Ultimo strappetto di giornata:
Scollinamento ai -14,9 Km
Se piove e scoppia la corsa può succedere di tutto, però credo che nessuno a parte Sagan abbia il reale interesse a forzare le cose con il maltempo
In ogni caso penso che sarà una volata abbastanza complicata. Nell'ultimo km hanno messo un tornantino strettissimo ai -800 ed un destra sinistra altrettanto bastardo ai -500.
Speriamo vada tutto bene, ma entrare nell'ultimo chilometro oltre la settima/ottava posizione puo' voler dire salutare le chance di vittoria, sempre che arrivi un gruppo nutrito ovviamente.
Nizzolo potrebbe reggere secondo me
Se è il Nizzolo della Gand anche sì. Come va con la pioggia? Non ho in mente situazioni particolari.
Comunque, teoricamente, domani è il giorno di Sagan.
Domani volata non scontata.
Tappa molto adatta a gente che sta bene come Bettiol e Moscon.
Se fanno le salite forti
Con il brutto tempo
Se la giocheranno 40..50 corridori
(09-05-2021, 07:05 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: [ -> ]Domani volata non scontata.
Tappa molto adatta a gente che sta bene come Bettiol e Moscon.
Siamo sicuri che Bettiol stia bene? Aggiungo altri due nomi, Bevin e Pasqualon
Beh, a crono ha fatto dodicesimo, dunque sicuramente non sta male.
Nizzolo domani puo' tenere,salita simile al Mostaccin fatta al Giro 2016,dove rimase in gruppo da 30-40 corridori con Colbrelli e vittoria di Ulissi,percui si puo' tenere,ma credo che domani non arrivano piu' di 50 in ogni caso,piu' probabile 30-40 con Ganna che comunque dovrebbe tenere
Domani è duretta. È vero che ancora sono tutti in forze ma lo strappo è difficile.
Ewan, fosse quello della Sanremo, non su può escludere...
Aggiungo un nome, Vendrame
Ma Merlier come se la cava sulle salite di 4/5 km? Non ho ricordi di lui in contesti simili
Merlier, a fine 2019, ha fatto quinto in due cross tostissimi come Overijse e Namur. In salita un minimo di tenuta ce l'ha, ma domani credo che non saranno tanti gli sprinter capaci di tenere.
Ah, occhio a Quinten Hermans.
Fino alle 17 / 18 è prevista pioggia leggera, che potrebbe iniziare tra le 14 e le 16. In ogni caso, strade bagnate, occhio quindi anche alle discese e alle curve dell’ultimo chilometro.
Quasi impossibile che la fuga abbia chance, Ganna vorrà conservare la Rosa e diverse squadre potrebbero lavorare per la vittoria di tappa. Dipenderà molto da quanto la corsa si accenderà sulle due salitelle di Castino e Manera, poi c’è spazio per rientrare ma sarà difficile arrivare a risalire il gruppo e non perdere troppo sullo strappo di Guarene. Penso che in tanti avranno voglia di giocarsi la vittoria, nonostante le strade bagnate non credo che la gara si svilupperà con prudenza. Potrebbe essere una volata da 60 corridori ma non escluderei eventuali colpi di mano, davvero molto difficile pronosticarla.
Possibilità per Ganna stesso?

Cominciata ufficialmente la terza tappa del centoquattresimo Giro d'Italia.
Sarei più sorpreso se Pippo Uganda la perdesse sinceramente.