![]() |
Vuelta a Colombia 2013 - Versione stampabile +- Il Nuovo Ciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum) +-- Forum: Archivio (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Archivio) +--- Forum: Archivio (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Archivio--60) +---- Forum: Stagione 2013 (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Stagione-2013) +----- Forum: Altre Corse 2013 (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Altre-Corse-2013) +----- Discussione: Vuelta a Colombia 2013 (/Thread-Vuelta-a-Colombia-2013) |
Vuelta a Colombia 2013 - SarriTheBest - 22-03-2013 9-23 Giugno 2013
Vuelta a Colombia "Supérate"
RE: Giro di Colombia 2013 - SarriTheBest - 22-03-2013 Dalla Federazione Ciclistica Colombiana arriva la notizia che la Vuelta a Colombia, in programma dal 9 al 23 Giugno, partirà ufficialmente dall'Ecuador, e più precisamente dalla città di Quito. La decisione è stata presa dopo una riunione tenutasi nella mattina di giovedì scorso tra Andrés Botero, direttore di Coldeportes (il ministero dello sport colombiano), Ramiro Valencia Cossio, presidente della Federación Colombiana de Ciclismo, Jorge Ovidio González, il responsabile della corsa e Luis Armando Soto, direttore degli affari culturali per l'Unesco. Proprio in quell'occasione il presidente Ramiro Valencia ha dichiarato: "Questa decisione è stata ufficializzata dopo aver ascoltato la proposta fatta dal dottor Juan Manuel Santos, il presidente della Repubblica, nata con l'obiettivo di avvicinare ed unire le due nazioni e che ha chiamato patto bi-nazionale". RE: Vuelta a Colombia 2013 - SarriTheBest - 24-04-2013 La Federazione ciclistica colombiana ha svelato quest'oggi il percorso dell'edizione 2013 del Giro di Colombia, in programma dal 9 al 23 Giugno prossimi. Domenica 9 Giugno, 1^ tappa: Quito-Ibarra 132 km Lunedì 10 Giugno, 2^ tappa: Ibarra-Ipiales 135 km Martedì 11 Giugno, 3^ tappa: Ipiales-Pasto 92 km Mercoledì 12 Giugno, 4^ tappa: Pasto-El Bordo 164 km Giovedì 13 Giugno, 5^ tappa: Popayán-Cali 132 km Venerdì 14 Giugno, 6^ tappa: Buga-Manizales 198 km Sabato 15 Giugno, 7^ tappa: Manizales-Ibagué 183 km Domenica 16 Giugno, 8^ tappa: Ibagué-Bogotá 213 km Lunedì 17 Giugno: riposo Martedì 18 Giugno, 9^ tappa: Sopó-Santa Rosa de Viterbo 172 km Mercoledì 19 Giugno, 10^ tappa: Nobsa-Ubaté 190 km Giovedì 20 Giugno, 11^ tappa: Cota-Dorada 184 km Venerdì 21 Giugno, 12^ tappa: Doradál-Medellín 173 km Sabato 22 Giugno, 13^ tappa: Medellín-Marinilla-Rionegro-La Ceja-Medellín-Alto de Santa Helena 133 km Domenica 23 Giugno, 14^ tappa: Medellín 32 km (Cronometro) Gli organizzatori hanno annunciato la presenza di 5 squadre straniere, di cui 3 già hanno confermato la loro partecipazione: si tratta delle selezioni nazionali di Ucrania, Argentina e Ecuador- RE: Vuelta a Colombia 2013 - Danilo M. - 24-04-2013 Percorso dieci volte migliore rispetto a quello di un Romandia RE: Vuelta a Colombia 2013 - SarriTheBest - 26-05-2013 In questi giorni è stata confermata la presenza di alcune squadre straniere che parteciperanno alla Vuelta a Colombia "Supérate": saranno al via la selezione nazionale dell'Ecuador, la squadra argentina San Luis Somos Todos, l'ucraina Amore&Vita di Ivano Fanini e infine la Utensilnord-ORA 24.EU di Franco Gini, uno dei maggiori promotori del ciclismo colombiano, e di Marco Zanotti, il velocista italiano vincitore di due tappe nell'edizione scorsa della Vuelta. RE: Vuelta a Colombia 2013 - SarriTheBest - 04-06-2013 Inserito l'elenco dei partecipanti alla prossima Vuelta a Colombia "Supérate". RE: Vuelta a Colombia 2013 - Gershwin - 04-06-2013 C'è Daniel Diaz oltre ai soliti reperti archeologici colombiani RE: Vuelta a Colombia 2013 - SarriTheBest - 05-06-2013 Ci sono anche i fratellini di Duarte (un '91?) e Henao ('93). ![]() Diverse buone squadre, anche se l'EPM di Sevilla mi pare quella meglio attrezzata. Dal grande Freddy Montaña mi aspetto il solito piazzamento ![]() RE: Vuelta a Colombia 2013 - Danilo M. - 05-06-2013 Con quel cognome ![]() Duarte è sicuro il fratello, Henao non saprei RE: Vuelta a Colombia 2013 - Gershwin - 05-06-2013 CI sono due Henao, Sebastian non è il fratello di Sergio, l'altro (Michael) non saprei dire. Alvaro Duarte non credo sia il fratello di Fabio, si chiama Alvaro Duarte Sandoval mentre quello famoso è Fabio Duarte Arevalo RE: Vuelta a Colombia 2013 - Danilo M. - 05-06-2013 Però un fratello ce l'ha Duarte, sicuro al 100% RE: Vuelta a Colombia 2013 - Tommeke23 - 05-06-2013 anche se con cognomi diversi ![]() perché mi sembra che ce l'ha un fratello ciclista più giovane, forse ancora più giovane? RE: Vuelta a Colombia 2013 - Gershwin - 05-06-2013 Michael Henao potrebbe essere il fratello di Sergio, non lo so RE: Vuelta a Colombia 2013 - SarriTheBest - 06-06-2013 Allora: l'Henao del '93 che corre per la Coldeportes - Sebastian - è di sicuro imparentato con Sergio, sarei pronto a scommetterci le 5.000 merendine di Boasson. ![]() ![]() ![]() Su Duarte invece mi ricordavo che aveva un fratello di nome Alvaro, però non scommetterei tutte quelle merendine: sia perchè non so in che squadra corra, sia perchè mi pare fosse un '90-'91 (in quel caso il sub-23 andrebbe bene) ma non ci giurerei... RE: Vuelta a Colombia 2013 - Tommeke23 - 06-06-2013 ecco... infatti puntavo proprio su Sebastian, anche per me sono di sicuro parenti (pensavo appunto fratellastri ![]() RE: Vuelta a Colombia 2013 - Gershwin - 06-06-2013 Può anche essere che siano tutti fratelli allora, non so come funzionano i cognomi in Colombia RE: Vuelta a Colombia 2013 - SarriTheBest - 06-06-2013 Utensilnord ambiziosa per la Vuelta a Colombia E’ giunta oggi a Quito la delegazione del Team Utensilnord che parteciperà alla Vuelta a Colombia in programma dal 9 al 23 giugno. 2138 km divisi in quattordici tappe, con partenza da Quito capitale dell’Ecuador, e arrivo a Medellìn, secondo capoluogo del paese colombiano per numero di abitanti, con una cronometro individuale. La corsa sudamericana si svilupperà lungo le tre cordigliere legate alla catena delle Ande, attraversando le più importanti città con percorsi adatti per velocisti e scalatori. Un appuntamento nel quale i bianco-fucsia andranno alla caccia del successo con: Marco Zanotti, Marco Zamparella, Alessandro Mazzi, Masciarelli Andrea, Masciarelli Simone e Omar Lombardi. A guidare il gruppo dall'ammiraglia ci sarà il direttore sportivo Franco Gini che commenta: «Partiamo sulla scia di Marco Zanotti che l’anno scorso ha ottenuto due vittorie di tappa: bissare non è mai facile ma ci presentiamo con una formazione con grandi ambizioni, impostata all'attacco e decisa a fare risultato. Sono fiducioso che interpreteremo la corsa nei migliore dei modi, perchè la condizione dei nostri ragazzi è buona per cui proveremo ad animare la gara in qualsiasi modo». comunicato stampa RE: Vuelta a Colombia 2013 - SarriTheBest - 10-06-2013 La giornata di apertura della Vuelta a Colombia è stata caratterizzata da una fuga di 10 corridori che si sono giocati la vittoria di tappa sul traguardo di Ibarra: ad aver la meglio è stato il corridore della EPM-UNE Stíber Ortíz, che con relativa facilità ha battuto Juan Sebastian Tamayo (GW Shimano), ex CarmioOro e Team Wit, e Brayan Ramirez (Movistar Team America). Ortíz, ovviamente, ha conquistato anche la prima maglia di leader della classifica generale. Il gruppo, giunto a più di 5 minuti di ritardo, è stato regolato da Walter Pedraza. Ordine d'Arrivo 1 55 ORTIZ,Stiber ELITE EPM-UNE 03:12:32 -10 2 47 TAMAYO,Juan Sebastian ELITE GW SHIMANO-ENVIA-GATORADE mt. -09 3 87 RAMIREZ,Brayan Stive SUB23 MOVISTAR TEAM AMERICA mt. -04 4 144 JARAMILLO,James De J ELITE COLTEJER ALC DE MANIZALES mt. -03 5 27 MONTIEL,Rafael Aniba ELITE AGTE AQUEÑO.LOT MLLIN.IDE mt. -01 6 37 VALENCIA,William ELITE COLDEPORTES CLARO mt. -02 7 20 MARTINEZ,Luis Alfred ELITE INDEPORTES BOYACA-EBSA mt. -03 8 145 GONZALEZ,Victor Hugo ELITE COLTEJER ALC DE MANIZALES 6 9 17 SARMIENTO,Jose Ismae ELITE INDEPORTES BOYACA-EBSA 6 10 53 PEDRAZA,Walter ELITE EPM-UNE 5:34 Classifica Generale 1.- 55 ORTIZ,Stiber ELITE EPM-UNE 03:12:22 2.- 47 TAMAYO,Juan Sebastian ELITE GW SHIMANO-ENVIA-GATORADE a 1 3.- 87 RAMIREZ,Brayan Stiven SUB23 MOVISTAR TEAM AMERICA a 6 4.- 144 JARAMILLO,James De Jesu ELITE COLTEJER ALC DE MANIZALES a 7 5.- 20 MARTINEZ,Luis Alfredo ELITE INDEPORTES BOYACA-EBSA a 7 6.- 37 VALENCIA,William ELITE COLDEPORTES CLARO a 8 7.- 27 MONTIEL,Rafael Anibal ELITE AGTE AQUEÑO.LOT MLLIN.IDE a 9 8.- 145 GONZALEZ,Victor Hugo ELITE COLTEJER ALC DE MANIZALES a 16 9.- 17 SARMIENTO,Jose Ismael ELITE INDEPORTES BOYACA-EBSA a 16 10.- 7 FONSECA,Edgar ELITE FORMESAN-BTA HUMANA-ETB a 5:42 ![]() ![]() (BiciCiclismo) RE: Vuelta a Colombia 2013 - SarriTheBest - 11-06-2013 La seconda tappa della Vuelta a Colombia, la Ibarra-Ipiales, ha visto ancora protagonisti i ragazzi della "filiale" sudamericana della Movistar: dopo il 3° posto di ieri del giovane Brayan Ramirez, stavolta l'ecuadoriano Byron Guamá - con un passato alla Burgos 2016 - Castilla y Leon - ha centrato il bersaglio grosso anticipando . La tappa, che si è disputata per gran parte sul filo dei 3.000 metri, è stata molto complicata fin dall'inizio, finché il gruppo non si è diviso in due parti: davanti si è sganciato un gruppo di una trentina di corridori, comprendenti uomini di classifica come Cardenas, Baez ed Edwin Parra, mentre alle loro spalle sono rimasti il leader Ortíz ed altri big come Oscar Sevilla, che alla fine sono giunti al traguardo con quasi 3 minuti e mezzo di ritardo. Il colombiano Stíber Ortíz riesce comunque a mantenere il primo posto nella classifica generale. Ordine d'Arrivo 1 Bayron GUAMA DE LA CRUZ ECU 3:29:23 2 Jahir PEREZ COL 6 3 Jonathan MILLAN COL 12 4 Alejandro RAMIREZ CALDERON COL 13 5 Félix Rafael CARDENAS RAVELO COL 17 6 Luis LARGO COL 17 7 Julian RODAS COL COD 17 8 Giovanni Manuel BAEZ ALVAREZ COL EPM 17 9 Jorge MARTINEZ CORREA COL 17 10 Oscar SOLIZ BOL 17 11 Mario Alberto ROJAS ROJAS COL 17 12 Edwin Arnulfo PARRA BUSTAMENTE COL 35 13 Juan Diego RAMIREZ CALDERON COL 35 14 Fidel Jeobani CHACON SKINER COL +3:02 15 Alex CANO ARDILA COL +3:24 16 Juan Sebastian TAMAYO MARTINEZ COL +3:24 17 Edward Stiver ORTIZ CARO COL EPM +3:24 18 Francisco Jarley COLORADO HERNANDEZ COL +3:24 19 Ronald Yesid GOMEZ ORTIZ COL COD +3:24 20 Juan Pablo WILCHES COL +3:24 Classifica Generale 1 Edward Stiver ORTIZ CARO Colombia EPM 6:45:09 2 Juan Sebastian TAMAYO MARTINEZ Colombia 1 3 Luis MARTÍNEZ Colombia 7 4 Rafael MONTIEL Colombia 9 5 Victor Hugo GONZALEZ MELO Colombia 16 6 José Ismael SARMIENTO RIANO Colombia 16 7 Bayron GUAMA DE LA CRUZ Ecuador +2:10 8 Jahir PEREZ Colombia +2:20 9 Jonathan MILLAN Colombia +2:28 10 Alejandro RAMIREZ CALDERON Colombia +2:33 11 Luis LARGO Colombia +2:34 12 Félix Rafael CARDENAS RAVELO Colombia +2:36 13 Julian RODAS Colombia COD +2:37 14 Oscar SOLIZ Bolivia +2:37 15 Giovanni Manuel BAEZ ALVAREZ Colombia EPM +2:37 16 Jorge MARTINEZ CORREA Colombia +2:37 17 Mario Alberto ROJAS ROJAS Colombia +2:37 18 Edwin Arnulfo PARRA BUSTAMENTE Colombia +2:55 19 Juan Diego RAMIREZ CALDERON Colombia +2:55 20 Fidel Jeobani CHACON SKINER Colombia +5:20 ![]() ![]() (BiciCiclismo) RE: Vuelta a Colombia 2013 - SarriTheBest - 12-06-2013 La terza frazione della Vuelta a Colombia ha avuto come grande protagonista la Orgullo Antioqueño di Santi Botero: il 28enne Rafael Infantino, con un breve passato all'Amica Chips, ha infatti conquistato il successo di tappa grazie ad una grande azione nel finale, mentre il suo compagno Maurcio Ardila Cano - con un lungo passato in Europa, tra cui 5 anni di Rabobank - ha regolato il gruppo dei migliori 9 secondi più tardi. Ottima anche la prestazione di Mauricio Ortega, sempre attivo ogni volta che la strada cominciava a salire. Cambio della guardia nella classifica generale, con Sebastian Tamayo (GW Shimano) che è riuscito a scavalcare Ortiz. Tappa breve (la più corta di quelle in linea) ma molto dura, fin dal principio: già la salita subito dopo la partenza dal Santuario de las Lajas ha frazionato il gruppo, poi sull'ultimo GPM di giornata si sono sganciati Mauricio Ortega (Orgullo Antioqueño) in primis, seguito da Oscar Sánchez della GW Shimano, da Javier González della Coltejer-Alcaldía de Manizales e infine da Rafael Infantino (Orgullo Antioqueño). Proprio Infantino, sulle ultime rampe, si è liberato nella compagnia dei compagni d'attacco e è riuscito, sia in pianura che in discesa, a resistere al ritorno del gruppo, arrivando tutto solo al traguardo di Pasto. Ordine d'Arrivo 1 Rafael INFANTINO ABREU COL 2:13:27 2 Mauricio ARDILA CANO COL 9 3 Jonathan MILLAN COL 9 4 Félix Rafael CARDENAS RAVELO COL 9 5 Oscar SEVILLA RIBERA ESP EPM 9 6 Juan Sebastian TAMAYO MARTINEZ COL 9 7 Alex CANO ARDILA COL 9 8 Walter Fernando PEDRAZA MORALES COL EPM 9 9 Wilson Fernando CEPEDA CUERVO COL 9 10 Julian RODAS COL COD 9 Classifica Generale 1 Juan Sebastian TAMAYO MARTINEZ Colombia 8:58:46 2 Luis MARTÍNEZ Colombia 6 3 Edward Stiver ORTIZ CARO Colombia EPM 10 4 Jahir PEREZ Colombia +2:19 5 Jonathan MILLAN Colombia +2:23 6 Alejandro RAMIREZ CALDERON Colombia +2:32 7 Luis LARGO Colombia +2:33 8 Félix Rafael CARDENAS RAVELO Colombia +2:35 9 Julian RODAS Colombia COD +2:36 10 Giovanni Manuel BAEZ ALVAREZ Colombia EPM +2:36 ![]() ![]() ![]() (Fotos: Luis Barbosa / BiciCiclismo) |