![]() |
Torneo NBA degli ultimi 30 anni - Versione stampabile +- Il Nuovo Ciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum) +-- Forum: Svago (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Svago) +--- Forum: Altri Sport (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Altri-Sport) +---- Forum: Basket (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Basket) +---- Discussione: Torneo NBA degli ultimi 30 anni (/Thread-Torneo-NBA-degli-ultimi-30-anni) |
Torneo NBA degli ultimi 30 anni - Paruzzo - 23-11-2020 <iframe src="https://challonge.com/it/91g49vnz/module" width="100%" height="500" frameborder="0" scrolling="auto" allowtransparency="true"></iframe> Come ha scritto qualcuno, questo è un forum NBA evidentemente. Ma, aggiungo io, è anche un forum di tornei e in cui ci piace andare ad analizzare anche il passato e non solo il presente. Quindi ho avuto un'idea malsana, talmente malsana che volevo tenermela per me ma poi ho deciso di provare comunque a proporla. Utilizzando questo sito https://www.whatifsports.com/nba/ mi piacerebbe andare a creare un bracket con le 64 squadre più forti della storia NBA. Una volta creato il tabellone andrei a simulare le varie gare (pensavo a serie tipo playoff quindi a 7 partite). Ovviamente prima di compilare il tabellone bisogna discutere delle varie squadre e come al solito in questi tornei la parte interessante dovrebbe essere quella di discussione e potrebbe essere un bel modo di approfondire un po' la conoscenza della NBA. Boh, io la butto lì, se interessa possiamo cominciare a parlarne, altrimenti avrò solo perso pochi minuti del mio tempo per scrivere questo messaggio. ![]() RE: Torneo storico NBA - melo21 - 23-11-2020 Delle 64 squadre più forti quasi la metà sono Lakers o Celtics. L'idea è buona, ci può stare. A livello storico sono carente in quasi tutti gli sport purtroppo. RE: Torneo storico NBA - Luciano Pagliarini - 23-11-2020 E se lo facessimo esente Celtics, Lakers e Bulls? RE: Torneo storico NBA - Paruzzo - 23-11-2020 Più che altro Celtics e Lakers, i Bulls si possono anche lasciare. RE: Torneo storico NBA - Luciano Pagliarini - 23-11-2020 In realtà riflettevo che non aveva molto senso mettere nel torneo franchigie della NBA a trenta squadre e franchigie della NBA tredici squadre. Potremmo tenere in considerazione solo gli ultimi trent'anni. La stagione 1989-1990 è quella in cui la lega raggiunge quota ventisette squadre. RE: Torneo storico NBA - Paruzzo - 23-11-2020 Mi sta bene ma a quel punto farei solo 32 (perchè 64 dal 1990 mi sembrano tante). Lakers e Celtics compresi? RE: Torneo storico NBA - Luciano Pagliarini - 23-11-2020 Però contando solo le finaliste sarebbero sessanta. Sessanta + le quattro migliori finaliste di conference (scelte in base al record in RS direi). RE: Torneo storico NBA - Paruzzo - 23-11-2020 Però in questo modo finirebbero un po' sempre le stesse squadre invece sarebbe interessante vederne anche altri. Gli Utah Jazz 97 e 98 sono praticamente la stessa squadra, stessa cosa i Bulls oppure i Lakers 2009 e 2010 (Artest al posto di Ariza, il resto è tutto uguale). RE: Torneo storico NBA - Luciano Pagliarini - 23-11-2020 No, perché l'impatto dei singoli giocatori cambia. Voglio dire: il Kobe del 2000, ad esempio, non è quello del 2002. RE: Torneo storico NBA - Paruzzo - 23-11-2020 In certi casi sì, in altri mi sembra un po' uno spreco (appunto, il caso di Utah che ti ho citato). Comunque va bene anche così, anche per avere un criterio "oggettivo" per inserire le squadre nel bracket. E se proprio vogliamo fare la follia possiamo andare a 128 inserendo le finaliste di conference e così finiamo nel 2027. ![]() RE: Torneo storico NBA - Luciano Pagliarini - 23-11-2020 Per me sarebbe una figata con le finaliste di conference. Comunque i Jazz '96-'97 hanno la nona difesa della NBA, quelli dell'anno successivo la 17esima. Sono piccoli dettagli, ma fanno la differenza. RE: Torneo NBA degli ultimi 30 anni - cigolains - 23-11-2020 Quindi in pratica adesso bisogna rankare le squadre dalla 1 alla 120 (se si contano le finaliste di conference), per decidere gli accoppiamenti? RE: Torneo NBA degli ultimi 30 anni - Luciano Pagliarini - 23-11-2020 Basterebbe fare delle teste di serie, che direi essere le squadre vincitrici dell'anello, e poi, tutte le altre accoppiabili. RE: Torneo NBA degli ultimi 30 anni - Gerro - 24-11-2020 Mi piace moltissimo, l’idea di fare un tabellone con le migliori squadre nba all time RE: Torneo NBA degli ultimi 30 anni - Paruzzo - 24-11-2020 Sto creando il bracket, teste di serie le vincitrici dell'anello (che quindi al primo turno non si possono scontrare tra loro), il resto libero. Considerando dalla stagione 1989-90 le squadre sono 124, le restanti 4 saranno le migliori (come record in regular season) che non hanno raggiunto la finale di conference. RE: Torneo NBA degli ultimi 30 anni - Paruzzo - 24-11-2020 Ho messo il bracket nel primo post. Sorteggio fatto in questa maniera: - due edizioni della stessa franchigia non si possono scontrare al primo turno - le vincitrici del titolo non si scontrano fino ai sedicesimi di finale Per il resto tutto lasciato al caso quindi è possibile che ci sia una parte del tabellone facilissima e una impossibile, non ho ancora controllato. Non so con che cadenza simulerò le partite, anche perché mi piacerebbe anche scrivere due righe per ciascuna serie (niente di impegnativo ovviamente, se no non finisco più). RE: Torneo NBA degli ultimi 30 anni - Gerro - 24-11-2020 Non so perché, ma mi sto entusiasmando per questo torneo Una domanda: nel match numero 12: Di che hanno sono i Timberwolves? RE: Torneo NBA degli ultimi 30 anni - cigolains - 24-11-2020 2004, che arrivarono in finale di conference con Garnett e Cassell RE: Torneo NBA degli ultimi 30 anni - Luciano Pagliarini - 24-11-2020 Figata, comunque. Stasera do i primi voti. RE: Torneo NBA degli ultimi 30 anni - Gerro - 24-11-2020 Prima di decidere, io vorrei andare a vedere le varie statistiche delle squadre in quegli anni |