Martedì 17 agosto
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Vuelta a Espana 2021 | 4^ tappa: El Burgo de Osma - Molina de Aragòn
|
17-08-2021, 03:14 AM
A occhio e croce mi sembra un arrivo che può essere duro il giusto per essere appetibile anche per Roglic.
17-08-2021, 08:53 AM
Quando ho aperto il topic non ho messo il profilo degli ultimi chilometri riportato dal sito della Vuelta, riservandomi di verificarlo meglio, perché mi sembrava in contrasto con la presentazione di Escartin: "Molina de Aragòn sarà la seconda grande opportunità per i velocisti... Tappa pianeggiante con prevedibile arrivo di gruppo.". Nessun accenno alla rampa finale, che appare dall'altimetria nell'ordine di 1 km. al 6 / 7%.
La pagina della tappa su La Flamme Rouge mostra un finale diverso come altimetria, più corrispondente alla descrizione di Escartin. La planimetria sembra corrispondere bene (con il fattore di rischio di diverse curve negli ultimi chilometri dentro la cittadina), con solo una rampetta negli ultimi 200 / 300 metri. L'altitudine sembra corrispondere (Rio del Gallo, a 7 km. dall'arrivo, viene riportato a 1050 di quota sull'altimetria della Vuelta e a 1049 su quella de La Flamme Rouge), con quote dell'arrivo ben diverse: "ufficiale" a 1.134 contro i 1.080 de La Flamme Rouge.
Mi fiderei del sito della Vuelta, ovviamente, ma non capisco il contrasto con la descrizione "ufficiale", 1 chilometro al 6,5% penso sia sufficiente a mettere in difficoltà i normali velocisti. Matassa che non sono riuscito a dipanare.
17-08-2021, 10:57 AM
17-08-2021, 11:31 AM
Grazie, quindi direi che la grafica della Vuelta è abbastanza giusta.
Secondo me non troppo dissimile dall'arrivo di Suances dell'anno scorso in cui vinse Roglic: là era una rampa lunga il doppio (2 km, anche se credo spianasse in prossimità del traguardo) ma credo le pendenze fossero più dolci.
Secondo me non troppo dissimile dall'arrivo di Suances dell'anno scorso in cui vinse Roglic: là era una rampa lunga il doppio (2 km, anche se credo spianasse in prossimità del traguardo) ma credo le pendenze fossero più dolci.
17-08-2021, 11:37 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-08-2021, 11:41 AM da OldGibi.)
Questo che hai segnalato corrisponde al finale previsto su La Flamme Rouge:
![[Immagine: Finale-Vuelta2104.png]](https://i.postimg.cc/FHx8TYZV/Finale-Vuelta2104.png)
Io penso che la salitella, lunga un chilometro, ci sia, con una pendenza del 6 e qualcosa %, si tratta di capire dove è collocato l'arrivo, se con 300 mt. di salita, o 500 mt. , o un chilometro. La quota di 1.134 segnalata dall'altimetria "ufficiale" mi fa pensare che si faccia tutto il chilometro. La diretta della tappa (e chi vincerà) ci darà probabilmente la risposta.
P.S.: annoterei che in questo il Giro ha battuto ampiamente Tour e Vuelta, descrizioni dei finali ben più dettagliata, sia come pendenze che come segnalazione di curve, inclusa l'ampiezza e le condizioni della sede stradale.
17-08-2021, 05:33 PM
Arrivo che, alla fine, non tirava proprio per un cazzo.
FABIONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
FABIONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

17-08-2021, 05:46 PM
Un applauso a Guarnieri che è durato 20 metri

17-08-2021, 08:04 PM
Grandissimo Fabio
Oggi era nettamente superiore a Demare, sarà una bella sfida tra lui JP

Oggi era nettamente superiore a Demare, sarà una bella sfida tra lui JP
17-08-2021, 09:32 PM
Dopo il terribile stop, Fabio riprende il filo iniziato due anni fa proprio alla Vuelta: ottima notizia
Squadre che hanno fatto un gran lavoro negli ultimi km, ritmo infernale.
Squadre che hanno fatto un gran lavoro negli ultimi km, ritmo infernale.
17-08-2021, 09:38 PM
Volata da vedere e rivedere, fa bene al cuore.

Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)