![]() |
Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del '900 - Versione stampabile +- Il Nuovo Ciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum) +-- Forum: Ciclismo in Generale (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Ciclismo-in-Generale) +--- Forum: Notizie in Generale (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Notizie-in-Generale) +--- Discussione: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del '900 (/Thread-Riscriviamo-l-albo-d-oro-del-Velo-d-Or-Cm-rider-of-the-year-partendo-dai-primi-del-900) |
RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - Manuel The Volder - 16-10-2019 Per il 2012 cambio in Rodriguez. Non volevo, a dir la verità, votare un piazzato, ma è l'unico in quell'annata ad avere avuto costanza di rendimento ad altissimi livelli per tutto l'anno. E comunque le corse che ha vinto si lasciano guardare. RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del '900 - Tommeke23 - 16-10-2019 Non ci posso credere che Kristoff abbia vinto per due anni. come è possibile? RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - Luciano Pagliarini - 16-10-2019 Ha vinto solo nel 2015 ![]() RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - Hiko - 16-10-2019 (14-10-2019, 09:56 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: 1996-2000 1996: Museeuw fa un'ottima annata (non memorabile però), lo premio sopratutto per la poliedricità 1997: Jalabert non a livello del 95 però una delle ultime stagioni in generale di un corridore così "tridimensionale", cioè competitivo su così tanti traguardi diversi 1998: Pantani nella leggenda 1999: Vandenbroucke sprazzi di talento e primavera a un livello sempre medio-alto. La sensazione è che purtroppo si è visto solo la punta dell'iceberg 2000: Casagrande assolutamente: magari non vincentissimo, ma tanti risultati di alto profilo RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - Hiko - 16-10-2019 (15-10-2019, 01:51 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: 2001: Se non lo avessero fermato al Giro, Dario Frigo avrebbe vinto easy. Ad Armstrong fu insabbiata una positività al Tds, è invotabile. Sfida tra i due Erik Zabel e Dekker: https://firstcycling.com/rider.php?r=219&y=2001 . Voto Dekker perché Zabel fa risultato solo nelle sue corse. 2001: vado con la provocazione Gibo Simoni... Giro dominato, Svizzera perso solo al cospetto del miglior Armstrong, vittoria di tappa alla Vuelta, Mondiale da protagonista e successo alla Japan Cup 2002: Cipollini. Annata perfetta per uno sprinter come lui (che ha pure dovuto fare tanto lavoro su sè stesso per arrivare a quei risultati) 2003: Vinokourov e mi stupisco che nessuno l'abbia votato! Parigi-Nizza, Amstel, Svizzera e la perla del Tour in cui ha dato grande spettacolo (3° posto + vittoria di tappa) 2004: Indeciso tra Cunego vs Rebellin: voto il vecchio Rebello tanto il mio voto è ininfluente 2005: annata da superstar per Boonen 2006: Il Bettini che ormai ha raggiunto uno stato di grazia psico-fisico nella sua carriera, in una stagione povera di protagonista 2007: Di Luca. Fino a giugno rendimento da grandissimo che gli consente di vincere ampiamente su tutti i 12 mesi 2008: Cancellara. Merito di aver saputo eccellere in tre specialità in un solo anno (crono, classiche e corse a tappe di una settimana). Doppia medaglia olimpica che non è cosa da poco. 2009: Dubbio tra Cavendish e Contador. Scelgo la miglior versione di sempre del fuoriclasse di Pinto, pur limitata al Tour e poco altro 2010: Cancellara di nuovo. Riconferma il rango di miglior cronoman al mondo per distacco e scalza Boonen in un leggendario scontro diretto dal trono di re del nord RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - Hiko - 16-10-2019 (16-10-2019, 06:47 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: 2011-2019 2011: Gilbert mille per mille. Ultima annata in cui veramente un corridore mi impressionava ogni volta che metteva il numero sulla schiena, toccato da una luce divina 2012: Mi dispiace per Boonen e Wiggo perchè le loro stagioni sono enormi, ma vado con Purito anch'io perchè per me ha fatto un pelino meglio 2013: Nibali sì: ottima stagione anche se qualche macchia c'è, su tutte la Vuelta. IMHO però Purito (3° al Tour, Lombardia, 2° Mondiale, 2° Liegi) e Cancellara (doppietta Fiandre-Roubaix, Harelbeke, podio Sanremo) non sono troppo lontani... 2014: Contador. Già così annata ottima meritevole del n°1, se poi contiamo che al Tour ha dovuto rinunciare per problemi fisici... 2015: Valverde perchè la costanza non gli manca e sotto questo punto di vista è addirittura la migliore in carriera: Liegi, Freccia, 3° al Tour, 2° Amstel, 3° a San Sebastian, 4° al Lombardia, 5° al Mondiale, campione spagnolo. Ha vinto come al solito un po' pochino rispetto al potenziale ma comunque due vittorie importanti ci sono e il podio al Tour era un risultato che inseguiva da una carriera. 2016: annata magnifica di Sagan, in cui ha saputo esprimere tutto il suo potenziale 2017: Froome per una doppietta che per me entrerà nella storia 2018: poco convinto ma vado ancora con Sagan, perchè ha saputo raggiungere due picchi in cui ha saputo massimizzare come poche volte in carriera (prima Gand+Roubaix, poi Tour con tre tappe e maglia verde). Manca il finale di stagione ma sappiamo che è stato condizionati da problemi fisici 2019: Vado con Bernal. Tour che è entrato nella storia per la giovane età del vincitore. A cui vanno sommati i successi di grande prestigio a Parigi-Nizza e Svizzera. Finale di stagione da non sottovalutare con Gran Piemonte e podio al Lombardia. Stagione da campione d'altri tempi. RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - Tommeke23 - 16-10-2019 qualcuno l'ha proposto per due anni... ma anche solo per un anno non posso crederci... non riesco a fare mente locale sul fatto che per un anno Kristoff possa essere stato il corridore dell'anno ![]() se posso votare per farlo perdere ![]() RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - Luciano Pagliarini - 16-10-2019 Io l'ho proposto per due anni ![]() Mica è colpa mia se ha vinto 34 corse tra 2014 e 2015. Grande corridore, sempre troppo underrated. RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del '900 - cigolains - 16-10-2019 Che poi kristoff ha doti di fondo eccezionali rispetto ad altri uomini veloci.... RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del '900 - Paruzzo - 17-10-2019 Nel 2012 preferisco leggermente Rodriguez, più che altro perché a differenza di Wiggo ha risultati in corse diverse tra loro e la sua stagione è stata ottima fino alla fine mentre Wiggins stop dopo il Tour. Avesse vinto la Vuelta non avrei neanche un minimo dubbio. La stagione 2017 di Nibali è stata una delle mie preferite dello Squalo, visto che Hiko ha votato Froome non cambia niente ma un punticino a Nibali lo do. Mi sorprende un po' Contador a tre vittorie ma effettivamente 2008 e 2009 non hanno molti nomi che spiccano. RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - Giugurta - 24-10-2019 Cambio il mio voto al 2001. Erik Zabel che batte cipollini in volata alla Sanremo RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - Luciano Pagliarini - 01-12-2019 Il velo d'Or quello fasullo va ad Alaphilippe su Bernal con Roglic terzo ![]() Contador nel 2014: Algarve, Tirreno, Paesi Baschi, Vuelta -> vince il Velo d'Or Roglic nel 2019: UAE (WT al contrario dell'Algarve...con startlist super, oltretutto), Tirreno, Romandia, 3° al Giro con due tappe, Vuelta -> fa 3° dietro Alaphilippe e Bernal. Va bene..... Che poi, ancora ancora, avrei capito Bernal al posto di Roglic (e fin là, comunque)....ma Alaphilippe. Okay ha fatto un grande Tour, ha vinto la Sanremo, belle vittorie a inizio stagione.....però ha steccato in tutte le altre corse di un giorno over 250 km in cui era anche più atteso che alla Sanremo. RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - Manuel The Volder - 01-12-2019 Perchè scrivi "quello vero" ? RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - Luciano Pagliarini - 01-12-2019 Ho modificato. RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - winter - 01-12-2019 A me sembrava abbastanza scontato fino a luglio è stato il corridore dell anno , sia come popolarità che come risultati Poi dopo s'è visto meno..Ma il suo vantaggio era enorme podio condivisibile (ma non vi piace ala?) RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - Luciano Pagliarini - 01-12-2019 A me piace. Ma Roglic ha vinto di più, in un arco temporale più ampio e roba non di minor spessore rispetto a quella che ha vinto Alaphilippe. Roglic 13 vittorie la prima il primo marzo, l'ultima l'8 ottobre. 11 sono WT, le altre due sono gare con startlist da corsa WT, non tappe del Colombia 2.1 o del San Juan. Alaphilippe 12 vittorie la prima il 28 gennaio, l'ultima il 19 luglio. WT 9. Roglic nei GT, suo terreno, 1° e 3° con tre tappe. Brevi corse a tappe tutte vinte. Ala ha fatto una bella stagione, ma ha steccato la Liegi, il Mondiale e non si è presentato al Lombardia. Da agosto in poi, oltretutto, il nulla. La stagione di Rogla mi sembra chiaramente superiore. A Contador hanno dato il Velo d'Or con una stagione che è la versione discount del 2019 dello sloveno. RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - Manuel The Volder - 02-12-2019 (01-12-2019, 09:42 PM)winter Ha scritto: A me sembrava abbastanza scontato Alaphilippe è un corridore che adoro, tanto che mi dimentico sempre sia un Francese. Avessimo corridori così in Italia e anche nel resto del mondo il ciclismo su strada sarebbe uno sport all'apice dell'intrattenimento. Rimane comunque il fatto che questo Velo d'Or gli è stato assegnato per puro sciovinismo Francese e, appunto, per popolarità. Roglic non è un personaggio, lui si porta dietro la sua storia di ex saltatore con gli sci e quello è, però è stato oggettivamente il miglior ciclista su strada per risultati e completezza di questo 2019. 1° UAE Tour 1° Tirreno-Adriatico 3° Giro d'Italia (senza caduta a Bergamo chissà !) Pausa estiva 1° Vuelta dominando Giro dell'Emilia e Tre Valli e un terzo posto alla Crono delle Nazioni a cui ha avuto voglia e amore per partecipare Alain invece ha paddato vittorie in Argentina (dove ha comunque perso da Anacona) e Colombia. Ottima prima parte di primavera con Strade Bianche, 2 tappe alla Tirreno, anche se nella tappa dei muri ha preso paga, poi vittoria alla Sanremo. Nel Brabante e all'Amstel ha cozzato contro VdP, vittoria alla Freccia e scomparso alla Liegi. Delfinato non convincente con una tappa vinta in fuga con Muhlberger e De Marchi e poi un Tour da grandissimo che meritava di vincere ma la sua stagione è finita a Parigi. RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - Manuel The Volder - 17-06-2020 Raga, mancano ancora i voti per decidere i vincitori del 2001 e 2012. 2001: Zabel vs Armstrong 2012: Wiggins vs Rodriguez Poi un altra cosa, questo topic è veramente rilevante, abbiamo eletto i migliori di ogni annata dal 1903 al 2019, 116 anni scussate se è poco (cit.). Per me va in qualche modo elevato, non mi piace che venga sperso in terza pagina. RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del... - Luciano Pagliarini - 17-06-2020 Zabel e JRO. Ma immagino di aver già votato. RE: Riscriviamo l'albo d'oro del Velo d'Or/Cm rider of the year partendo dai primi del '900 - Manuel The Volder - 18-06-2020 Ricontando i voti del 2001 siamo con Zabel 2, Armstrong 1, Dekker 1 e Simoni 1. Se non ci son più interventi direi che il 2001 lo possiamo assegnare a Zabel. Anzi, visto che Luca, che aveva votato Dekker, cambia in Zabel direi che è ufficiale. |