Mas HA ottenuto risultati migliori, è questo il problema.
Gli scontri diretti nei GT sono un bagno di sangue pro Mas.
Mal può, potenzialmente, avere pure mezzi paragonabili a quelli di Bernal....ma ci fai la zuppa col potenziale se, poi, il rendimento è questo qua.
Poi Mas mi sembra avere una terza settimana di non cuneghiana memoria
Al di là dei risultati (e di un Tour osceno di Lopez) mi sembrano corridori totalmente diversi, uno un ottimo rgeolarista senza guizzi, l'altro uno che becca la giornata buona una volta ogni tanto.
Di Lopez non capisco se il problema sia che non ci fossero margini di miglioramento oppure che non ci abbia lavorato sopra, perché mi sembra sempre lo stesso corridore da anni, zero passi avanti e sempre gli stessi limiti.
Nessuno dei due.
I problemi tecnici di Lopez sono relativi e, comunque, legati al lato guida del mezzo.
Il problema principale mi sembra decisamente caratteriale.
C'è un telecronista che paragona Miguel Angel Lopez a Michelangelo.
In realtà un paragone sensato penso possa essere, al massimo, quello con Pier Antonio Avanzini.

Anatolii Budiak vs Mark Padun
Fabio Aru vs Marco Giovannetti.
(13-08-2021, 11:22 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: [ -> ]Fabio Aru vs Marco Giovannetti.
quando Giovannetti conquisterà una prestigiosa top 10 in un campionato nazionale di cx, con annessa chiamata della nazionale per il training camp prima del mondiale... allora si potrà iniziare a parlare di testa a testa
Quando vidi dei vecchi video di Giovannetti per la prima volta, rimasi sorpreso.
Era un corridore elegante, potente, fiero. Uno di quelli che guardi e dici: "Cazzo, quello è forte". Non a caso parliamo di un olimpionico della 4x100.
Non avrà toccato i picchi di Aru in salita, ma in tutto il resto era un atleta decisamente superiore.
Era forte a cronometro, riusciva a fare classifica in due GT consecutivi (1° alla Vuelta e 3° al Giro nel '90, due volte quarto nel '92) e se la cavava anche nelle corse in linea.
E' pure stato capace di concludere Giro, Tour e Vuelta nella stessa stagione, peraltro.
Forse in un'altra epoca sarebbe anche stato valorizzato meglio, posto che le sue soddisfazioni se le è tolte.
Piccola chicca: la Vuelta, nel '90, finiva appena tre giorni prima di prendere il Giro. Dunque, Marco non ebbe manco il tempo di celebrare la vittoria, poiché dovette tornare in Italia per prendere parte alla Corsa Rosa.
(14-08-2021, 05:54 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: [ -> ]Quando vidi dei vecchi video di Giovannetti per la prima volta, rimasi sorpreso.
Era un corridore elegante, potente, fiero. Uno di quelli che guardi e dici: "Cazzo, quello è forte". Non a caso parliamo di un olimpionico della 4x100.
Non avrà toccato i picchi di Aru in salita, ma in tutto il resto era un atleta decisamente superiore.
Era forte a cronometro, riusciva a fare classifica in due GT consecutivi (1° alla Vuelta e 3° al Giro nel '90, due volte quarto nel '92) e se la cavava anche nelle corse in linea.
E' pure stato capace di concludere Giro, Tour e Vuelta nella stessa stagione, peraltro.
Forse in un'altra epoca sarebbe anche stato valorizzato meglio, posto che le sue soddisfazioni se le è tolte.
Piccola chicca: la Vuelta, nel '90, finiva appena tre giorni prima di prendere il Giro. Dunque, Marco non ebbe manco il tempo di celebrare la vittoria, poiché dovette tornare in Italia per prendere parte alla Corsa Rosa.
anche per me il picco di Aru e' stato piu' alto,pero' anche lui nello stesso anni ha fatto 1° alla Vuelta e 2° al Giro,il problema del sardo che ha fatto solo 4 stagioni buone
Era una epoca con tanti corridori
Per me giovanetti era inferiore ad aru
Quando Aru ha provato a fare quello che Giovanetti ha fatto con successo nel '90 e nel '92......ecco, è finito malino.
Si, c'erano tanti corridori, un Giro con Amador unico avversario per il podio non ti capitava. E proprio per questo i risultati di Giovannetti sono da considerarsi ancora migliori.
giovannetti era un regolarista
5 al tour non l avrebbe mai fatto
Giovannetti ha fatto tre Tour, due volte con Giro e Vuelta nelle gambe e una, la prima, al secondo anno da pro e si è dovuto ritirare presto.
Non ci ha neanche nemmeno provato, dunque. Discorso che ha poco senso.
Anche perché Aru, in quei Tour là, non avrebbe nemmeno mai fatto top-10.
Mentre Giovannetti, contro Uran e Bardet, si giocava il podio.
??
Giovannetti?
Ma cosa dici
Cosa dico cosa?
Giovannetti ha fatto tre Tour, due volte ('90 e '91) dopo aver corso Vuelta e Giro (una volta con un primo e un terzo negli altri GT).
Giovannetti ha fatto quarto a un Giro mettendosi dietro Hampsten, Herrera e Tonkov.
Un'altra volta ha fatto terzo lasciandosi dietro Chiocchioli, Ugrumov, Lejarreta. Sicuramente non avrebbe avuto problemi a battagliare con Uran e Bardet.
È nel 91.. ha fatto 18esimo battuto da cordes , unzaga ecc alla vuelta
E 8 al giro battuto da boyer..
Ha un podio al giro.. e uno alla vuelta
Un po pochino
Classifica ficp velo..
1989.. 91esimo
1990.. 18esimo
1991.. 35esimo
1992..38esimo
1993.. 41esimo
È stato solo un anno nei primi 20..al mondo
E 5 nei primi 100
Ma lol
Fai lo stesso giochino per Aru.
Tour 2016: 13°
Tour 2019: 14°
Vuelta 2017: 13°
Vuelta 2018: 13°
Giovannetti ha vinto una Vuelta, dopo tre giorni dalla fine di quella Vuelta si è presentato al Giro e ha fatto terzo.
Nel '92 fa quarto alla Vuelta, dopo dieci giorni fa va al Giro e fa di nuovo quarto.
Quando Aru, dopo aver fatto classifica al Tour è andato a farla alla Vuelta, che non iniziava comunque dopo tre giorni, ha fatto tredicesimo.
Eh, ma la classifica Ficp Velo..............................................
Riuscire a fare un'analisi tecnica, ovviamente, mai.
Ma che analisi hai fatto? Nessuna
Prendi i risultati che ti fanno più comodo..
Battaglin ha vinto la vuelta e il giro di seguito..
E quindi?
Si vede che non hai visto quel ciclismo..
Analisi su doti a crono, di fondo e recupero, sul contesto ecc....
Forse è il caso che leggi quello che c'è scritto.
Quel ciclismo si recupera facilmente, manco 'sta carta ti resta. Tocca appendersi alla classifica Ficp Velo.
Chissà se questo signore parlerebbe di Aru come parla di Giovannetti:
http://www.museociclismo.it/content/arti...index.html