09-04-2021, 11:34 AM
Ecco la notizia artistica del giorno.
https://www.ilsussidiario.net/news/nuovo...i/2153997/
Ritrovato un nuovo Caravaggio!
Titolo che di per sé fa sentire puzza di marcio e di speculazione.
Il fatto che persino uno storico dell'arte autorevole come Giuseppe Frangi si getti capicollandosi sull'attribuzione al Merisi mi fa tuttavia pensare.
L'opera è molto rovinata, ha una pellicola pittorica compromessa, con aspetto eccessivamente materico: urge un restauro prima di fare attribuzioni sicure.
Inoltre penso che la millantata "identità" tra i volti Ponzio Pilato di sinistra dell' "Ecce Homo" ritrovato
e il San Pietro Martire della "pala ora del Rosario" a Vienna
non sia così tanto evidente.
Per capirla meglio serve innanzitutto una pulitura del dipinto ritrovato.
Inoltre i modelli di un pittore potevano essere copiati facilmente dagli emulatori; e la Pala del Rosario di Caravaggio, rifiutata, era finita nella collezione privata di un pittore e mercante d'arte: Louis Finson.
https://www.ilsussidiario.net/news/nuovo...i/2153997/
Ritrovato un nuovo Caravaggio!
Titolo che di per sé fa sentire puzza di marcio e di speculazione.
Il fatto che persino uno storico dell'arte autorevole come Giuseppe Frangi si getti capicollandosi sull'attribuzione al Merisi mi fa tuttavia pensare.
L'opera è molto rovinata, ha una pellicola pittorica compromessa, con aspetto eccessivamente materico: urge un restauro prima di fare attribuzioni sicure.
Inoltre penso che la millantata "identità" tra i volti Ponzio Pilato di sinistra dell' "Ecce Homo" ritrovato
e il San Pietro Martire della "pala ora del Rosario" a Vienna
non sia così tanto evidente.
Per capirla meglio serve innanzitutto una pulitura del dipinto ritrovato.
Inoltre i modelli di un pittore potevano essere copiati facilmente dagli emulatori; e la Pala del Rosario di Caravaggio, rifiutata, era finita nella collezione privata di un pittore e mercante d'arte: Louis Finson.