![]() |
Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - CM Basketball player of the year - Versione stampabile +- Il Nuovo Ciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum) +-- Forum: Svago (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Svago) +--- Forum: Altri Sport (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Altri-Sport) +---- Forum: Basket (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Basket) +---- Discussione: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - CM Basketball player of the year (/Thread-Giocatore-dell-anno-Basket-by-Ilnuovociclismo-CM-Basketball-player-of-the-year) Pagine:
1
2
|
Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - CM Basketball player of the year - Manuel The Volder - 02-07-2020 Come per il Velo d'Or made by Ilnuovociclismo per ciclismo su strada e ciclocross, siamo di nuovo qui a stilare una classifica storica sui migliori di ogni anno. Lasciamo però le due ruote e passiamo alla palla a spicchi. Il Basket nacque a Springfield, Massachussets nel 1891 grazie a un professore dell'università YMCA, James Naismith, che inventò questo giuoco come passatempo per i suoi studenti. In questi 129 anni questo giuoco ha subito tantissime evoluzioni ed è oggettivamente lo sport più eccitante del mondo a partire dalla stagione 1949/50, l'annata agonistica in cui BAA e NBL si sono fuse per creare l'NBA. ALBO D'ORO 1949/50: George Mikan USA 1950/51: Arnie Risen USA 1951/52: - continua RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - Luciano Pagliarini - 02-07-2020 Io farei dal '50, quando nasce la NBA vera e propria. RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - Manuel The Volder - 02-07-2020 Sentiamo altre opinioni, io sarei d'accordo. @OldGibi@Paruzzo@cigolains@"Kre" RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - cigolains - 02-07-2020 Va benissimo dal '50 RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - OldGibi - 03-07-2020 Dal 50 va bene. Devo documentarmi però, sono troppo giovane per ricordare quegli anni ![]() RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - Paruzzo - 03-07-2020 Perfetto dal '50 RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - Tommeke23 - 03-07-2020 1949 1950 1952 1953 1954 Mikan 1951 Wanzer dei Royals o Ivo Mrazek campionato + europei MVP+top scorer RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - Manuel The Volder - 03-07-2020 Per il 1949/50 direi che è un no contest a favore di Mikan. Era il numero due della lega in attacco e di gran lunga il migliore in difesa, in più i Timberwolves/Lakers quell'anno vinsero il titolo. 50/51 Arnie Risen, centro dei Royals che limitò Mikan nella semifinale e produsse le cifre migliori della squadra poi vincitrice del titolo. RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - Manuel The Volder - 03-07-2020 51/52 e 52/53 direi anch'io Mikan, anche se son stati anni dove le sue cifre sono calate, un po' anche per la mancanza dei 24 secondi e il pace veramente basso. 53/54 forse meglio Schayes in regular season, ma in finale contro i Lakers del solito Mikan ha chokato, mentre Mikan è rimasto sui suoi soliti livelli, annullando lo stesso Schayes. RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - Luciano Pagliarini - 03-07-2020 1950: Mikan 1951: Risen o Mrazek.....ma propendo per Risen 1952: Mikan o Adesio Lombardo leader di un Uruguay bronzo olimpico 1953: Gunar Silinch miglior marcatore di un Unione Sovietica che dominò Eurobasket vincendo tutte le partite: http://www.fibaeurope.com/compID_qMRZdYCZI6EoANOrUf9le2.season_1953.roundID_2244.teamID_2792.playerID_64287.html 1954: Mikan 1955: Dolph Schayes o Tibor Zsiros.....bella sfida qua 1956: Paul Arizin 1957: Bill Russell o Bob Pettit (perché delle finals a 31+18 perse in gara 7 sono tantissima roba) 1958: Bob Pettit 1959: Bill Russell (quasi 30 rimbalzi di media in finale NBA ![]() 1960: Bill Russell 1961: Bill Russell o Korac che fa MVP + top scorer + argento agli Europei 1962: Bill Russell o Elgin Baylor.....stagione super per entrambi: Russell in RS fa 18,9+23,6+4,5, ai playoffs dice 22,4+26,4+25 e in finale 23+27+5,7. Baylor risponde con una RS da 38,3+18,6+4,6, playoffs da 38,6+17,7+3,5 e finals da 40,6+17,9+3,7. I Celtics vincono a gara 7 di tre contro i Lakers di Baylor. Elgin fa 41+22, ma tira male dal campo e sbaglia sei liberi su 21 (ne avesse sbagliati la metà...), Bill stampa un 30+40 tirando 8/18 e 14/17. Vado con Russell....Ah ci sarebbe anche il Chamberlain da 50+25, ma i risultati di squadra lo penalizzano. 1963: Nel 1963 il Brasile vince Mondiali e Campionati Sudamericani e fa secondo ai panamericani. Potremmo premiare Wlamir Marques, altrimenti è di nuovo Bill Russell. 1964: Le cifre di Russell calano a livello realizzativo. Chamberlain fa delle finals da 29+27 tirando bene dal campo, ma male ai liberi. E in RS scrive comunque 37+23. Premiamo lui? 1965: Bill Russell 1966: Bill Russell (finals da 23+24) 1967: Modestas Paulauskas che guida l'URSS alla doppietta Europeo + Mondiale 1968: Bill Russell 1969: Warren Jabali (dato che nessuno svetta in NBA, andiamo in ABA) 1970: Krešimir Ćosić o Willis Reed o Walt Frazier o Wilt Chamberlain o KAJ o Spencer Haywood. Tonnara RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - CM Basketball player of the year - Tommeke23 - 03-07-2020 Cmq andrebbero votati due per anno Dividendo statunitensi dal resto del mondo o Nba dal resto del mondo Così è un po no contest a favore degli nba RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - CM Basketball player of the year - Luciano Pagliarini - 03-07-2020 A me piace così. Qua siamo proprio agli albori, poi. Poi ci sarà anche spazio per i non NBA. Tipo nel 2002 impossibile non votare Bodiroga. RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - CM Basketball player of the year - cyclingchronicles - 03-07-2020 Sesso droga e bodiroga ❤️ RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - CM Basketball player of the year - Manuel The Volder - 03-07-2020 Per il 55/56 sarei anche per Bob Pettit. RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - CM Basketball player of the year - jwill - 03-07-2020 Io voterei, ma vorrei capire con quale criterio scegliete il migliore della stagione. Il giocatore più forte, quello che ha giocato meglio o oppure ancora quello che ha lasciato l'impronta maggiore sulla stagione? RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - CM Basketball player of the year - Luciano Pagliarini - 03-07-2020 Quello che ha fatto la miglior stagione. RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - CM Basketball player of the year - Luciano Pagliarini - 05-07-2020 Dite la vostra su quelli dal '50 al '70 così, poi, andiamo avanti. RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - CM Basketball player of the year - Luciano Pagliarini - 05-07-2020 1971: easy KAJ. MVP della RS con stagione da 31,7+16. Titolo vinto perdendo due partite in tre serie ai playoffs e trionfando alla finals con un netto 4-0 sui Bullets. Finals in cui scrive 27+18,5 tirando col 60% dal campo. 1972: C'è un Wilt Chamberlain i cui numeri, sul piano realizzativo, calano nettamente, ma stampa una post season pazzesca limitando KAJ nelle finali della Western Conference (Jabbar scrive 33,7+17,5....ma con il 45,5% dal campo) e contribuendo al successo dei Lakers sui Bucks con 10,8 punti e ben 19,3 rimbalzi. E poi si fa delle finals da MVP a 19,4+23,2. E' un Wilt quasi 36enne che gioca à la Bill Russell e vince...per me giusto premiare lui. L'alternativa potrebbe essere uno dei due Belov, trascinatori dell'URSS oro olimpico. Ma francamente la candidatura di Wilt, qua, mi pare troppo forte. 1973: Stagione debolina a livello NBA e anche ABA. Propongo Dino Meneghin con la tripletta Coppa del Campioni, Coppa Intercontinentale e campionato italiano o Kresimir Cosic, leader di una Yugoslavia che vince Eurobasket senza nemmeno perdere un match. 1974: Julius Erving è MVP della ABA con stagione da 27.4+10.7+5.2 e poi vince il titolo facendo delle finals da 28,2 punti di media dal campo. KAJ è MVP della RS NBA con un'annata da 27.0+14.5+4.8. Arriva alle finali dove viaggia a 32,6+12,1+5,4 tirando col 52,5% dal campo. Perde male in gara sette, ma non si può dire che sia colpa sua. Lui fa 26+13 tirando 10/21 dal campo. Prestazione dignitosa. Però ha di fianco un Oscar Robertson da 2/13 dal campo. Ditemi voi. 1975: Stagione favolosa di Rick Berry. RS da 30,6+4,7+6,2+2,9 rubate. Poi titolo stravinto da MVP con delle finals da 29.5+4.0+5.0 col 94% ai liberi. Imho vittoria easy qua. RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - CM Basketball player of the year - Paruzzo - 06-07-2020 Molto NBA-centrico ma anche perché non sono particolarmente esperto del resto, soprattutto nel passato lontano. 1950: Mikan 1951: Risen 1952: Mikan 1953: il solito Mikan o Bob Cousy, ci sarebbe una stagione di Neil Johnston ottima a livello individuale ma i suoi Warriors fanno decisamente male 1954: Mikan 1955: Schayes 1956: Arizin 1957: Russell 1958: Pettit 1959: Russell 1960: Russell 1961: Russell 1962: Baylor che faceva avanti indietro dalla caserma e faceva prestazioni senza senso 1963: Russell 1964: Chamberlain 1965: Russell 1966: Russell 1967: Chamberlain cala nei punti ma si dedica con impegno alla difesa portando i Sixers al titolo (con pure 7.8 assist a partita) 1968: Russell o di nuovo Chamberlain che fece una stagione simile alla precedente e perse la finale in circostanze piuttosto strane 1969: boh, difficile in questo caso, butto lì un Jerry West giusto per nominarlo e perché quelle finali perse sono comunque un momento altissimo della sua carriera RE: Giocatore dell'anno Basket by Ilnuovociclismo - CM Basketball player of the year - Manuel The Volder - 06-07-2020 1955 Schayes 1956 Arizin, anche se Pettit in RS gli è stato superiore 1957 Pettit vs Russell 1958 Pettit 1959 Russell vs Cousy vs Sharman 1960 Russell 1961 Heinsohn vs Russell 1962 Russell vs Baylor vs Chamberlain 1963 Baylor vs Russell 1964 Russell 1965 Sam Jones vs Russell 1966 Russell 1967 Chamberlain 1968 Havlicek 1969 Havlicek vs West |