![]() |
Tom Dumoulin - Versione stampabile +- Il Nuovo Ciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum) +-- Forum: I Protagonisti (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-I-Protagonisti) +--- Forum: I Corridori (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-I-Corridori) +--- Discussione: Tom Dumoulin (/Thread-Tom-Dumoulin) |
Tom Dumoulin - SarriTheBest - 08-01-2015 <head> <title>Scheda del corridore Tom Dumoulin: carriera, biografia, squadre, vittorie, piazzamenti, palmares, twitter, facebook.</title> <link rel="stylesheet" type="text/css" href="/immagini/stili/style.css"/> </head> <body> <center> <fieldset class="title"><div class="left-title">Tom Dumoulin</div><div class="right"><img height="28px" src="/immagini/bandiere/OLA.gif"/></div></fieldset> <br> <img width="630px" src="http://www.bettiniphoto.net/image/2_0194250_1_thumb2.jpg" /> <br> <div class="tabella_main"> <div class="tabella_left"> <span class="left">Nome completo</span><span class="right">Tom Dumoulin</span> <span class="left">Soprannome</span><span class="right">-</span> <span class="left">Data di nascita</span><span class="right">11 novembre 1990</span> <span class="left">Luogo di nascita</span><span class="right">Maastricht (Olanda)</span> <span class="left">Altezza e Peso</span><span class="right">186 cm x 71 kg</span> <span class="left">Caratteristiche</span><span class="right">Passista</span> <span class="left">Professionista dal</span><span class="right">2012</span> </div> <div class="tabella_right"> <span class="center"><img height="72px" src="/squadre/2015/giant.png"/></span> <span class="left">Squadra</span><span class="right"><a href="/forum/Thread-Team-Giant-Alpecin-2015">Giant-Alpecin</a></span> <span class="left">Stipendio</span><span class="right">- €</span> <span class="left">Scadenza contratto</span><span class="right">2016</span> </div> </div> <br><br> <fieldset><legend>Biografia</legend> Tom Dumoulin (Maastricht, 11 novembre 1990) è un ciclista su strada olandese che corre per il Team Giant-Shimano. Specialista delle prove contro il tempo, è professionista dal 2012. Nei primi due anni da professionista non ha ottenuto vittorie. Ha comunque già avuto modo di ottenere diversi piazzamenti, tra i quali un sesto posto alla Vuelta a Andalucía 2012, la vittoria della classifica scalatori nella stessa corsa l'anno seguente, la seconda piazza nella prova in linea e la terza in quella a cronometro ai campionati olandesi del 2013, il secondo posto finale all'Eneco Tour 2013. Al Tour de France 2013 è stato uno dei gregari di Marcel Kittel nelle volate. Nel 2014 ottiene le prime vittorie in carriera da professionista, tutte in prova a cronometro. Ottiene piazzamenti di rilievo anche in brevi corse a tappe (secondo al Giro del Belgio, terzo all'Eneco Tour, quinto al Giro di Svizzera) e in gare in linea (secondo al Grand Prix Cycliste de Québec, prova del World Tour). Il 24 settembre 2014 si classifica terzo nella prova a cronometro dei campionati del mondo di Ponferrada, aggiudicandosi la medaglia di bronzo. <span class="right">tratto da it.wikipedia.org</span> <br> </fieldset> <br> <fieldset><legend><b>Squadre</b></legend>
<br> <fieldset><legend><b>Palmares</b></legend>
<br> <fieldset><div class="left-footer"><a href="http://www.ilnuovociclismo.com/forum/search.php?action=results&sid=f9d0c6e579bba40feb9be0d97073cc5a&sortby=lastpost&order=desc">Cerca articoli riguardanti Tom Dumoulin</a></div><div class="right"><a href="http://www.ilnuovociclismo.com/forum/search.php?action=results&sid=daa28f9bc29d78c0e6fb02d6f44a0817&sortby=&order=desc">Cerca discussioni riguardanti Tom Dumoulin</a></div> </fieldset> </center> <span class="right">Hanno partecipato alla realizzazione di questa scheda: SarriTheBest</span> </body> RE: Tom Dumoulin - SarriTheBest - 08-01-2015 Dumoulin alla Giant Alpecin sino a fine 2016 L'olandese Tom Dumoulin farà parte della Giant-Alpecin almeno sino alla fine del 2016. A dare l'annuncio dell'estensione di contratto per il talentuoso atleta di Maastricht, classe 1990, è stata la formazione bianco-nera che, da quest'anno, batterà bandiera tedesca. Il 24enne specialista delle cronometro (nel 2014 si è laureato campione nazionale, ha fatto sua una frazione all'Eneco Tour e la medaglia di bronzo a Ponerferada, sempre contro il tempo) si è detto "Molto felice per questa fiducia reciproca con il team, che ci ha permesso di estendere il mio contratto. In questa squadra mi sento a casa e qui posso sviluppare appieno le mie potenzialità. Spero di poter lavorare ancora più a lungo con questo gruppo." Dumoulin aprirà la propria stagione al Tour Down Under e, poi, continuerà a lavorare in vista di quelli che saranno gli obiettivi del nuovo anno, tra i quali spicca il Tour de France. ciclismoweb.net RE: Tom Dumoulin - lordkelvin - 08-01-2015 Io spero vivamente si concetri sulle classiche, se è in forma non escluderei possa portarsi a casa una Roubaix o un Fiandre (lo vedo più adatto a quest'ultimo). Ovviamente sono elucubrazioni da tifoso, però lo scorso anno, soprattutto all'Eneco, l'ho visto a suo agio. RE: Tom Dumoulin - SarriTheBest - 10-01-2015 Beh, un olandese è anche normale che si trovi a suo agio su quelle strade (Gesink permettendo ![]() Comunque ha un fisico longilineo: pesa solo 71 kg, eppure a cronometro non è che ne abbia tanti che gli stan davanti. Un suo futuro come uomo da corse a tappe piuttosto mi stuzzica eccome... ![]() ![]() RE: Tom Dumoulin - And-L - 20-09-2015 Dumoulin pubblica i suoi dati della Vuelta. E sono impressionanti.. fino a 7,0 w/kg! Ora sono di fretta, poi magari edito con l'infografica. RE: Tom Dumoulin - SarriTheBest - 16-10-2015 Tom Dumoulin ha ricevuto il premio nel corso della prima edizione del UCI Cycling Gala. Nella prossima stagione l'olandese punterà tutto sui Giochi Olimpici di Rio 2016, nonostante l'ottima Vuelta disputata quest'anno. Dumoulin inoltre ha rinnovato il proprio contratto con la Giant-Alpecin fino al 2018, della quale sarà uno dei corridori di maggior spicco con Degenkolb e Barguil. RE: Tom Dumoulin - Jussi Veikkanen - 13-09-2016 Il prossimo anni si concentrerà esclusivamente sulla classifica generale nei grandi giri. Aspetterà che siano presentati i percorsi per valutare quale..ovviamente sceglierà quello con più cronometro http://www.cyclingnews.com/news/dumoulin-im-targeting-a-grand-tour-in-2017/ RE: Tom Dumoulin - And-L - 13-09-2016 credo debba ancora esplorare i suoi limiti nelle salite lunghe allenandosi ad hoc.. altrimenti Giro e Tour se li scorda, tuttavia se riuscisse a raggiungere i livelli di wiggins potrebbe diventare altrettanto temibile RE: Tom Dumoulin - Danilo M. - 13-09-2016 L'errore è stato incentrare questa stagione sulla crono olimpica, visto com'è andata tra l'altro. RE: Tom Dumoulin - Manuel The Volder - 13-09-2016 Argento olimpico Dui, posa il fiasco please RE: Tom Dumoulin - Luciano Pagliarini - 14-05-2017 Questo comunque ha un motore con pochi eguali in gruppo. Che pacchia che sarebbe stata per Tom negli anni 60/70 ![]() RE: Tom Dumoulin - Manuel The Volder - 14-05-2017 Corressero ora il Tour 2012 vincerebbe lui RE: Tom Dumoulin - Luciano Pagliarini - 14-05-2017 Froome sarebbe in grado di batterlo pure su quel percorso. Ma, oltre ai GT, questo se volesse potrebbe pure puntare alle classiche, incluse quelle del nord. RE: Tom Dumoulin - SarriTheBest - 15-05-2017 Corridore adatto davvero ad ogni tipo di terreno, che piano piano sta riuscendo sempre più a migliorare i suoi difetti pur mantenendo i suoi pregi. Davvero un ottimo percorso di crescita. Più che negli anni '60, mi accontenterei di vederlo in una squadra davvero competitiva. Già la Vuelta 2015 la perse per i molti limiti dell'allora Giant; ieri ha perso il suo miglior gregario. Se metti un corridore del genere in una Sky... mamma mia. Per il dopo Froome ci penserei eccome, fossi nei britannici. ![]() RE: Tom Dumoulin - Luciano Pagliarini - 15-05-2017 Pensavo anch'io che la Sky potrebbe cercarlo. Pure le Parigi - Nizza di tre settimane che fanno attualmente al posto del Tour gli si addicono parecchio. Negli anni 60 però poteva dedicarsi senza problemi pure a Liegi e Fiandre ![]() RE: Tom Dumoulin - Hiko - 15-05-2017 Voglio veder finire il Giro prima di dar un giudizio a Tom come atleta da GT. Da' molte più garanzie rispetto allo scorso anno, quello sì, ma io ricordo che 12 mesi fa dopo Roccaraso in molti si chiedevano come si poteva fare a strappargli la maglia rosa. La prova su una salita arcigna (e quindi non adatta alle sue caratteristiche) come il Blockhaus è stata superata con la lode, ma siamo solo al termine della prima settimana... RE: Tom Dumoulin - Luciano Pagliarini - 15-05-2017 E oltretutto era una Unipuerto. Anche Zulle quando veniva al Giro volava in tappe del genere(vedi Gran Sasso e Piancavallo). Poi nei tapponi finiva gambe all'aria. Il punto è che il Giro è un GT a sé, gli altri due sono molto meno duri e, anche se qua dovesse scoppiare, in ottica Tour ha lanciato dei gran bei segnali. Tornando al paragone con Zulle, lo stesso elvetico al Giro alla fine ha sempre combinato poco, ma al Tour e alla Vuelta qualche soddisfazione se l'è tolta. RE: Tom Dumoulin - Hiko - 15-05-2017 Il Tour lo stanno ammorbidendo, o più precisamente stanno accorciando i kilometraggi e mettendo salite solo nei finali, però lo giudico ancora un GT con dei punti in comune al Giro, è diificile vincerlo e premia comunque doti di scalatore, di fondo e di recupero, seppur in modo più limitato. Chi vince il Tour per me rimane uno che facilmente può ripetersi al Giro. La Vuelta è un altro mondo e lo sappiamo, anzi Tom li ha già dimostrato di poter essere competitivo per la vittoria. Però solo un paio di podi alla Vuelta non ti fanno uomo da GT per come la vedo io. RE: Tom Dumoulin - Italbici - 16-05-2017 <blockquote class="twitter-tweet" data-lang="it"><p lang="it" dir="ltr">Sentire paragonare Domoulin a Indurain mi sembra un po' esagerato..al limite si puó fare con il suo connazionale Breuking..<a href="https://twitter.com/UNIBET_IT">@UNIBET_IT</a></p>— Claudio Chiappucci (@isoladeldiablo) <a href="https://twitter.com/isoladeldiablo/status/864496039314812928">16 maggio 2017</a></blockquote> <script async src="//platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script> RE: Tom Dumoulin - Luciano Pagliarini - 16-05-2017 E' un paragone figlio dell'euforia del momento chiaramente. Ora come ora non sappiamo nemmeno se reggerà il tappone di Bormio. Indurain al suo top era comunque più pesante dell'attuale Dum, per me più Zulle se proprio si deve fare un paragone, ma che sia forte come lo svizzero in salita è ancora tutto da vedere. |