GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.536
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.469
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Se Pogacar realizza tutto il potenziale a crono.............
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.536
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.469
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Quando c'è brutto tempo è il corridore da corse a tappe più forte al mondo.
•
Antisionista
Messaggi: 7.411
Discussioni: 83
Like ricevuti: 1.365 in 739 post
Like assegnati: 1.654
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
14-09-2019, 07:04 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-09-2019, 07:04 PM da Giugurta.)
Mi ha impressionato in positivo, ,mi aspettavo un 7° posto, più o meno, per lui
Dopo questa vuelta sicuramente entra nel range dei corridori stranieri per cui posso sicuramente simpatizzare.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Per quanto possa apparire paradossale da un punto di vista tecnico ho l'impressione abbia più valore il podio di pogacar alla vuelta della Vittoria al tour di bernal
•
AVERAGE CORRATEC ENJOYER
Messaggi: 3.828
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.341 in 773 post
Like assegnati: 907
Registrato: Oct 2018
Reputazione:
22
Non avevo mai notato che avesse delle gambe così grosse, credo che dal bacino in giù sia il corridore di classifica più massiccio in assoluto. In più ha il baricentro basso e il femore più lungo della tibia ---> più stabilità e più potenza da imprimere su pedali
Se poi alla caratteristiche fisiche non comuni aggiungiamo l'istinto da killer e una testa da veterano, il risultato è un fuoriclasse.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
(14-09-2019, 07:22 PM)jwill Ha scritto: Per quanto possa apparire paradossale da un punto di vista tecnico ho l'impressione abbia più valore il podio di pogacar alla vuelta della Vittoria al tour di bernal
No non son molto d accordo
tecnicamente tra tour e vuelta c è un abisso
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.282
Discussioni: 139
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
L'aspetto più positivo della Vuelta di Tadej è che l'ultima settimana sembrava in trend negativo, ma poi all'ultima tappa di montagna ti tira fuori un azione così, che ribalta la classifica
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
(15-09-2019, 11:05 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: (15-09-2019, 09:16 AM)winter Ha scritto: (14-09-2019, 07:22 PM)jwill Ha scritto: Per quanto possa apparire paradossale da un punto di vista tecnico ho l'impressione abbia più valore il podio di pogacar alla vuelta della Vittoria al tour di bernal
No non son molto d accordo
tecnicamente tra tour e vuelta c è un abisso
Penso che mai come quest'anno la forbice tra Tour e Vuelta sia ridotta. In Spagna sono andati a tutta quasi tutti i giorni, mentre al Tour hanno amputato la terza settimana.
Poi bisogna considerare che hanno quasi due anni di differenza e Pogi è un neopro, mentre Bernal è al quarto anno nella categoria.
Mi prendo comunque una vittoria al Tour, ma le Boucle degli ultimi anni non sono più quelle che eravamo abituati a vedere.
A tutta??
Diverse tappe partiva la fuga..disinteresse totale dei migliori
tour invece , salvo un paio di tappe , sempre a tutta
poi poche salite lunghe
il livello poi..
Valverde non ha mai fatto secondo al tour..e di sicuro non a 39 anni
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.536
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.469
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
15-09-2019, 01:23 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-11-2019, 05:03 AM da Luciano Pagliarini.)
Fab hanno fatto la tappa over 200 km più veloce della storia quest'anno alla Vuelta.
Ogni tappa di montagna la fuga partiva dopo 50 km.
Il livello della Vuelta era più alto di quello del Tour, o vogliamo sostenere che Buchmann e Kruijswijk siano più forti di Roglic (lo sloveno li ha sempre battuti).
Buchmann l'anno scorso ha retto una settimana di Vuelta, quest'anno ha fatto 4° al Tour. Sono finiti i tempi in cui negli altri GT il gruppo andava a passo d'uomo fino al collegamento televisivo. Poi il Tour non ha più le crono di 60 km, non ha più i tapponi. Non è più il Tour di una volta, tecnicamente è un'altra Vuelta.
Valverde, a 39 anni, ha comunque staccato tutti a Val Thorens, o ce lo dimentichiamo?
Alla Vuelta, quest'anno, non è mai riuscito a staccare tutti, invece.
Poi non serve che ti dica io perché Valverde in Spagna fa podio e in Francia, invece, deve accontentarsi di farsi qualche giornata sopra il par. La stessa cosa è successa pure con Contador, peraltro.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Sì con vento a favore
per me il livello era basso
le vitrorie delle professional indicano molto
Fortissimi i due sloveni
Mia opinione
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.536
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.469
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Di certo non era alto vedendo che il 9° nella generale ha chiuso a 22'. Più che altro i forti erano pochi.
Anche perché hai perso per strada Kruis e Uran.
Al Tour la startlist era un po' più lunga, ma i rivali di Bernal erano tutte seconde linee.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Giusto qualche precisazione anche se ha spiegato quasi tutto Luca
ovviamente il prestigio della vittoria al Tour non è paragonabile, ma Bernal ha battuto un Thomas in calando, forse uno dei peggiori Krui degli ultimi anni e poi Buchmann e ALa, mancavano i migliori che attualmente per me sono Froome, Dumoulin e Roglic. Se mi è permesso direi che ha vinto svolgendo il compitino, oltretutto senza vincere neanche una tappa e correndo per la Ineos. Credo che vinceranno entrambi qualche GT però mentre per Pogacar me lo fa credere la prestazione in questa Vuelta, per Bernal sono gli ultimi 2 anni di carriera a farmelo pensare più che la vittorria all'ultimo Tour.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Comunque se dovesse piovere Domenica, attenzione alla Slovenia con lui, Roglic e Mohoric si possono inventare qualcosa
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.721
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 989
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
08-07-2020, 08:15 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-07-2020, 08:16 PM da Lambohbk.)
Programma per il 2020
Unico dubbio sul correre Lombardia o Delfinato, bene che provi subito il Fiandre giusto per testarsi
1/8 Strade Bianche
8/8 Milano-San Remo
12/8-16/8 Criterium du Dauphine oppure 15/8 Il Lombardia
29/8-20/9 Tour de France
30/9 Fleche Wallonne
4/10 Liege-Bastogne-Liege
10/10 Amstel Gold Race
18/10 Ronde van Vlaanderen
•
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
A babbo-morto continuo a fare queste cose qui. Questa volta è toccato a Tadej