Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Trentin ancora con Cavendish...speriamo che quando torna Boonen se lo prenda lui
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
Ma in realtà questa è la squadra per le classiche.
Se ci aggiungi Tommeke e Chava,hai il dream team per il nord.
Maes è infortunato,mentre al massimo qualcuno potrà essere sostituito da Steegmans o Vermote.
Non essendoci pavè in Qatar e viste le condizioni di Boonen,si presenteranno con le ruote veloci da pista,che faranno bene anche nella cronosquadre.
In sostanza,per Trentin questa è tutta esperienza guadagnata.Certo noi vorremo vederlo fare il "boss" su al Nord,ma arriverà il suo momento.
E' giusto che adesso semini,per poi raccogliere.D'altronde se Tommeke ti sceglie per accompagnarlo sul pavè...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Appollonio al Giro del Qatar con la AG2r
Lui e Hutarovich saranno le ruote veloci
Dopo il "rodaggio" al Tour Down Under, il molisano Davide Appollonio sarà uno degli uomini veloci della AG2r La Mondiale sulle strade del Giro del Qatar. Accanto a lui una foirmazione multietnica con i francesi Julien Berard, Steve Chainel e Sébastien Minard, il lituano Gediminas Bagdonas, il canadese Hugo Houle, il bielorusso Yauheni Hutarovich ed il kazako Valentin Iglinskiy.
tuttobiciweb.it
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
In Australia davvero male,non mi aspetto chissà quale passò avanti,vedremo
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Che poi vabbè che non hanno tante gare adesso, però portare sia Appo che Hutarovich può creare un po' di confusione...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Confermata la formazione della RadioShack: esordio stagionale per Fabian Cancellara, che comincerà a scaldere il motore in vista delle classiche insieme a Stijn Devolder, Tony Gallopin, Markel Irizar, Nelson Oliveira, Yaroslav Popovych, Gregory Rast e Hayden Roulston.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
La Bardiani–CSF è pronta per il Qatar
Prosegue a vele spiegate l’inizio di stagione del Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team, dopo gli ottimi risultati in Argentina al Tour de San Luis con la vittoria della seconda tappa ad opera di Sacha Modolo, il #greenteam si trasferisce in Asia per prendere il via al prestigioso Tour of Qatar, corsa a tappe che si svolge nell’omonimo stato. Complice un percorso completamente pianeggiante, la squadra sarà nuovamente formata da passisti e ruote veloci, come Sacha Modolo, Sonny Colbrelli, Filippo Fortin, Marco Canola e Marco Coledan, tutti reduci dal Tour de San Luis, che verranno affiancati dagli esordienti stagionali Christian Delle Stelle, Andrea Di Corrado e Andrea Pasqualon.
“Il Tour of Qatar e il successivo Tour of Oman sono un primo snodo importante della nostra stagione, dove vogliamo cercare di ripetere una prestazione in linea con il Tour de San Luis – spiega Roberto Reverberi che guiderà gli atleti in ammiraglia -. Per questo motivo con Mirko Rossato e mio padre abbiamo confermato i corridori che hanno corso in Argentina, tranne Boem per influenza, aggiungendo atleti come Di Corrado, Pasqualon e Delle Stelle che si sono allenati molto bene in Italia nell’ultimo mese. Il livello tecnico delle squadre è veramente molto alto ma penso che abbiamo le risorse per cogliere il risultato in ogni singola tappa”.
Grande attesa c’è intorno a Modolo che in Argentina ha battuto Cavendish con una splendida volata e punta a ripetersi in Qatar, dove ritroverà l’ex campione del mondo e tanti altri velocisti:” Il morale è alto e le sensazioni sono ancora migliori del Tour de San Luis. Andremo in Qatar con tanta voglia di fare bene ma con la consapevolezza che il livello degli avversari sarà ancora più elevato. Io però voglio provare a ripetermi perché sono sempre più consapevole delle mie potenzialità e di quanto come squadra possiamo fare bene. Cercherò il risultato ma allo stesso tempo se sarà necessario aiuterò anche i miei compagni”.
Pronto per l’esordio è Andrea Pasqualon:” Sto bene mi sono allenato duramente in quest’ultimo mese per farmi trovare pronto. Forse farò un po’ di fatica all’inizio per prendere il ritmo corsa ma mi impegnerò a fondo ad aiutare i miei compagni”.
Alle parole di Pasqualon fanno eco quelle di Di Corrado:” Avverto una buona condizione anche se il debutto è sempre un grande interrogativo. Ci sarà da faticare ma sono pronto ad aiutare i miei compagni. L’importante è fare il bene della squadra”.
Il Tour of Qatar si correrà dal 3 al 8 Febbraio. Sei tappe, di cui una cronosquadre il secondo giorno, interamente pianeggianti dove però ci sarà spesso il vento a fare da fattore di selezione tra gli atleti.
comunicato stampa Bardiani – CSF
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
C'è Elia Viviani per il Giro del Qatar
Volpi: «ce la giocheremo ad ogni tappa»
La Cannondale Pro Cycling inaugura il suo secondo mese di corse con una trasferta in Medio Oriente. Da domenica 3 a venerdì 8 febbraio il team affronterà il Tour of Qatar, breve corsa a tappe tradizionalmente dedicata agli uomini veloci. Sei le frazioni, di cui cinque in linea e una cronometro a squadre, per un totale di 732 km.
Cannondale Pro Cycling punterà sul suo velocista più puro, Elia Viviani, affiancato per l¹occasione da una pattuglia di esperti passisti come Maciej Bodnar, Tiziano Dall’Antonia, Alessandro De Marchi, Kristijan Koren, Daniele Ratto e Fabio Sabatini, oltre a una valida alternativa come Guillaume Boivin. Per tutti gli atleti il Tour of Qatar sarà il debutto assoluto nel 2013, mentre per Boivin e De Marchi sarà anche l’esordio con la nuova maglia. Il direttore sportivo Alberto Volpi sarà la guida tecnica in ammiraglia.
«Le prospettive sono quelle di poter fare bene ha affermato Viviani - anche se si tratta della prima corsa dell’anno. Sono contento della preparazione affrontata in inverno, che per me era una novità: per gli impegni in pista e su strada, non ero mai riuscito ad allenarmi così a fondo. Sento di poter essere già competitivo, grazie anche alla squadra che mi affiancherà. Credo di poter ambire ad un successo, ma nel caso in cui non arrivasse nessun dramma. L¹importante è dare il massimo e migliorare giorno dopo giorno».
«Partiamo con l’obiettivo di giocarcela in ogni tappa - ha spiegato il DS Volpi - consapevoli di avere una formazione attrezzata e competitiva. Per caratteristiche Viviani sarà un importante punto di riferimento e avrà la piena fiducia della squadra. Possiamo però giocarci una carta a sorpresa con Boivin che, nei ritiri di squadra, ha mostrato carattere e un buon livello di condizione. Il Tour of Qatar è una corsa da vivere quotidianamente e imprevedibile, con il fattore vento che può riservare sempre sorprese».
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
I Cannondale,che abbiamo giustamente bistrattato in Argentina,qui si presentano con una squadra equilibritassima.
Certo non sono ai livelli di Quick Step,Radioshack e Sky,però se la cavano abbondantemente.
Dai nomi,mi sembrano perfetti per la cronosquadre.
Quel Boivin,non sarebbe una sorpresa se si piazzasse regolamente nei 10.
Anche se forse,il canadese più forte,corre in Vandea.
La corsa in se per se,non credo offrirà giornate memorabili.Ci sarà come sempre il vento a aiutarci nella fruizione delle "traversate del deserto" in bicicletta,un vero must degli ultimi anni di ciclismo,però tolto questo e la cronosquadre,le mie uniche occhiate di interesse,saranno per alcuni protagonisti,non di prim'ordine:
Le Bon,Kamyshev e Sinkeldam.
Il francesino fisicamente e forse anche tecnicamente,sembra un Adriano Malori d'oltralpe.
Quasi dimenticavo...ci sono pure i "Giappo" con la loro nazionale.
Nishitami spaccherà i culi!!!
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Il canadese più forte è Boily che corre solo nei suoi sogni
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
(02-02-2013, 11:03 PM)Pagliarini Ha scritto: (02-02-2013, 10:47 PM)Akr Ha scritto: Quel Boivin,non sarebbe una sorpresa se si piazzasse regolamente nei 10.
Anche se forse,il canadese più forte,corre in Vandea.
O forse corre in Garmin

(02-02-2013, 11:17 PM)Gershwin Ha scritto: Il canadese più forte è Boily che corre solo nei suoi sogni
Grazie per l'assist ad entrambi,vi rispondo cosi:
"Il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei propri sogni."
Eleanor Roosevelt
Bisogna guardare avanti...
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
È in fuga! Rollin on a riveeeeeeer!
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.536
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.469
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Bookwalter!
I fuggitivi anticipano il gruppo di qualche metro, Rast aveva provato a fare la furbata saltando un cambio, ma in volata era fermo lo stesso...
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
BOOKWALTER!
Si fa così, Pagliarini
•