posizioni in Coppa del Mondo che avrebbe potuto archiviare podi e addirittura vittorie di tanto in tanto.
•