Il Nuovo Ciclismo
Presentazione nuovi utenti - Versione stampabile

+- Il Nuovo Ciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum)
+-- Forum: Generale (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Generale)
+--- Forum: Bacheca (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Bacheca)
+--- Discussione: Presentazione nuovi utenti (/Thread-Presentazione-nuovi-utenti)



RE: Presentazione nuovi utenti - Leonardo Civitella - 30-09-2020

Vi ringrazio tutti ragazzi

Ps:Manuel non erri...

Saluti,Leonardo


RE: Presentazione nuovi utenti - Leonardo Civitella - 30-09-2020

(30-09-2020, 09:15 PM)Lambohbk Ha scritto:
(30-09-2020, 09:08 PM)Leonardo Civitella Ha scritto:
(30-09-2020, 08:58 PM)Lambohbk Ha scritto: [Immagine: 5ae490cac54bb.jpg]
Mamma che brutta presentazione quella Asd 

Comunque il mio amore platonico nei confronti del buon Julien è ormai svanito, che delusione...

Saluti,Leonardo (abituatevi al saluto finale in ogni mio post :D )

Ma soprattutto, svela il mistero.
Perchè dopo la virgola non metti lo spazio?  Ghgh

Come mistero ha ragione di rimaner tale Rockeggio

Saluti,Leonardo

Ps: Le cause andrebbero ricercate su un vecchio forum di bus che frequentai qualche anno orsono(2-3)
Un piccolo aiuto per la ricerca insomma:D


RE: Presentazione nuovi utenti - cigolains - 30-09-2020

Benvenuto anche da parte mia!!!


RE: Presentazione nuovi utenti - cyclingchronicles - 01-10-2020

[Immagine: 4gwp1f.jpg]


si scherza eh


RE: Presentazione nuovi utenti - Luciano Pagliarini - 01-10-2020

Che poi, un annetto fa, c'era Cyclingchronicles nei panni del ragazzo Asd


RE: Presentazione nuovi utenti - cyclingchronicles - 01-10-2020

(01-10-2020, 08:20 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Che poi, un annetto fa, c'era Cyclingchronicles nei panni del ragazzo Asd

ho sempre vissuto con il sogno di essere fatto mod della sezione mtb senza venire consultato prima. INC lo ha realizzato


RE: Presentazione nuovi utenti - Luciano Pagliarini - 01-10-2020

Cicloweb non ha nemmeno una sezione MTB Ghgh

Il prossimo passo è farti moderatore della sezione "costruttori"


RE: Presentazione nuovi utenti - Albi - 01-10-2020

BENVENUTO,LEONARDO


RE: Presentazione nuovi utenti - mauro fradegradi - 03-10-2020

Ciao a tutti...
Mi chiama Mauro, sono del '78 e sono di Abbiategrasso, provincia di Milano. Sono un professore di lingua spagnola e seguo il ciclismo esattamente dal 4 giugno 1994: Pantani sul Monte Giovo. Pantaniano della prima ora mi sono poi affezionato e quindi seguito e tifato Garzelli dal '97, Pellizotti dal 2002. Poi, scomparso Pantani, Garzelli che lascia, Pellizotti squalificato e le meteore Riccò/Sella che ci hanno deluso... ho abbandonato.
Sono tornato al ciclismo nel 2016, e da quel giorno seguo e tifo Formolo fin da subito, Ciccone dalla maglia azzurra del 2018 e Masnada dal Gran Sasso sempre nel 2018. Mi piacciono anche Villella, Landa, Covi, Bagiolino e Pogacar, ma si sa... nel ciclismo si tifano tutti perché tutti sanno emozionarti.
Non sono un corridore dilettante né nulla, solo un appassionato che ama soprattutto gli scalatori e le montagne. Nella mia vita esco poco in bici da cors, ma dopo 15 anni di fermo, l'anno prossimo mi sono promesso di tornare in sella seriamente. Punto ovviamente alle salite anche se finora ne ho fatte poche. Sono comunque contento di poter dire che la mia prima salita è stata le Tre Cime di Lavaredo nel 1999, sono seguite Campo dei Fiori e Alpe Tedesco, Brallo e Cima Colletta, Santuario di Oropa, Mottarone, Passo Staulanza, Cascate del Toce (nello stesso giorno in cui è passato il Giro, ultima salita di Pantani), Passo di Crocedomini, Colle Fauniera e infine il Colle del Gran San Bernardo abbandonato a metà salita nel 2004.
In seguito, nulla.
Mi sono iscritto al vostro sito perché anch'io, come ho potuto capire dai post di alcuni utenti, mi diverto a disegnare tappe e anche giri d'Italia interi. Ho trovato un post dove parlavate di salite inedite (anch'io le cerco), ma non riuscivo a leggerle. Ho pensato che forse dovevo essere registrato e allora eccomi qui... Ho colto l'occasione per entrare in un forum che può sicuramente aiutarmi a ripartire.
Se ho vette preferite?
Sono pantaniano, quindi tutte le sue salite per me sono le più importanti... Ma se devo restringere l'elenco le mie salite preferite sono:
Tre Cime di Lavaredo
Plan di Montecampione (ne vado pazzo...)
Col de l'Izoard (puro amore)
Marmolada
Mortirolo
Stelvio (versante altotesino...)
Punta Veleno
Colle Fauniera
...e molte altre sicuramente

Spero di essermi presentato bene... Ci sentiamo Occhiolino
Buon ciclismo a tutti
Mauro


RE: Presentazione nuovi utenti - OldGibi - 04-10-2020

Groupwave
Viva le salite e benvenuto!!
Benvenuto!


RE: Presentazione nuovi utenti - melo21 - 04-10-2020

Benvenuto


RE: Presentazione nuovi utenti - Hiko - 04-10-2020

Ciao e benvenuto!


RE: Presentazione nuovi utenti - mauro fradegradi - 04-10-2020

Grazie a tutti Occhiolino


RE: Presentazione nuovi utenti - Manuel The Volder - 04-10-2020

Benvenuto !


RE: Presentazione nuovi utenti - cigolains - 04-10-2020

Benvenuto ! Benvenuto!


RE: Presentazione nuovi utenti - Giugurta - 04-10-2020

Un caloroso benvenuto ai nuovi acquisti.

Non prendete per serio quanto scrivo nei topic di ciclismo.

Sono serio solo nell'Off Topic


RE: Presentazione nuovi utenti - Paruzzo - 04-10-2020

Benvenuto!

P.S. Giugurta tra l'altro devo ancora risponderti nel topic degli album con la mia classifica dei 10 album italiani


RE: Presentazione nuovi utenti - Albi - 04-10-2020

Bella Mauro, benvenuto!


RE: Presentazione nuovi utenti - samuxsafe - 04-10-2020

Benvenuto Mauro!


RE: Presentazione nuovi utenti - CelentanoTour - 27-10-2020

[fon‌t=Verdana, sans-serif]Ciao a tutti,[/font]
[fon‌t=Verdana, sans-serif]provo a presentarmi brevemente.[/font]

[fon‌t=Verdana, sans-serif]Mi chiamo Matteo, sono uno studente di Napoli, con la passione per il ciclismo. Essendo giovane mi sono avvicinato al ciclismo grazie a Vincenzo Nibali. Se dovessi dire un momento preciso in cui mi sono appassionato, forse potrei dire il Giro 2013, in particolare la tappa delle Tre Cime. Questo momento prescinde dalla passione per Nibali, piuttosto rappresenta l'icona di un ciclismo più forte di ogni cosa, anche di un meteo terrificante. Quella vittoria sotto la neve, per un ragazzino, qualificava il ciclista come un vero e proprio eroe.[/font]


[fon‌t=Verdana, sans-serif]Nonostante io abbia potuto vivere solo il ciclismo "moderno", per passione, curiosità e interesse, da ormai più di cinque anni riguardo video (per quanto possibile) o immagini storiche che raccontano il ciclismo. Non cerco solo le imprese, perchè quelle sono, bene o male, conosciute, ma anche i dettagli, i particolari o i retroscena.[/font]

[fon‌t=Verdana, sans-serif]Tifo Nibali ancora oggi, ma guardo il ciclismo perchè ti regala emozioni dal primo metro di gara (vedi Thomas) all'ultimo secondo. Amo le imprese, ma anche le semplici vittorie o una fuga bidone, perchè anche in questi casi l'emozione non manca mai.[/font]

[fon‌t=Verdana, sans-serif]Tra i corridori italiani seguo molto anche Ciccone, Bagioli, Masnada, Viviani (per ultimo mi ha impressionato tantissimo, seppur come gregario, Mosca al Giro). Ma devo ammettere che ho una radicata avversione per Aru.[/font]

[fon‌t=Verdana, sans-serif]Guardano all'estero penso a veterani come Valverde per arrivare ai nuovi astri Pogacar e Bernal o Evenepoel.[/font]

[fon‌t=Verdana, sans-serif]Non vado molto in bici, anche perchè a Napoli non è un mezzo molto valorizzato e, essendo impegnato negli studi, non riesco ad andare a fare qualche giro in provincia.[/font]
[fon‌t=Verdana, sans-serif]Amo però molto la bici e durante le vacanze estive mi concedo sempre qualche breve escursione. Nulla di trascendentale. Gli ultimi giri risalgono ad Agosto: in particolare lungo la bellissima pista della val venosta, in Alto Adige, sono arrivato al Passo Resia partendo da Merano.[/font]

[fon‌t=Verdana, sans-serif]Alla passione affianco gli studi per poter entrare a far parte di una società di management dello sport che si occupi dell'organizzazione di eventi sportivi e, soprattutto, ciclistici. Da molti anni, infatti, trascorro molto del mio tempo non solo a tracciare i percorsi, ma mi occupo anche di tutta la parte gestionale (esempio banale: se disegno una tappa del Giro organizzo anche le zone di partenza, arrivo, quartiertappa, ppo, parcheggi, accrediti, ma anche televisioni, ospedali...).[/font]

[fon‌t=Verdana, sans-serif]È questo, dunque, il principale motivo per cui mi sono iscritto.[/font]

[fon‌t=Verdana, sans-serif]Spero di essere stato abbastanza chiaro e sintetico.[/font]
[fon‌t=Verdana, sans-serif]Grazie a tutti-  :) [/font]