![]() |
NBA Redraft - Versione stampabile +- Il Nuovo Ciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum) +-- Forum: Svago (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Svago) +--- Forum: Altri Sport (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Altri-Sport) +---- Forum: Basket (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Basket) +---- Discussione: NBA Redraft (/Thread-NBA-Redraft) Pagine:
1
2
|
NBA Redraft - Luciano Pagliarini - 10-08-2020 Topic easy easy, si prende un draft a caso e si rifanno le scelte con il senno di poi. M'è venuto in mente chiedendomi chi sia il miglior giocatore oggi tra Devin Booker e Karl Anthony Towns, dunque partiamo dal 2015. 1 Karl Anthony Towns -> Ancora lo preferisco poiché i numeri avanzati sono dalla sua e voglio vederlo con una squadra migliore come quella che gli stavano costruendo prima della pandemia. 2 Devin Booker 3 Kristaps Porzingis -> Non lo amo, ma il taleio è notevole e a Dallas è migliorato a rimbalzo (invece le percentuali realizzative sono sempre, decisamente, negative) 4 Montrezl Harrell -> Non so se da un'altra parte sarebbe quello che stiamo vedendo ai Clippers. Giocatore molto particolare, pivot undersized, ma dalla panca produce tanto e bene. 5 D'Angelo Russell 6 Myles Turner -> Giocatore che ha tutto per essere meglio di Russell e Harrell, ma al momento ha realizzato solo parte del suo potenziale. 7 Norman Powell 8 Terry Rozier 9 Josh Richardson 10 Kelly Oubre 11 Richaun Holmes 12 Larry Nance jr. 13 Justise Winslow 14 Bobby Portis 15 Cedi Osman 16 RHJ 17 Cameron Payne 18 Emmanuel Mudiay 19 Frank Kaminsky 20 Willy Hernangomez 21 Jahlil Okafor 22 Trey Lyles 23 Mario Hezonja -> Aveva dei mezzi pazzeschi, ma s'è totalmente perso Quelli che restano sono intercambiabili. Giocatorini o robaccia RE: NBA Redraft - cigolains - 11-08-2020 Draft 2013 1-Giannis 2-Oladipo 3-Gobert 4-Mccollum 5-Adams 6-Schroeder 7-Hardaway 8-Robertson 9-Porter 10-Olynyk 11-Caldwell-Pope 12-Plumlee 13-Noel 14-Zeller 15-Dieng 15-Len 17-Burke 18-Mcclemore 19-Neto 20-Crabbe Da questo draft inoltre sono usciti alcuni che stanno facendo benissimo in Europa, tra cui Larkin, Lauvergne, Nedovic, Lorenzo Brown e Thomas RE: NBA Redraft - Luciano Pagliarini - 11-08-2020 McCollum io lo prendo sopra Gobert e Porter almeno un paio di posizioni più su. RE: NBA Redraft - cigolains - 11-08-2020 Eh su gobert e mccollum ero indeciso, anche perché Gobert lo credo sopravvalutato, ma Mccollum non mi ha mai dato la sensazione di riuscire a tenere questi numeri senza Lillard. Inoltre nel ruolo di CJ ci sono molti più forti di lui a differenza dei pivot...molto simili comunque, se fossi una squadra sceglierei tra i due solamente in base alle mancanze nel roster. RE: NBA Redraft - Luciano Pagliarini - 11-08-2020 Imho ci sono molti più lunghi forti di quel che si crede, al momento, lo pensavo riguardando alcuni vecchi draft. Adebayo, Sabonis, Nurkic - per dirne tre al di fuori delle star - li preferisco a Gobert, ad esempio. McCollum tira tanto e bene da tre dal palleggio, nelle stagioni peggiori della carriera ha fatto registrare 37,5% dall'arco. Poi, per la verità, l'anno scorso, contro di noi, è stato molto più decisivo di Lillard. Io, in quest'epoca della pallacanestro, dove il tiro dall'arco fa la differenza, prendo sempre McCollum, peraltro vera combo guard che sa giocare qualsiasi ruolo del backcourt. RE: NBA Redraft - cigolains - 11-08-2020 Per quello è vero, gobert in attacco è limitato e in difesa non è mai stato così forte come lo dipingono....boh adesso ci sto ripensando RE: NBA Redraft - Luciano Pagliarini - 11-08-2020 Gobert, come diversi altri pivot, gode del fatto che le advanced stats gli strizzano l'occhio. Poi lui ha proprio numeri pazzeschi, anche nei playoffs dove, peraltro, non è mai stato un fattore. Per dire Mitchell, invece, è sempre un net negative. Eppure a occhio non si direbbe che Gobert sposta infinito più di Mitchell. Probabilmente proprio il suo essere un giocatore offensivamente limitato, chi vive di una soluzione ultraefficiente, cioè schiacciate e canestri da sotto, genera questo bug nelle analytics (anche DeAndre Jordan metteva su numeri simili). Anche le advanced stats hanno i loro limiti. RE: NBA Redraft - Luciano Pagliarini - 11-08-2020 Draft 2014 1 Nikola Jokic 2 Joel Embiid 3 Jusuf Nurkic -> Non è nella lega del primo, né in quella del secondo, ma è un centro che fa tutto bene (alcune cose molto bene) e che sarebbe perfetto in ogni contesto. 4 Bogdan Bogdanovic -> Dei tanti esterni bravi, ma non bravissimi usciti da questo draft, Bogi è quello che preferisco. Tira tanto e bene da tre, ha stazza, playmaking e non è un difensore scabroso. 5 Zach LaVine -> E' pur sempre uno che dice 25 a partita con il 45% dal campo e il 38% da tre prendendosi 8 triple. Da SG in attacco produce tanto senza controindicazioni. 6 Marcus Smart -> Le percentuali dal campo restano scabrose anche se ha migliorato il tiro dall'arco, però è un difensore d'elite e nelle ultime due stagioni è diventato un giocatore che ti dà più di quello che ti toglie. 7 Spencer Dinwiddie -> Realizzatore che tende all'inefficienza per via delle lacune al tiro da tre, ma ai Nets ha sempre dato un apporto positivo e da sesto uomo ha il suo perché. 8 Julius Randle -> Eccellente giocatore di pallacanestro: ottimo realizzatore, rimbalzista e passatore. Difficile, però, da inserire in un contesto poiché undersized e, soprattutto, scarsotto in difesa. 9 TJ Warren -> Lasciando stare la versione vista nella bolla, dal 2018 ha aggiunto al repertorio un ottimo tiro da tre ed è diventato un realizzatore efficiente. Grande scorer e poco altro, ma i punti che porta in dote fanno molto comodo. 10 Gary Harris -> Il Gary Harris visto tra il 2016 e il 2018 era un giocatore veramente efficiente che avrebbe meritato un posto in top-5. Dopo gli infortuni degli ultimi anni, però, ha perso molto smalto. Lo prendo comunque alla dieci facendo una media tra ciò che è stato e ciò che è oggi. 11 Jerami Grant -> Buona combo forward atletica e dotata di discreto tiro dall'arco. Può crescere ancora, soprattutto in D. 12 Joe Harris -> Uno dei migliori tiratori della lega e questo gli ha permesso di ritagliarsi un ruolo importante in NBA. 13 Aaron Gordon -> Giocatore mai realmente sbocciato, forse urge un cambio di casacca. 14 Clint Capela -> Centro monodimensionale che vive, bene per carità, di quello che creano per lui e che in difesa non è elite. 15 Jordan Clarkson -> Buon realizzatore dal pino. 16 Dario Saric -> Professore, ma dal carattere un po' troppo indolente. Sta comunque trovando il suo ruolo a Phoenix. 17 Rodney Hood -> Buon tiratore, seppur sovente di striscia, in uscita dalla panca. 18 Doug McDermott -> Eccellente tiratore in uscita dalla panca, a Indiana ha trovato la sua dimensione. 19 Alessandro Gentile -> Ale Gent spacca ![]() 20 Andrew Wiggins -> Realizzatore inefficiente e anacronistico. Con compagni forti di fianco non ti danneggia in maniera grave (vedi stagione con Butler), ma non aggiunge comunque nulla, anzi. 20b Jabari Parker -> Giocatore di talento che, però, gioca "male" a basket e ha pure un fisico di cristallo. RE: NBA Redraft - Luciano Pagliarini - 12-08-2020 Redraftiamo il pornografico Draft del 2000 1 Michael Redd -> Dura poco, ma è indubbiamente il miglior giocatore di questo draft, l'unica vera star, nonché scorer mai inefficiente. 2 Kenyon Martin -> Giocatore limitato offensivamente, ma difensore tostissimo che teneva in piedi prima i Nets di Kidd e, poi, i Nuggets di Melo e Billups 3 Hedo Turkoglu -> Una carriera di alti e bassi, con un alto notevolissimo nel 2009 in cui fu il secondo di una squadra che arrivò alle finals. 4 Mike Miller -> Buonissimo role player e tiratore eccellente dall'arco. Dopo i 30 si è reinventato ottimo pezzo in uscita dalla panca di una contender. 5 Jamal Crawford -> Eccellente sesto uomo per squadre a cui manca uno scorer nello starting five. Cioè non le contender. 6 Quentin Richardson 7 Mo Pete 8 Marko Jaric 9 D-Mase 10 DeShawn Stevenson 11 Eddie House 12 Jamal Magloire RE: NBA Redraft - Luciano Pagliarini - 13-08-2020 Visto che sono in vena, mi scateno con uno più recente: il Draft 2016 Draft che, peraltro, si è dimostrato molto più ricco di quello che si pensava. 1 Pascal Siakam -> In un draft di Robin, Siakam è il Robin con cui vinci. Lo ha già dimostrato, peraltro. D'altronde è uno che fa tutto bene: tirare, difendere, passare, andare a rimbalzo. 2 Ben Simmons -> Fisico e talento fuori dal comune. Ma la mancanza di tiro è un peccato grave. Avrebbe bisogno di un contesto su misura per lui. 3 Domantas Sabonis -> Dopo una stagione da 18,5+12,5+5 chi gli vuoi dire? Se continua così può anche passare Simmons. 4 Jaylen Brown -> E' diventato un giocatore da venti punti efficienti a cui aggiunge un atletismo notevole che serve sempre. Anche lui, di questo passo, passa Simmons. 5 Jamal Murray -> Tra i vari esterni di questo draft lo preferisco per la giovane età. Grandissimo talento offensivo, ma ancora un po' discontinuo. Deve fare l'ultimo step. 6 Malcom Brogdon -> Un giocatore solido che fa tutto bene, ma non un fenomeno. Deve ritrovare il tiro dall'arco. 7 Brandon Ingram -> Incoraggiante il miglioramento per quanto concerne il tiro dall'arco. Al momento, però, è un giocatore con cui non vinci, al contrario dei sei sopra. 8 Buddy Hield -> Grande tiratore dall'arco e scorer affidabile, ma in difesa ti leva davvero tanto. Dietro a Ingram poiché ha cinque anni in più. 9 Malik Beasley -> Gran tiratore a cui i punti nelle mani non mancano. Manca un po' di cervello, invece. 10 Caris LeVert -> Elemento di talento che, però, tende all'inefficienza ed è fragile fisicamente. 11 Furkan Korkmaz -> Altro grande tiratore, per ora fa, con buoni risultati, il microwave dalla panca. 12 Taurean Prince -> Esterno discreto che, quantomeno, la sa mettere da tre. 13 Juan Hernangomez -> Esterno che si sbatte e tira bene da tre. Ha avuto la sfortuna di trovare un coach che non gli ha mai dato una vera chance, anche quando ha dimostrato di meritarla. Potrebbe scalare posizioni se si trovasse bene ai T-Wolves. 14 Denzel Valentine -> Quando è sano è un buon elemento. 15 Jakob Poeltl -> Un dignitoso backup pivot. 16 Kris Dunn -> Odioso casinista. RE: NBA Redraft - cigolains - 17-08-2020 Draft 2012 1-Anthony Davis 2-Lillard 3-Beal 4-Green 5-Middleton questa stagione ha fatto il definitivo salto di qualità. 6-barnes Dalla 7 alla 10 non saprei onestamente ordinare i giocatori. Fournier, Drummond, Barton e Crowder. Metterei 10 Drummond, perché secondo me è sopravvalutato come giocatore, ma in realtà è un peso per la squadra sia in attacco che in difesa, 9 fournier, 8 crowder, 7 Barton, perché è stato scelto molto in basso al draft e gioca in una squadra di maggior livello rispetto agli altri. 11-Lamb 12-Rivers 13-Satoransky, secondo me è buono come giocatore, sa giocare a basket, e si è visto anche gli ultimi mondiali. Forse soffre un po' la fisicità in NBA. 14-waiters 15-Ross 16-Leonard M. Cresciuto molto l'ultima stagione a Miami, ma resta un onesto comprimario. 17-kidd-gilchrist, delusione del draft. 18-kyle o'quinn 19-ezeli RE: NBA Redraft - Luciano Pagliarini - 17-08-2020 Io Sato lo prenderei anche più su. Crowder sopra Barton perché sono due pezzi e tra i due il pezzo migliore è Jae. RE: NBA Redraft - cigolains - 17-08-2020 Eh dalla 7 in giù era di basso livello sto draft sono tutti molto vicini. Satoransky può tranquillamente essere anche davanti a fournier, ma lo vorrei vedere prima in una squadra competitiva e soprattutto ben organizzata come cambio del play... Poi ero anche indeciso un po' tra la 3,4 e 5, ma così mi pare la migliore, vedendo quanto fatto finora, anche se Green secondo me deve trovare la squadra giusta per giocare a quei livelli, a differenza degli altri 2 RE: NBA Redraft - Luciano Pagliarini - 17-08-2020 Pensare che al tempo era considerato particolarmente ricco. Mentre il 2011 doveva fare schifo ![]() Redraftiamolo. 1 Kawhi Leonard 2 James Butler 3 Kirye Irving -> Gli perferisco Butler un po' per la testa un po' per l'integrità fisica. 4 Klay Thompson -> Le statistiche avanzate non lo amano. Pezzo favoloso se hai un primo, ma non il giocatore sui cui costruisci una squadra. 5 Kemba Walker -> Da un lustro un giocatore che produce tanto e bene. Penalizzato dal fatto che a Charlotte non siano mai riusciti a costruirgli qualcosa di buono attorno. 6 Bojan Bogdanovic -> Per troppi anni vittima dei pregiudizi che c'erano su di lui. Oggi è un giocatore che fa 20 punti a partita prendendosi 15 tiri. Gli manca la difesa di KT, ma è anche più efficiente come scorer. 7 Isaiah Thomas -> Picchi da potenziale MVP, ma durato pochissimo. 8 Tobias Harris -> Borderline all-star che i suoi venti punti a partita li fa. Onestamente non ci metterei la firma che possa avere il suo senso in una squadra da titolo, però 9 Nikola Vucevic -> Pivot che offensivamente sa fare tutto molto bene (tirare, passare, giocare in post). Dietro è migliorato negli anni diventando un difensore dignitoso. Temo, però, che non possa funzionare in un contesto di livello più alto rispetto a Orlando. 10 Jonas Valanciunas -> 15+12 Sotto le plance facendo tutto bene, ma niente benissimo. Va bene per una squadra da 50 W e secondo turno di playoffs. Quando doveva vincere Toronto l'ha scambiato. 11 Nikola Mirotic -> Grande giocatore di pallacanestro un po' troppo deboluccio a livello di testa. 12 Marcus Morris -> Meno talentuoso del fratello, ma oggi il è giocatore migliore tra i due. 13 Markieff Morris 14 Davis Bertans -> Fa solo una cosa, ma la fa benissimo. 15 Reggie Jackson -> Dopo l'infortunio del 2016 non è più tornato quello di prima. 16 Chandler Parsons -> Per tre anni un gran bel giocatore che offensivamente faceva tutto bene. Poi i problemi fisici e una picchiata inaudita. 17 Alec Burks -> Injury prone che quando sano è un ottimo elemento 18 E'Twaun Moore 19 Enes Kanter -> Rimbalzista offensivo clamoroso, in uscita dalla panca ha sempre dato il suo apporto. Peccato che come titolare sia impresentabile. 20 Brandon Knight -> Altro giocatore fermato dai problemi fisici quando stava iniziando a ingranare 21 Cory Joseph 22 Kenneth Faried -> Ha pagato la direzione in cui è andato il basket. Da centro non riesce a giocare e questo lo rende inutile. Peccato perché, altrimenti, sarebbe ancora un buon energy guy in uscita dalla panca. RE: NBA Redraft - cigolains - 17-08-2020 Io se fossi una squadra NBA, prenderei Harris prima di Thomas....troppo delicata la situazione generale di Isaiah, ha funzionato in una sola squadra a livelli altissimi, e inoltre si è rivelato pure injury prone. Faried se avesse saputo giocare da centro sarebbe diventato potenzialmente un harrell più forte IMHO. RE: NBA Redraft - Paruzzo - 17-08-2020 Anche il 2011 mi pareva che fosse considerato abbastanza bene, mi sbaglio? Ricordo il Draft 2014, c'era un hype senza senso. RE: NBA Redraft - Luciano Pagliarini - 17-08-2020 Il 2011 era considerato abbastanza scarso. Infatti, di sette all-star, sei sono andati via dalla nove in giù. Dietro Irving vanno via Derrick Williams, che da anni gioca in Europa, Enes Kanter, Tristan Thompson (me lo sono anche dimenticato nel redraft), Jonas Valanciunas, Jan Vesely, altro che sta in Europa, Bismack Biyombo e Brandon Knight. E alla dieci c'è Jimmer. In compenso, è molto forte il secondo giro con Bogdanovic, Thomas, Parsons, Bertans e Moore. RE: NBA Redraft - cigolains - 17-08-2020 Dopo aver visto Suns-Blazers e Nuggets-jazz sono d'accordo con Luca su Mccollum e Gobert. RE: NBA Redraft - cigolains - 07-02-2021 In questo momento in un ipotetico redraft 2017 prendereste prima Mitchell o Tatum? RE: NBA Redraft - Tommeke23 - 07-02-2021 Bella lotta... Dico il celtico |