![]() |
Tour de Pologne 2013 - Versione stampabile +- Il Nuovo Ciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum) +-- Forum: Archivio (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Archivio) +--- Forum: Archivio (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Archivio--60) +---- Forum: Stagione 2013 (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Stagione-2013) +----- Forum: World Tour 2013 (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-World-Tour-2013) +----- Discussione: Tour de Pologne 2013 (/Thread-Tour-de-Pologne-2013) |
Tour de Pologne 2013 - SarriTheBest - 13-02-2012
RE: Tour de Pologne 2013 - SarriTheBest - 13-02-2012 Un giorno di gara in più per il Giro di Polonia 2013 L'edizione 2013 del Giro di Polonia avrà un giorno e si disputerà dal 27 luglio al 3 agosto: l'UCI e il Consiglio del Ciclismo Professionistico hanno approvato oggi questa modifica, accettando le richieste dell'organizzazione visto che quella sarà la 70a edizione della corsa a tappe polacca. Ricordiamo anche che con ogni probabilità, nel 2013, il Tour de Pologne partirà dal Trentino con due tappe, di cui una con traguardo a Madonna di Campiglio: il giorno in più appena ottenuto potrebbe servire come giorno di riposo per il trasferimento della carovana in Polonia e mantere così invariato il numero di tappe. cicloweb.it RE: Tour de Pologne 2013 - Gershwin - 14-02-2012 Mi sfugge il motivo per cui il Giro di Polonia dovrebbe partire dal Trentino...questa mi è nuova... RE: Tour de Pologne 2013 - SarriTheBest - 15-02-2012 Non è che Zomegnan è il nuovo patron del Giro di Polonia...?!? ![]() RE: Tour de Pologne 2013 - Akr - 15-02-2012 Scusate,il Giro o il Tour possono partire dalla Danimarca o dal Belgio e adesso il Giro di Polonia non puà partire dall'Italia? Avete voluto la globalizzazione e adesso ve la tenete. ![]() RE: Tour de Pologne 2013 - SarriTheBest - 05-11-2012 Il Giro di Polonia 2013 partirà con due tappe in Trentino Scatterà dal Trentino, in Italia, il Tour de Pologne 2013 in programma dal 27 luglio al 3 agosto. La prossima sarà l’edizione numero 70 e per festeggiare questo prestigioso traguardo gli organizzatori della corsa a tappe polacca, inserita nel calendario World Tour, hanno deciso di partire dall’Italia nazione amica e vicina, dove il grande ciclismo è di casa. Una vicinanza quella tra Italia e Polonia dettata non dai chilometri che le separano ma dai sentimenti storici e culturali che uniscono queste due grandi nazioni. Spetterà al Trentino l’onore di ospitare le prime due tappe del Tour de Pologne 2013 in programma sabato 27 e domenica 28 luglio. La realizzazione di questo importante progetto è stata resa possibile proprio grazie alla partnership che lega la Trentino Marketing (Società di Marketing Territoriale del Trentino) al Tour de Pologne. Trentino Spa che nel 2013 per il quarto anno di fila sarà presente in qualità di sponsor ufficiale sulle strade della corsa a tappe polacca. Le due tappe trentine del Tour de Pologne saranno ufficialmente presentate ai media e al pubblico mercoledì 7 novembre alle ore 14.00 nella splendida cornice offerta dal Museo Storico di Cracovia (Rynek Podziemny, Rynek Glowny1, Cracovia) città dalla quale il Tour de Pologne riprenderà il suo corso una volta rientrato entro i confini nazionali. tuttobiciweb.it RE: Tour de Pologne 2013 - Danilo M. - 06-11-2012 Il giorno di riposo per una corsa di una settimana mi pare eccessivo,l'arrivo in salita in Trentino probabilmente renderà diversa una corsa che ha sempre puntato sull'incertezza.È stata sempre una corsa avvincente,l'altr'anno duello Martin-Sagan.Questo dimostra che non proporre una crono,non sempre è un male,e corse come il Romandia si basano troppo sulla crono. Al Bejiing quest'anno la crono non c'era,ci fosse stata Martin l'avrebbe attesa non facendo la prova di forza dalla distanza... RE: Tour de Pologne 2013 - SarriTheBest - 06-11-2012 Il Giro di Polonia salirà sul Pordoi Grande appuntamento anche per il ciclismo: dopo la partenza dell’anno scorso della penultima tappa del Giro d’Italia 2012 "Caldes-Passo dello Stelvio", domenica 28 luglio è in programma l’attesa tappa "Marilleva 900-Passo Pordoi" dell’importante giro ciclistico internazionale per professionisti "Tour de Pologne" 2013 (Giro di Polonia). L’emergente corsa si sta affermando sempre più come prestigiosa manifestazione sportiva internazionale. www.valdisole.net RE: Tour de Pologne 2013 - Danilo M. - 15-11-2012 E ovviamente in una di quelle corse più incerte vanno a mettere una crono di 42 Km,è uno schifo... RE: Tour de Pologne 2013 - SarriTheBest - 22-02-2013 Ufficializzate le tappe trentine del prossimo Giro di Polonia. Arrivi a Madonna di Campiglio e Passo Pordoi È arrivata l'ufficialità dall'organizzazione del Giro di Polonia (il cui direttore di corsa è Czesalw Lang), prova a tappe World Tour, della partenza dall'Italia. Come già annunciato alcuni mesi fa, le prime due frazioni della corsa in programma dal 27 luglio al 3 agosto si correranno in Trentino-Alto Adige. Lunedì 25 febbraio a Cavalese, in Val di Fiemme, durante la settimana dei campionati del Mondo di Sci Nordico, ci sarà la conferenza stampa di presentazione del 70° Giro di Polonia. Corsa che prenderà il via sabato 27 luglio con la Rovereto-Madonna di Campiglio di 183.5 km. Il giorno dopo, domenica 28 luglio, sarà la volta della Marilleva Val Di Sole-Passo Pordoi, di 195.5 km, con arrivo nel cuore delle Dolomiti, monumento naturale eletto dall'Unesco patrimonio universale dell'umanità. La partenza dal Trentino, da una nazione straniera, è una novità assoluta per il Giro di Polonia, che in precedenza nelle passate edizioni ha solamente sconfinato con il percorso durante la gara al di fuori del territorio nazionale (per un piccolo tratto in Repubblica Ceca) cicloweb.it RE: Tour de Pologne 2013 - Danilo M. - 22-02-2013 Ma la regola dei 6 corridori varrà già da quest'anno? RE: Tour de Pologne 2013 - SarriTheBest - 26-02-2013 Giro di Polonia: ecco l'edizione 2013! Il comitato organizzatore del Tour de Pologne guidato dal suo Direttore Czesław Lang hanno scelto la splendida cornice offerta dai Campionati del Mondo di sci Nordico di Fiemme 2013 per presentare la partenza dal Trentino dell’edizione 2013 della corsa a tappe polacca in programma dal 27 luglio al 3 agosto. Sono due le tappe in programma in Italia, entrambe in Trentino. La prima, sabato 27 luglio, sarà la Rovereto-Madonna di Campiglio di 183,5 km. La seconda, domenica 28 luglio, sarà la Marilleva Val Di Sole - Passo Pordoi, di 195.5 km ,con arrivo nel cuore delle Dolomiti, il monumento naturale eletto dall’Unesco a patrimonio universale dell’umanità. Dopodiché il Tour de Pologne rientrerà nei confini nazionali per ripartire da Cracovia con 4 tappe e una crono conclusiva sempre a Cracovia. Tour de Pologne che nel 2013 festeggia la sua edizione numero 70, un traguardo prestigioso. La partenza dall’estero rappresenta una novità assoluta per il Tour de Pologne, che in precedenza nelle passate edizioni ha solamente sconfinato con il percorso durante la gara al di fuori del territorio nazionale (per un piccolo tratto in Repubblica Ceca) e anche per l’Italia che per la prima volta ospita la partenza di una corsa straniera del calendario World Tour. Il Tour de Pologne con le sue tappe trentine è stato tenuto a battesimo con la conferenza stampa andata in scena nella serata di oggi, lunedì 25 febbraio, a Cavalese presso la sala stampa dei Campionati del Mondo di Sci Nordico dal Direttore del Tour de Pologne Czeslaw Lang affiancato da Tiziano Mellarini (Assessore all’Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione della Provincia Autonoma di Trento) e Katarzyna Sobierajska (in rappresentanza del Ministero dello Sport e del Turismo polacco). “Partire dall’estero e tra l’altro da una nazione non direttamente confinante ma comunque molto vicina alla Polonia è un grande impegno ma anche una grande soddisfazione” spiega Czesław Lang. “Una vicinanza dettata non dai chilometri quanto dalle vicende storico culturali che legano queste due grandi nazioni. In Italia ho trascorso molti anni della ma vita, crescendo ciclisticamente e cogliendo alcuni dei risultati più brillanti della mia carriera. Per me è un sogno che si realizza, le Dolomiti hanno scritto la leggenda del ciclismo per questo ho sempre desiderato di potere portare anche il Tour de Pologne su queste salite. Ringraziamo tutti i nostri partner e in particolare Trentino Sviluppo (Società di Marketing Territoriale del Trentino) che nel 2013 sarà per il quarto anno consecutivo partner ufficiale del Tour de Pologne perché senza il loro contributo non sarebbe stato possibile realizzare questo progetto.” Una vicinanza quella tra Polonia e Italia sottolineata nel suo intervento anche dall’Assessore Tiziano Mellarini. “Il turismo e lo sport sono il motore del Trentino. Non poteva esserci occasione migliore dei Campionati del Mondo di Sci Nordico di Fiemme 2013 per presentare questa partnership. Ringraziamo il Tour de Pologne per avere deciso di partire dal nostro territorio. Nel Lang Team abbiamo trovato una grande professionalità organizzativa che ripagheremo al meglio con la nostra accoglienza. Questa partnership sottolinea l’interesse della Polonia per il Trentino e del Trentino per la Polonia. E’ un’opportunità importante per entrambe le parti. Per noi sarà un’ulteriore occasione per promuovere all’estero, in particolare in Polonia, il nostro territorio. I turisti polacchi in Trentino sono ormai di casa, dimostrando di apprezzare questa terra e la bellezza delle nostre montagne e non solo quelle ma tutti gli aspetti dell’offerta turistica. Auspico che questa collaborazione porti grandi soddisfazioni a entrambi.” Non potevano certo mancare i grandi nomi del ciclismo trentino guidati da Francesco Moser, il grande campione zio del vincitore del Tour de Pologne 2012 Moreno Moser. “Alcuni anni fa Lang mi invitò al Tour de Pologne e io mi accorsi subito del grande potenziale di questa corsa per questo motivi gli dissi che sarebbe stato importante organizzare una partenza dall’Italia e perché no magari proprio dal mio Trentino. Il nostro sogno quest’anno è diventato realtà”. Tra i numerosi ospiti intervenuti alla conferenza c’erano anche Paolo Manfrini (Direttore della Divisione Turismo e Promozione di Trentino Sviluppo) e Maurizio Rossini (Direttore Marketing Turistico della Divisione Turismo e Promozione di Trentino Sviluppo), il Segretario Generale dei Mondiali di Fiemme 2013 Angelo Corradini, i rappresentanti delle località trentine sede di partenza e arrivo delle due tappe e i rappresentanti dell’Ente Nazionale Polacco per il Turismo. E inoltre gli alcuni dei principali sponsor del Tour de Pologne quali Pawel Ziemba Presidente Skandia S.A., Pawel Olechnowicz Presidente di Lotos e i signori Kuchta in rappresentanza di Bukovina Terma Hotel Spa. Ha portare il suo saluto è intervenuta anche la Federazione Ciclistica Italiana con il Consigliere Federale Renato Riedmuller, in rappresentanza del Presidente Renato Di Rocco, e il Presidente della FCI del Trentino Dario Broccardo. ciclismoweb.net RE: Tour de Pologne 2013 - SarriTheBest - 22-03-2013 Polonia, domenica il gran galà del Tour Appuntamento nel cuore di Varsavia Questa settimana l’appuntamento è con il Gran Galà del 70° Tour de Pologne. L’evento si terrà domenica 24 marzo a partire dalle ore 20.00 a Varsavia, nella splendida cornice offerta dalla BGŻ Arena di Pruszkow. BGŻ Arena che si conferma come il quartiere generale del ciclismo polacco dopo aver ospitato con grande successo, come tutti gli appassionati ricordano, i Campionati del Mondo su pista del 2009 e la rassega continentale del 2010. “Sarà una serata dal sapore speciale per il Tour de Pologne che quest’anno festeggia il prestigioso traguardo dell’edizione numero 70, un segno tangibile della tradizione della nostra corsa e del percorso di crescita fatto dall’intero movimento ciclistico polacco che oggi ormai può contare su numerosi rappresentanti all’interno delle più importanti formazioni del World Tour” spiega Czeslaw Lang, autentico pioniere del ciclismo moderno polacco e Direttore Generale del Tour de Pologne. L’evento sarà l’occasione per riproporre all’attenzione dei media nazionali e internazionali il percorso del Tour de Pologne 2013 in programma dal 27 luglio al 3 agosto con la sensazionale novità della partenza dal Trentino in Italia. Due le tappe in programma in Trentino, che si conferma partner della corsa attraverso Trentino Sviluppo, che è l’Agenzia di Sviluppo Locale e Marketing Territoriale. Le tappe saranno la Rovereto - Madonna di Campiglio e la Marilleva Val di Sole - Passo Pordoi. Una novità assoluta, la prima volta del Tour de Pologne all’estero e la prima volta di una corsa World Tour straniera che parte dall’Italia. Tour de Pologne che dopo il Trentino e le Dolomiti una volta rientrato nei confini nazionali continuerà ad infiammare il pubblico con altre 5 tappe, prima del gran finale a Cracovia, tutto dedicato al grande Karol Wojtyla, Papa Giovanni Paolo II. Saranno numerosi le personalità dello sport, con corridori ed ex-corridori polacchi, e le autorità polacche e italiane presenti alla BGŻ Arena. Oltre alla presentazione del percorso nel Gran Galà verrà riservata grande attenzione anche a tutti i partner del Tour de Pologne senza i quali non sarebbe possibile organizzare ogni anno la corsa tra i quali spiccano Skandia, Tauron, Lotos e Bank BGŻ. Gara ma non solo nel corso della serata infatti verranno presentati anche gli eventi collaterali dedicati al pubblico, che contribuiscono al successo dell’evento. Il Nutella Mini Tour de Pologne l’evento dedicato ai più piccoli che vedrà per il sesto anno i giovani campioni di domani pedalare, e sfidasi giocando, tutti i giorni sui traguardi di tappa prima dell’arrivo della gara e il Tour de Pologne Amatorów la gara che porterà tutti gli appassionati a pedalare sulle orme dei prof nella tappa regina di Bukowina Tatrzanska. tuttobiciweb.it RE: Tour de Pologne 2013 - SarriTheBest - 26-03-2013 Polonia, presentato un grande Giro Cerimonia andata in scena a Varsavia La BGŻ Arena di Pruszkow, a Varsavia, ha fatto da cornice alla serata di gala del 70° Tour de Pologne che si è tenuta domenica 24 marzo. La serata presentata da Barbara Pedrotti e Maciej Kurzajewski, e scandita da musica e giochi di luci mozzafiato, ha ripercorso le tappe salienti delle prime 69 edizioni della corsa a tappe polacca che coprono oltre 80 anni di storia dagli inizi, con le immagini in bianco e nero dei pionieri del ciclismo polacco fino alle edizioni recenti del Tour de Pologne UCI World Tour. I momenti più belli della serata sono anche stati trasmessi in televisione dal canale TVP Info. A fare gli onori di casa come sempre ci ha pensato il Direttore Generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang. Tour de Pologne che anche quest’anno gode del patrocinio del Presidente della Repubblica Bronislaw Komorowski, confermandosi il più importante evento sportivo della nazione e la corsa più importante di tutto l’est europeo. Numerosi gli ospiti del mondo dello sport e della politica intervenuti per l’occasione tra i quali: Waldemar Pawlak (vice premier e ex ministro dell’economia), Beata Stelmach (vice ministro degli esteri) e Katarzyna Sobierajska (in rappresentanza del ministero dello sport e del turismo polacco). “Per festeggiare l’edizione numero 70 ho voluto regalare agli appassionati e a chi ama il ciclismo qualcosa di speciale” spiega Czeslaw Lang. “Partire dal Trentino in Italia per me è un sogno che si realizza, le Dolomiti hanno scritto la leggenda del ciclismo e per questo ho sempre desiderato portare anche il Tour de Pologne su queste salite. Ringrazio tutti i presenti in particolare le delegazioni delle città che ospitano le tappe della corsa 2013 e tutti i nostri sponsor a partire da Skandia, Tauron, Lotos e Bank BGŻ che ci sono sempre vicini e senza i quali non sarebbe possibile organizzare ogni anno la corsa.” Intanto a fare da sfondo sullo ovale della BGŻ Arena, già teatro dei campionati del mondo (2009) e dei campionati europei (2010) su pista, si sono esibiti in gara i giovani e giovanissimi talenti del ciclismo polacco che hanno raccolto l’applauso del pubblico presente. Un vera e propria festa che ha riproposto poi anche il percorso Tour de Pologne 2013 in programma dal 27 luglio al 3 agosto. La grande novità del 2013 è sicuramente la partenza dal Trentino in Italia. Due le tappe in programma in Trentino. Le tappe saranno la Rovereto - Madonna di Campiglio e la Marilleva Val di Sole - Passo Pordoi. Trentino rappresentato da Tiziano Mellarini Assessore all’Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione della Provincia Autonoma di Trento. “Il Trentino terra già cara al grande Papa polacco Giovanni Paolo II si conferma amica della Polonia” dice l’Assessore Mellarini. “Siamo onorati di ospitare la partenza della 70° edizione del Tour de Pologne. Per noi questa importante iniziativa rappresenta un ulteriore incremento della presenza in Polonia. La macchina organizzativa è già partita, il ciclismo è la punta di diamante della nostra offerta turistica e proprio per questo sapremo accogliere al meglio la corsa e tutta la carovana del Tour de Pologne. Il Trentino è già molto conosciuto in Polonia per lo sci e la neve. La corsa sarà l’occasione per fare conoscere anche le salite dolomitiche del grande ciclismo che scalano quelle montagne entrate a fare parte del patrimonio naturale dell’umanità. Aspettiamo con entusiasmo il Tour de Pologne e anche tutti i polacchi.” Una novità assoluta, la prima volta del Tour de Pologne all’estero e la prima volta di una corsa World Tour straniera che parte dall’Italia. Tour de Pologne che dopo il Trentino e le Dolomiti una volta rientrato nei confini nazionali continuerà ad infiammare il pubblico con altre 5 tappe: Krakow-Rzeszow, Tarnow-Katowice, Nowy Targ-Zakopane, Bukovina Terma Hotel Spa-Bukowina Tatrzanska e la crono finale Wieliczka-Krakow. Nel corso della serata sono stati presentati anche gli eventi collaterali dedicati al pubblico, che contribuiscono al successo dell’evento. Il Nutella Mini Tour de Pologne l’evento dedicato ai più piccoli che vedrà per il sesto anno i giovani campioni di domani pedalare, e sfidasi giocando, tutti i giorni sui traguardi di tappa prima dell’arrivo della gara e il Tour de Pologne Amatorów la gara che porterà tutti gli appassionati a pedalare sulle orme dei prof nella tappa regina di Bukowina Tatrzanska. tuttobiciweb.it RE: Tour de Pologne 2013 - Hiko - 29-05-2013 Polonia: che bello avere Nibali al Giro La soddisfazione di patron Lang Il Team Astana ha ufficializzato che il vincitore del Giro d’Italia 2013 Vincenzo Nibali rientrerà in gruppo al Tour de Pologne in programma dal 27 luglio al 3 agosto. “Abbiamo appreso con molta soddisfazione la notizia della partecipazione della maglia rosa Vincenzo Nibali al Tour de Pologne - spiega il Direttore del Tour de Pologne Czeslaw Lang -. Per noi è motivo di grande orgoglio sapere che il re del Giro sarà al via della nostra corsa, anche perché quest’anno partiremo proprio dall’Italia con due bellissime tappe in Trentino vicino a quelle stesse montagne dove Nibali ha costruito il suo successo rosa. Le Dolomiti hanno scritto pagine memorabili nella storia del Giro e siamo sicuri che lasceranno il segno anche sul Tour de Pologne. Ci auguriamo che a fine luglio la neve e il freddo che hanno condizionato il passaggio del Giro sulle Dolomiti lascino finalmente spazio al bel tempo consentendoci di vivere una grande edizione del Tour de Pologne.” Nel 2013 la 70a edizione del Tour de Pologne partirà per la prima volta nella sua storia dall’estero, dal Trentino, in Italia, con due tappe. Sabato 27 luglio ci sarà la frazione Rovereto-Madonna di Campiglio di 183.5 km e domenica 28 la Marilleva/Val Di Sole – Passo Pordoi di 195.5 km. tuttobiciweb.it RE: Tour de Pologne 2013 - SarriTheBest - 08-06-2013 Giro di Polonia, bambini e amatori grandi protagonisti Numerose le iniziative che accompagnano la corsa Si avvicina l’appuntamento con il Tour de Pologne in programma dal 27 luglio al 3 agosto che quest’anno scatta dall’Italia con le prime due tappe in Trentino. Ad arricchire l’atmosfera della corsa come da tradizione ci saranno due importanti eventi che sono stati entrambi presentati ufficialmente questa settimana a Varsavia dagli organizzatori del Tour de Pologne. Il primo dedicato ai più piccoli è il Nutella Mini Tour de Pologne, la gara riservata ai bambini che anticipa sul traguardo l’arrivo dei professionisti. Sono 4 le tappe del Nutella Mini Tour de Pologne in programma: Rzeszów, Katowice, Zakopane e Kraków. La conferenza stampa di presentazione si è svolta martedì 4 giugno presso la sede del Comitato Olimpico Polacco. Alla conferenza sono intervenuti oltre al Direttore Generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang, Enrico Bottero (Direttore Generale Ferrero Polska), Janusz Majcher (Sindaco di Zakopane), WacBaw Skarul (Presidente della Federazione Ciclistica Polacca) e Marian Wieckowski (tre volte vincitore del Tour de Pologne e promotore del ciclismo giovanile). “Il Nutella Mini Tour de Pologne ormai è diventato parte integrante del Tour de Pologne” spiega Czeslaw Lang. “Siamo molto soddisfatti perché ogni anno i giovani partecipanti sono sempre più numerosi e questa è la testimonianza più bella dell’entusiasmo che qui in Polonia ruota attorno al alla nostra gara e al ciclismo. Ringraziamo vivamente Ferrero che ci sostiene con passione e impegno nella realizzazione di questo straordinario evento dedicato ai bambini.” Ogni giorno per tutti i bambini che partecipano alla gara ci sarà in regalo la bellissima maglietta ufficiale del Nutella Mini Tour de Pologne, tantissimi splendidi gadget messi a disposizione dal Tour de Pologne e Ferrero oltre ai premi per i vincitori. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito: http://minitourdepologne.pl/ Il secondo evento è il Tour de Pologne Amatorow, presentato mercoledì 5 giugno presso la sede centrale di Bank BGZ che è lo sponsor principale della manifestazione. Si tratta dell’evento dedicato ai cicloturisti e tutti gli appassionati che vogliono mettersi alla prova sulle stesse strade affrontate dai prof del Tour de Pologne. Dopo il grande successo delle passate edizioni che hanno visto al via oltre 1500 ciclisti anche quest’anno la gara degli amatori andrà in scena il penultimo giorno di corsa, venerdì 2 agosto, nella splendida cornice di Bukovina Tatrzanska. A tenere a battesimo l’evento oltre a Czeslaw Lang sono intervenuti Witold Okarma (Vice Presidente della Banka BGZ), Margorzata Zdzienicka-Grabarz (Direttrice del dipartimento dello Sponsoring della Banca BGZ), Ewa Braszczyk (Presidente Fondazione „Akogo?”) accompagnata dall’attore Waldemar BBaszczyk (Ambasciatore della fondazione „Akogo?”) e WacBaw Skarul (Presidente della Federazione Ciclistica Polacca). “Il percorso sarà quello tradizionale con partenza dal Bukovina Terma Hotel Spa e arrivo a Bukovina Tatrzanska sullo sfondo di una delle tappe più spettacolari del Tour de Pologne 2013" spiega Czeslaw Lang. "Vedere l’entusiasmo di tutti gli appassionati che ogni anno vengono a Bukowina per partecipare a questo evento è una delle soddisfazioni più belle. Inoltre partecipando al Tour de Pologne Amatorow si fa un gesto importante, anche quest’anno infatti prosegue la partnership con la fondazione „Akogo?” che continuiamo a sostenere con il ricavato delle iscrizioni.” Per informazioni e iscrizioni: http://www.tourdepologneamatorow.pl/ comunicato stampa RE: Tour de Pologne 2013 - HOTDOG - 10-06-2013 considerazione esterna che non c'entra nulla e che non dipende solo da voi visto che anche su altri forum avviene questo, ora capisco che il Giro di Svizzera venga chiamato Tour de Suisse visto che il francese è una delle lingue ufficiali in Svizzera ma perchè Tour de Pologne e non Giro di Polonia? capisco che è la denominazione ufficiale dell'UCI ma chi se ne frega RE: Tour de Pologne 2013 - SarriTheBest - 11-06-2013 Per non creare casini, soprattutto nella ricerca delle corse quando si andavano ad aggiornare le schede dei corridori, s'è preferito andare di pari passo con la denominazione ufficiale, tranne che in rari casi (mi rifiuto di chiamare Roma Maxima il Giro del Lazio, così come Gran Piemonte il Giro del Piemonte ecc, ma anche il Libéré accanto a Dauphiné l'ho voluto mantenere ![]() RE: Tour de Pologne 2013 - Hiko - 11-06-2013 In polacco si dovrebbe dire Wyścig Dookoła Polski, chiamiamolo così ![]() RE: Tour de Pologne 2013 - Paruzzo - 11-06-2013 Adesso lo chiameremo tutti "Wyścig" per fare gli intellettuali, un po' come Flèche al posto di Freccia ![]() |