![]() |
Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Versione stampabile +- Il Nuovo Ciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum) +-- Forum: Archivio (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Archivio) +--- Forum: Archivio (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Archivio--60) +---- Forum: Stagione 2013 (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Stagione-2013) +----- Forum: Mondiali di Ciclismo "Toscana 2013" (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Mondiali-di-Ciclismo-Toscana-2013) +------ Forum: Le Prove di "Toscana 2013" (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Le-Prove-di-Toscana-2013) +------ Discussione: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea (/Thread-Mondiali-Toscana-2013-U23-Uomini-Prova-in-Linea) |
Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - SarriTheBest - 11-09-2013 Mondiali di Ciclismo "Toscana 2013" Under 23 Uomini, Prova in Linea Presentazione Dallo scorso anno le gare su strada dei Campionati del Mondo di ciclismo si sviluppano con un programma diverso dal tradizionale circuito iridato che, fin dalla partenza, caratterizzava la corsa e ne delineava subito lo sviluppo complessivo. Ora le corse prendono il via da una località diversa, si sviluppano su un percorso in linea e poi si concludono in un circuito finale, da ripetere più volte secondo categoria, che consegna alla passione popolare il nuovo campione. Ai mondiali di ciclismo in Toscana queste prerogative assumono un valore assolutamente straordinario viste le caratteristiche dei percorsi, delle città toscane e dell’amore che in questi luoghi lega gli sportivi al ciclismo. Gli elite uomini prenderanno il via da Lucca, città che festeggia i 500 anni delle Mura cittadine, gli under 23, donne elite e uomini junior da Montecatini, città termale per eccellenza, le donne junior da Firenze. Ad eccezione di quest’ultima categoria tutte le altre competizioni prevedono l’attraversamento del centro storico di Firenze fino alla Mandela Forum da dove inizia il circuito finale che da Firenze raggiunge Fiesole per tornare poi alla zona traguardo. Nei tre giorni di gare in linea, dal 27 al 29 settembre, il circuito di gara sarà percorso ben trentuno volte: dieci volte dagli uomini elite, sette volte dagli uomini U23, cinque volte dagli uomini junior e dalle donne elite, quattro volte dalle donne junior. Il circuito di Firenze-Fiesole invita al sogno più suggestivo: dal Mandela Forum di Firenze si percorre infatti via Calatafimi e via San Domenico da dove inizia l’ascesa. Si pedala per 4370 metri con pendenza che va dal 5,2 al 9 per cento con lo spettacolare tornante di bivio Maiano che segna il momento di maggiore sforzo e tensione sportiva. Dalla splendida piazza Mino a Fiesole, da cui si gode una bellissima veduta su Firenze, inizia la discesa che in poco meno di cinque chilometri conduce in via Salviati; sono seicento metri, dal km 10,950 del circuito al km 11.550, che mettono paura o suscitano il sorriso, secondo caratteristiche tecniche, a tutti i corridori protagonisti delle gare su strada e da migliaia di cicloamatori che da mesi l’hanno inserita nel loro programma di allenamento più selettivo. La pendenza, infatti, è di quelle molto importanti, dal 10,2 fino al 16 % di dislivello! Superata la difficoltà di via Salviati, i successivi cinque chilometri offriranno l’occasione per il recupero oppure per lo spunto finale dei migliori in gruppo. (toscana2013.it) Planimetria ![]() Altimetria ![]() Informazioni aggiuntive Altimetria nel dettaglio: Circuito (Fiesole / Via Salviati) - Cronotabella Partecipanti 1 AYAZBAYEV Maxat KAZ19920127 KAZAKHSTAN 2 BIZHIGITOV Zhandos KAZ19910610 KAZAKHSTAN 3 FOMINYKH Daniil KAZ19910828 KAZAKHSTAN 4 KOZHATAYEV Bakhtiyar KAZ19920328 KAZAKHSTAN 5 MAIDOS Tilegen KAZ19930610 KAZAKHSTAN 6 ALAPHILIPPE Julian FRA19920611 FRANCE 7 CHEVRIER Clement FRA19920629 FRANCE 8 DASSONVILLE Flavien FRA19910216 FRANCE 9 GOUGEARD Alexis FRA19930305 FRANCE 10 LE GAC Olivier FRA19930827 FRANCE 11 LECUISINIER Pierre-henri FRA19930630 FRANCE 12 DIBBEN Jonathan GBR19940212 GREAT BRITAIN 13 DOULL Owain GBR19930502 GREAT BRITAIN 14 PERRET Joseph GBR19910318 GREAT BRITAIN 15 SLATER Alistair GBR19930211 GREAT BRITAIN 16 YATES Adam GBR19920807 GREAT BRITAIN 17 YATES Simon GBR19920807 GREAT BRITAIN 18 BECKERINGH Derk Abel NED19920923 NETHERLANDS 19 DOLFSMA Emiel NED19920711 NETHERLANDS 20 ROOSEN Sjors NED19910918 NETHERLANDS 21 TEUNISSEN Mike NED19920825 NETHERLANDS 22 VAN BAARLE Dylan NED19920521 NETHERLANDS 23 VAN DER LIJKE Nick NED19910923 NETHERLANDS 24 BYSTRØM Sven Erik NOR19920121 NORWAY 25 EIKING Odd Christian NOR19941228 NORWAY 26 ENGER Sondre H NOR19931217 NORWAY 27 GALTA Fredrik S NOR19921019 NORWAY 28 HOEM Bjørn Tore Nilsen NOR19910412 NORWAY 29 SVENDSEN Oskar NOR19940410 NORWAY 30 BENOOT Tiesj BEL19940311 BELGIUM 31 BOUVRY Dieter BEL19920731 BELGIUM 32 STUYVEN Jasper BEL19920417 BELGIUM 33 THEUNS Edward BEL19910430 BELGIUM 34 VERVAEKE Louis BEL19931006 BELGIUM 35 WAEYTENS Zico BEL19910929 BELGIUM 36 BETTIOL Alberto ITA19931029 ITALY 37 FORMOLO Davide ITA19921025 ITALY 38 SCARTEZZINI Michele ITA19920110 ITALY 39 VILLELLA Davide ITA19910627 ITALY 40 ZORDAN Andrea ITA19920711 ITALY 41 BUCHMANN Emanuel GER19921118 GERMANY 42 HERKLOTZ Silvio GER19940506 GERMANY 43 SUTTERLIN Jasha GER19921104 GERMANY 44 WEBER Johannes GER19940730 GERMANY 45 ZABEL Rick GER19931207 GERMANY 46 BOSTNER Jaka SLO19920625 SLOVENIA 47 DZAMASTAGIC Mark SLO19910201 SLOVENIA 48 MIKELJ Tim SLO19920506 SLOVENIA 49 MOHORIC Matej SLO19941019 SLOVENIA 50 PIBERNIK Luka SLO19931023 SLOVENIA 51 CHAMORRO CHITAN Juan Ernesto COL19911118 COLOMBIA 52 HENAO GOMEZ Sebastian COL19930805 COLOMBIA 53 JARAMILLO DIEZ Daniel Alexander COL19910115 COLOMBIA 54 PARRA BUSTAMENTE Heiner Rodrigo COL19911009 COLOMBIA 55 RAMIREZ CHACON Brayan Stiven COL19921120 COLOMBIA 56 BARBERO CUESTA Carlos ESP19910429 SPAIN 57 FERNANDEZ ANDUJAR Ruben ESP19910301 SPAIN 58 GONZALEZ SALAS Mario ESP19920606 SPAIN 59 ITURRIA SEGUROLA Mikel ESP19920316 SPAIN 60 ORBE URRUTIA Haritz ESP19910718 SPAIN 61 ANDERSEN Michael Valgren DEN19920207 DENMARK 62 JENSEN Kristian Haugaard DEN19910227 DENMARK 63 KRAGH ANDERSEN Asbjørn DEN19920409 DENMARK 64 NIELSEN Magnus Cort DEN19930116 DENMARK 65 VINJEBO Emil DEN19940324 DENMARK 66 BROWN Nathan USA19910707 UNITED STATES OF AMERICA 67 CRADDOCK Lawson USA19920220 UNITED STATES OF AMERICA 68 MANNION Gavin USA19910824 UNITED STATES OF AMERICA 69 PUTT Tanner USA19920421 UNITED STATES OF AMERICA 70 WILSON Nathan USA19910329 UNITED STATES OF AMERICA 71 EWAN Caleb AUS19940711 AUSTRALIA 72 FLAKEMORE Campbell AUS19920806 AUSTRALIA 73 HOWSON Damien AUS19920813 AUSTRALIA 74 LINFIELD Bradley AUS19940629 AUSTRALIA 75 PHELAN Adam AUS19910823 AUSTRALIA 76 SPOKES Samuel AUS19920416 AUSTRALIA 77 FLAKSIS Andzs LAT19910318 LATVIA 78 LIEPINS Emils LAT19921029 LATVIA 79 NEILANDS Krists LAT19940818 LATVIA 80 SKUJINS Toms LAT19910615 LATVIA 81 VOSEKALNS Andris LAT19920626 LATVIA 82 GROSSSCHARTNER Felix AUT19931223 AUSTRIA 83 KONRAD Patrick AUT19911013 AUSTRIA 84 MUHLBERGER Gregor AUT19940404 AUSTRIA 85 POSTLBERGER Lukas AUT19920110 AUSTRIA 86 RABITSCH Stefan AUT19910628 AUSTRIA 87 AKIMOV Mikhail RUS19920417 RUSSIAN FEDERATION 88 ARSLANOV Ildar RUS19940406 RUSSIAN FEDERATION 89 FOLIFOROV Alexander RUS19920308 RUSSIAN FEDERATION 90 KATYRIN Roman RUS19910524 RUSSIAN FEDERATION 91 TATARINOV Gennady RUS19910420 RUSSIAN FEDERATION 92 DUCHESNE Antoine CAN19910912 CANADA 93 BERHANE Natnael ERI19910105 ERITREA 94 DEBESAY Mekseb ERI19910615 ERITREA 95 GHEBREMEDHIN Awet ERI19920205 ERITREA 96 KUDUS GHEBREMEDHIN Merhawi ERI19940123 ERITREA 97 TESFOM OKUBAMARIAM Issak ERI19910228 ERITREA 98 TESHOME HAGOS Meron ERI19920713 ERITREA 99 ZMORKA Marlen UKR19930701 UKRAINE 100 CARAPAZ Richard ECU19930529 ECUADOR 101 PASPUEZAN CARLOZAMA Julio Marcelo ECU19910925 ECUADOR 102 QUISPHE-QUISHPE Carlos Eduardo ECU19910721 ECUADOR 103 RODRIGUEZ Pedro ECU19940614 ECUADOR 104 VELASCO Henry ECU19921117 ECUADOR 105 CERNY Josef CZE19930511 CZECH REPUBLIC 106 DVORSKY David CZE19920611 CZECH REPUBLIC 107 HIRT Jan CZE19910121 CZECH REPUBLIC 108 HNIK Karel CZE19910809 CZECH REPUBLIC 109 HOSEK Josef CZE19911223 CZECH REPUBLIC 110 FIGUEIREDO Frederico POR19910525 PORTUGAL 111 HO Burr HKG19920923 HONG KONG, CHINA 112 DUBOVSKI Uladzislau BLR19940426 BELARUS 113 KOSHEVOY Ilia BLR19910320 BELARUS 114 MYTSKO Ihar BLR19920317 BELARUS 117 SHUMOV Kolya BLR19940216 BELARUS 119 BENITEZ RUBIO Julio Cesar MEX19921110 MEXICO 120 CORELLA Rene MEX19910930 MEXICO 121 DAVILA Luis Enrique MEX19920421 MEXICO 122 EDER Frayre Moctezuma MEX19911020 MEXICO 123 ELAR Abdallah LIB19940703 LEBANON 124 BARBARI Adil ALG19930527 ALGERIA 125 KAB Hichem ALG19930219 ALGERIA 126 SAIDI Nassim ALG19941209 ALGERIA 127 FAGLUM-KARLSSON Marcus SWE19940720 SWEDEN 128 LUDVIGSSON Fredrik SWE19940428 SWEDEN 129 MAGNUSSON Kim SWE19920831 SWEDEN 130 JENNINGS Christopher RSA19910205 SOUTH AFRICA 131 MEINTJES Louis RSA19920221 SOUTH AFRICA 132 VAN ZYL Johann RSA19910202 SOUTH AFRICA 133 CHENAUX Adrien SUI19910816 SWITZERLAND 134 KUENG Stefan SUI19931116 SWITZERLAND 135 PELLAUD Simon SUI19921106 SWITZERLAND 136 NEEMELA Kristian EST19930511 ESTONIA 137 RAIM Mihkel EST19930703 ESTONIA 138 TARVIS Peeter EST19931214 ESTONIA 139 BEAR Yoav ISR19910624 ISRAEL 140 EINHORN Ben ISR19930722 ISRAEL 141 GOLDSTEIN Roy ISR19930520 ISRAEL 142 ZILBERSTIEN Ido ISR19930827 ISRAEL 143 LEZICA Facundo ARG19920205 ARGENTINA 144 SEPULVEDA Eduardo ARG19910613 ARGENTINA 145 SIVORI Ariel ARG19910125 ARGENTINA 146 OTHMAN Mohd Adiq Husaini MAS19910429 MALAYSIA 147 ANASS Ait El Abdia MAR19930321 MOROCCO 148 SALAH Mraouni MAR19921228 MOROCCO 149 SOUFIANE Haddi MAR19920202 MOROCCO 150 YOUSSEF Harrouch Tourki MAR19910118 MOROCCO 151 RAILEANU Cristian MDA19930124 REPUBLIC OF MOLDOVA 152 RUSNAC Maxim MDA19920929 REPUBLIC OF MOLDOVA 153 TANOVITCHII Nicolae MDA19931223 REPUBLIC OF MOLDOVA 154 CELIK Ilhan TUR19930610 TURKEY 155 SAMLI Feritcan TUR19940129 TURKEY 156 JABRAYILOV Samir AZE19940907 AZERBAIJAN 157 FRAME Alex NZL19930618 NEW ZEALAND 158 ORAM James NZL19930617 NEW ZEALAND 159 SMITH Dion NZL19930303 NEW ZEALAND 160 PIASKOWY Emanuel POL19910302 POLAND 161 STOSZ Patryk POL19940715 POLAND 162 WISNIOWSKI Lukasz POL19911207 POLAND 163 BASKA Erik SVK19940112 SLOVAKIA 164 KOLAR Michael SVK19921221 SLOVAKIA 165 LAJCHA Juraj SVK19940206 SLOVAKIA 166 MALOVEC Lubos SVK19940210 SLOVAKIA 167 BORISAVLJEVIC Milos SRB19940309 SERBIA 168 DANILOVIC Marko SRB19930423 SERBIA 169 ZEKAVICA Jovan SRB19910120 SERBIA 170 GROSU Eduard Michael ROU19920904 ROMANIA 171 SIPOS Zoltan ROU19911215 ROMANIA 172 VOICU Andrei ROU19930613 ROMANIA 173 GRMAY Tsgabu Gebremaryam ETH19910825 ETHIOPIA Risultati Cronaca - Ordine d'arrivo Foto Galleria di immagini Highlights Dichiarazioni Le dichiarazioni del dopogara Articoli correlati RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Gershwin - 12-09-2013 Dopo la prova Elite, questa sarà la più interessante. I favoriti per me sono Alaphilippe e Villella, forti in salita e allo sprint. Gli inglesi sono fortissimi ma non imbattibili, poi credo che il resto della squadra non sia all'altezza degli Yates. Per Ewan è dura, ma non si può escludere in partenza. Anche Zabel può diventare uno dei favoriti se la corsa non viene troppo dura. Il padre non vinse perché nel 1992 non fecero i Mondiali per i dilettanti visto che c'erano le Olimpiadi (fu quarto), quindi lo può battere in questo, un po' come Axel Merckx con la medaglia Olimpica. I corridori convocabili che corrono in squadre Professional, se non ho sbagliato l'anno limite, che dovrebbe essere il 1991, sono: Corbel, Sepulveda, Cerny, Nowak, Othman, Bescond, Breyne, Stallaert, Grmay, Meintjes, Manakov, Tatarinov, Daniel, Berhane, Coquard, Schwarzmann, Lampaert, G.Van Hoecke e Waeytens. Nomi importanti ci sono, penso sopratutto a Berhane, Daniel e ai tre della Topsport Vlaanderen, però bisogna vedere se saranno convocati. Berhane sicuramente può dire la sua, con Kudus fanno una bella coppia. Coquard immagino che non sarà neanche preso in considerazione, ma anche Daniel in salita non è il massimo, quando hai Chevrier, Alaphilippe e Gougeard ne puoi fare benissimo a meno RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - SarriTheBest - 13-09-2013 Villella: circuito duro, selettivo e bellissimo Il bergamasco in ricognizione oggi con la nazionale Anche la rappresentativa azzurra Under23 ha concluso la sua ricognizione sul percorso iridato della prova in linea che venerdì 27 settembre, sulla distanza di 173,19 km, incoronerà il campione del mondo di categoria. Il sopralluogo tecnico è avvenuto con i CT Paolo Bettini e Marco Villa insieme alla collaborazione tecnica di Marino Amadori (under23) e Rino De Candido (junior). Tre giri del circuito iridato hanno caratterizzato la ricognizione degli Under23 Davide Villella (Team Colpack), Davide Formolo (Petroli Firenze - Wega Contech), Daniele Dall'Oste (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli), Simone Andreetta (Zalf Euromobil désirée Fior), Niccolo Bonifazio (Gsc Viris Vigevano - A.S.D.), Manuel Senni (Team Colpack). Con loro anche lo junior Seid Lizde (Sanvendemiano Team Cieffe Forni). “E’ un circuito bellissimo, affascinante che ti toglie il fiato! – dice Davide Villella, azzurro Uder23 – Duro, selettivo e probabilmente all’ultimo strappo si deciderà la corsa che credo si possa risolvere con un gruppo ristretto di corridori. Ci sono nazioni molto forti come la Francia che hanno dimostrato il loro livello. Personalmente, spero di indossare la Maglia Azzurra: giocarsi un mondiale in casa propria è l’occasione che ogni atleta aspetta”. Anche Seid Lizde, unico junior che ha visionato il circuito oggi, campione italiano crono e talento anche in linea, conferma le sensazioni di Villella: “ Un circuito impegnativo ed il miglior modo per affrontarlo è quello di correre sempre nelle prime posizioni” – conclude lo junior. tuttobiciweb.it RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Gershwin - 17-09-2013 Andiamo con Villella, Bettiol, Fomolo, Scartezzini e Zordan. Probabilmente la miglior formazione possibile, con varie opzioni. Villella e Formolo per la corsa dura, Bettiol e Zordan per uno sprint ristretto o un tentativo dalla media distanza, mentre Scartezzini dovrebbe essere il primo a entrare in azione. Di sicuro abbiamo più possibilità qui che nella gara elite RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Giugurta - 18-09-2013 Sperém ... almeno una medaglia di un bel colore, quando si gioca in casa, bisogna metterla nel bottino.. [Disc. divisa] Partecipanti & Formazioni - Mondiali di Ciclismo "Toscana 2013" - Gershwin - 19-09-2013 Alcuni nomi per il Mondiale Under 23: Francia: Alaphilippe, Chevrier, Dassonville, Gougeard, Le Gac e Lecuisinier (credo che uno sarà riserva) Belgio: Tiesj Benoot - Sean De Bie - Jasper Stuyven - Edward Theuns - Louis Vervaeke - Zico Waeytens (stesso discorso) Australia: Ewan, Flakemore, Howson, Linfield, Watson e Spokes Spagna: Barbero, Iturria, Orbe, Mario González y Rubén Fernández Stati Uniti: Wilson, Craddock, Brown, Putt e Mannion Per la crono i nomi che ho trovato sono Flakemore, Howson, Brown, Craddock, poi immagino che ci saranno Quaade e Hansen per la Danimarca, ma i favoriti sono i due australiani RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - SarriTheBest - 25-09-2013 Formolo e Villella: stanno bene gli acciaccati I due azzurri si stanno allenando regolarmente Villella e Formolo: stanno bene i due azzurri acciaccati. Il primo, caduto a Donoratico nel test con i professionisti al Gp degli Etruschi, il secondo nella Ruota d’Oro svoltasi, ieri, a Terranuova Braccciolini nell’Aretino, sono pronti a dare il massimo nellla corsa in linea iridata degli under 23 in programma venerdì pomeriggio: “Abbiamo escoriazioni estese su gambe e braccia ma nulla di grave – spiegano in coro i due azzurri della nazionale italiana-. Pertanto è ancora tanta la voglia che abbiamo di combattere. Gli avversari? Sicuramente Francia e Inghilterra sono le due nazionali più pericolose. Entrambe hanno corridori molto forti e di valore come Alaphilippe, Gougeard e i gemelli Yates”. Tranquilli, sereni, rilassati e un po’ giocherreloni, Villella e Formolo sono il volto giovane di un’Italia desiderosa di recitare il ruolo della protagonista in una prova difficile e impegnativa come quella di un campionato del mondo. da Montecatini Terme, Danilo Viganò e Giulia De Maio per tuttobiciweb.it RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - SarriTheBest - 26-09-2013 Under 23: ecco il pokerissimo di Marino Amadori Al via Formolo, Scartezzini, Zordan, Bettiol e Villella Dopo la gare delle donne junior sarà la volta della prova mondiale riservata alla categoria Under 23 maschile. Partenza da Montecatini Terme alle ore 13. Gli azzurri in gara sono il veronese Davide Formolo (Petroli Firenze), il bergamasco Davide Villella (Team Colpack), vincitore del Giro della Valle d’Aosta, il veronese Michele Scartezzini (Trevigiani Bottoli), il toscano Alberto Bettiol (Mastromarco Sensi Dover) e il vicentino Andrea Zordan (Zalf Euromobil Fior) campione italiano su strada. A ruolo di riserva il romagnolo Manuel Senni del Team Colpack. da Montecatini Terme, Danilo Viganò e Giulia De Maio per tuttobiciweb.it RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Tommeke23 - 26-09-2013 Villella acciaccato può essere ancora uno dei favoriti? ![]() RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Gershwin - 26-09-2013 Dipende come sta ovviamente, al 100% della salute per me non è inferiore né a Yates né a Alaphilippe. Comunque abbiamo anche altre punte, di Bettiol ad esempio si parla poco ma può anche vincere se viene la gara giusta. Formolo è una sicurezza ma non è vincente RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Danilo M. - 27-09-2013 Dai Chamorro..... RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Tommeke23 - 27-09-2013 Dai Italia........ ho tanti boys in corsa sperano facciano male che porta sfiga la maglia ![]() RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Akr - 27-09-2013 Ho come l'impressione,che se fanno corsa dura,gli Yates li rivedono dopo il traguardo. Che la furbizia sia con voi,miei giovani speranze!!! Ad ogni modo,un solo nome per oggi: 96 KUDUS GHEBREMEDHIN Merhawi ERITREA p.s. evvai,il mio capo è fuori sede,oggi si lavora con Vlc aperto! W il pil...u RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Gershwin - 27-09-2013 La diretta integrale della gara Under 23 è meglio del sesso Questo per seguire gli intermedi e avere sempre la startlist sotto mano http://static.sportresult.com/federations/uci/CR2013/ RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Hiko - 27-09-2013 Il percorso mi piace. Esigente sia dal punto di vista fisico, perchè le salite non sono comunque facili, sia dal punto di vista mentale, perchè pieno di insidie e curve. Sulla reale difficoltà non mi esprimo ancora, perchè lo stanno facendo abbastanza piano. Bene l'Italia per ora, come sempre nei primi giri, però l'importante è finalizzare. RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Luciano Pagliarini - 27-09-2013 Quanti giri mancano? RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Hiko - 27-09-2013 3 e mezzo mi sembra, comunque manca una 70ina di km al traguardo RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Dan97 - 27-09-2013 Potresti dirci se la corsa prosegue normalemente o alcuni provano l'attacco da lontano? RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Hiko - 27-09-2013 In fuga sempre in 4, nel gruppo pochi movimenti. RE: Mondiali "Toscana 2013" - U23 Uomini, Prova in Linea - Manuel The Volder - 27-09-2013 Dai Vilella... ![]() |