![]() |
La San Pellegrino - Versione stampabile +- Il Nuovo Ciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum) +-- Forum: Ciclismo in Generale (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Ciclismo-in-Generale) +--- Forum: Notizie in Generale (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Notizie-in-Generale) +--- Discussione: La San Pellegrino (/Thread-La-San-Pellegrino) |
La San Pellegrino - Luciano Pagliarini - 16-01-2018 No, non l'aranciata. Era un prototipo di Giro d'Italia dilettanti organizzato proprio dalla squadra di Bartali insieme alla Gazzetta dello Sport. Balmamion la vinse nel 1960; quell'edizione comprendeva cinque tappe con l'ultima, la più dura, che arrivava a San Pellegrino Terme e prevedeva il passaggio sulla Presolana. Oltre al piemontese nel '60 vi parteciparono anche Giorgio Zancanaro, che fu secondo a 11", Guido De Rosso e Vittorio Adorni. La maglia del leader era arancione. Sarebbe interessante scoprire qualche dettaglio in più su questa che era una delle manifestazioni per dilettanti più prestigiose dell'epoca. RE: La San Pellegrino - Morris - 18-01-2018 (16-01-2018, 02:57 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: No, non l'aranciata. Adesso non ho tempo, ma posterò qui quanto ho trasmesso a Museociclismo.it, sia verso il Trofeo San Pellegrino (1956-1960, con una postilla particolare nel '61, sia in Italia che in Belgio), sia verso il Giro delle Antiche Romagne (1965-1968) e sia sul Giro delle Province laziali (1962-1969 con l'esclusione del 1965 e la prosecuzione in linea nel '70 e '71). Sono queste le tre corse che hanno fatto da "apripista" al Giro Baby, che ebbe genesi nel 1970 e fu vinto dall'ex calciatore Giancarlo Bellini, poi prof....gregario di Eddy...... e vincitore nel '76 della Maglia a Pois al Tour de France. |