![]() |
Giro dell'Appennino 2014 - Versione stampabile +- Il Nuovo Ciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum) +-- Forum: Archivio (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Archivio) +--- Forum: Archivio (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Archivio--60) +---- Forum: Stagione 2014 (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Stagione-2014) +----- Forum: Altre Corse 2014 (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Altre-Corse-2014) +----- Discussione: Giro dell'Appennino 2014 (/Thread-Giro-dell-Appennino-2014) |
Giro dell'Appennino 2014 - SarriTheBest - 31-05-2014 75a Giro dell'Appennino ![]()
RE: Giro dell'Appennino 2014 - SarriTheBest - 31-05-2014 Il 6 giugno ci sarà la presentazione ufficiale del 75° Giro dell'Appennino Venerdì 6 giugno a Genova verrà presentata ufficialmente l'edizione numero 75 del Giro dell'Appennino, corsa che è in programma per martedì 24 giugno. Quest'anno ricorrono gli 80 anni dalla prima edizione e la corsa renderà omaggio anche al 70° anniversario dell'eccidio della Benedicta con un traguardo volante posto nel comune di Bosio in cui si trova appunto l'Abbazia della Benedicta. In attesa di scoprire tutti i dettagli sulle squadre e sul tracciato, gli organizzatori dell'US Pontedecimo hanno anche già annunciato che il traguardo finale della corsa sarà posto nel centro della città di Genova come già accaduto nel 1999, nel 2011 e nel 2012. cicloweb.it RE: Giro dell'Appennino 2014 - SarriTheBest - 06-06-2014 Presentato il Giro dell'Appennino: 192.6 chilometri e un'inedita ascesa della Bocchetta È stato presentato oggi a Genova il percorso del 75° Giro dell'Appennino, un'edizione che sarà caratterizzata dal ricordo delle vittime della Resistenza. La partenza sarà a Serravalle Scrivia ma il via ufficiale verrà dato a Novi Ligure davanti al Museo dei Campionissimi: in omaggio ai martiri della Seconda Guerra Mondiale ci saranno il passaggio dal comune di Bosio, quello sul Passo del Turchino e quello da Cravasco. Proprio quest'ultima località rappresenta la più grande novità tecnica del percorso visto che la salita del Passo della Bocchetta non verrà affrontata dal classico versante di Campomorone, ma da quello di Isoverde e Cravasco che si ricollegherà alla strada più conosciuta ad un paio di chilometri dallo scollinamento: la nuova ascesa misura 7.8 chilometri per una pendenza media del 7.3% e massima del 18%. Dopo la Bocchetta i corridori affronteranno Castagnola e Giovi prima del traguardo nel centro di Genova. ![]() cicloweb.it RE: Giro dell'Appennino 2014 - SarriTheBest - 23-06-2014 Team Colombia, Il Giro dell’Appennino chiude la prima parte di stagione Ultimo impegno prima della “pausa estiva” per il Team Colombia, che dopo il doppio impegno in Slovenia e Francia viaggia verso la Liguria e il Giro dell’Appennino, con gli atleti determinati a lanciare un segnale forte prima del rientro in Colombia per tre settimane di allenamento a fianco delle proprie famiglie. I DS Valerio Tebaldi ed Oliverio Rincon avranno a disposizione una formazione molto competitiva, e pronta ad affrontare a testa alta le ascese che decideranno la gara italiana, a cominciare dal classico Passo della Bocchetta. Alla sua settima partecipazione in questa gara, Miguel Angel Rubiano avrà dalla sua l’esperienza sui 190 km da Novi Ligure a Genova, e troverà al suo fianco Fabio Duarte, Robinson Chalapud e Jarlinson Pantano – reduci dal Giro di Slovenia – insieme a Rodolfo Torres, Edward Diaz, Jonathan Paredes e Darwin Pantoja, questi ultimi di rientro dalla Route du Sud come lo stesso Rubiano. “Veniamo da un fine settimana in cui abbiamo raccolto meno di quanto sperassimo, e vogliamo disputare un ottimo Appennino prima della pausa estiva,” – spiega il DS Valerio Tebaldi. “Anche se l’ultima ascesa termina a 25 km dall’arrivo, il Giro dell’Appennino è una gara che si è sempre decisa in salita, e in particolare mi aspetto che già la Bocchetta riduca significativamente il numero dei pretendenti. Abbiamo scelto una formazione con grande qualità in salita, con l’auspicio di arrivare nel finale con molte carte da giocare.” Giro dell’Appennino (24 Giugno) Formazione: Robinson Chalapud, Edward Diaz, Fabio Duarte, Jarlinson Pantano, Darwin Pantoja, Jonathan Paredes, Miguel Angel Rubiano, Rodolfo Torres Direttori Sportivi: Valerio Tebaldi, Oliverio Rincon L’hotel della squadra: Hotel San Biagio – Via Romairone, 14 – Genova (GE) comunicato stampa Team Colombia RE: Giro dell'Appennino 2014 - SarriTheBest - 24-06-2014 136 Corridori al via del 75° Giro dell'Appennino Confermato il cast dei partenti al 75° Giro dell’Appennino (unica defezione di rilievo quella di Diego Rosa dell'Androni). Alle 11,00 prenderanno il via dal Serravalle Retail Park di Serravalle Scrivia, diretti a Novi Ligure dove alle ore 11,15 ci sarà il via ufficiale davanti al Museo dei Campionissimi, 136 atleti di 19 squadre. Difficile attendersi una fuga decisiva che parta dal Passo della Bocchetta per giungere al traguardo. Infatti, dopo la storica salita saranno affrontati anche il Passo della Castagnola e quello dei Giovi, e mancheranno ancora tanti chilometri prima di arrivare a Genova. Partono con il favore del pronostico, visto il grande Giro d'Italia disputato e le belle vittorie, il duo della Bardiani – CSF composto da Stefano Pirazzi ed Enrico Battaglin. Resta tuttavia da capire con quale condizione fisica i due giungono all'evento, visto la dispendiosa, ma appagante Corsa Rosa disputata. Il GreenTeam si presenta al via della corsa ligure con altri elementi in grado di poter dare spettacolo.Tra questi, Edoardo Zardini, vincitore della tappa di San Giacomo Brentonico al Giro del Trentino e Francesco Manuel Bongiorno, terzo sullo Zoncolan e finalmente vittorioso al Giro di Slovenia. Attenzione anche a Sonny Colbrelli, reduce dalla sua prima vittoria e le cui caratteristiche ben si adattano alla corsa in caso di volata. Scritto da Andrea Negro comunicato stampa US Pontedecimo RE: Giro dell'Appennino 2014 - SarriTheBest - 24-06-2014 scatenato Colbrelli..! RE: Giro dell'Appennino 2014 - SarriTheBest - 24-06-2014 Giro dell'Appennino, stoccata vincente di Colbrelli Seconda vittoria in meno di una settimana per il bresciano La Bardiani Csf era considerata la grande favorita per il Giro dell'Appennino e il team dei Reverberi non ha tradito le attese: a conquistare il successo è stato Sonny Colbrelli che, dopo una lunghissima serie di piazzamenti, vince la sua seconda corsa in meno di una settimana. A giocarsi la vittoria sul traguardo di via XX Settembre a Genova è stato un gruppo forte di una quarantina di elementi con il bresciano Colbrelli che ha preceduto nell'ordine lo sloveno Grega Bole ed il campione di Colombia Miguel Angel Rubiano Chavez. Gara velocissima, oltre 46 di media, su un percorso meno impegnativo rispetto alle edizioni passate, secondo quelle che sono state le richieste tecniche del ct Davide Cassani. Praticamente nessun tentativo è riuscito ad accumulare un vantaggio tale da mettere in crisi i big del gruppo: tanti tentativi, l'ultimo dei quali ha visto protagonisti Pellizotti, l'attivissimo Rabottini e Tedeschi, ma nessuna azione vincente. ORDINE D'ARRIVO 1. Sonny Colbrelli (Bardiani Csf) 2. Grega Bole (Vini Fantini Nippo De Rosa) 3. Miguel Angel Rubiano (Team Colombia) 4. Simone Ponzi (Neri Sottoli) 5. Andrea Pasqualon (Area Zero) 6. Sergey Lagutin (RusVelo) 7. Enrico Battaglin (Bardiani Csf) 8. Antonino Parrinello (Androni Venezuela) 9. Fabio Taborre (Neri Sottoli) 10. Sergey Pomoshnikov (RusVelo) tuttobiciweb.it |