![]() |
Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - Versione stampabile +- Il Nuovo Ciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum) +-- Forum: Giochi (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Giochi) +--- Forum: Fantaciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Fantaciclismo) +--- Discussione: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione (/Thread-Fantaciclismo-2-1-idee-e-proposte-per-la-prossima-stagione) |
Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - BidoneJack - 20-02-2015 La discussione per il momento è chiusa, se avete idee su cambiamenti da fare per le prossime stagioni me le dite in privato e le raccolgo tutte qui, a settembre poi aprirò la discussione e potrete sciogliere i cani, ciascuno potrà valutare i pro e i contro di ciascuna questione proponendone eventuali varianti o mandare a cacare Elefantino perché vi ha fatto perdere la bolletta
RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - BidoneJack - 29-09-2015 1. Vabbè 2. Penso si possa dare questa possibilità per due corridori 3. Devo rendermi un po' meglio conto sulla la distribuzione dei punti nelle varie corse quindi rimando la valutazione ai prossimi giorni, per ora sono orientato a lasciare invariate le categorie maggiori dividendo le .1 in due categorie, in modo da superare i problemi di startlist che si sono verificati soprattutto con la Coppa Italia (Nota sul calendario: le corse italiane avranno sempre un occhio di riguardo rispetto a quelle straniere). 4. PRO: Corse minori più vivaci; CONTRO: magari qualcuno si scoccia di porre attenzione a tutte le corse. 5. Secondo me va bene così, alla fine un quarto posto di tappa all'Etoile de Besseges non conta niente. 6. Di nuovo devo valutare con calma, anche in combinazione col punto 3; sicuramente per quanto riguarda i punteggi toglieremo le classifiche minori (tipo traguardi volanti, combattività eccetera) perché quasi mai hanno portato punti e quindi sono più che altro una rottura di palle, e riporteremo a 30 i punti della maglia di leader ai grandi giri perché 40 sono troppi 7-8. Penso ci sia poco da discutere 9. Sulla modalità ci ragionerò con calma, dite giusto se siete favorevoli o contrari 10. No 11. Questo e la possibilità di aggiungere nuove corse come fatto in questi ultimi due anni (però non oltre agosto per non falsare le varie lotte finali) possono aggirare parzialmente il problema delle startlist che purtroppo non sono note alla formulazione dei calendari Per ora leggete con calma, il topic resta chiuso lo apro domani RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - BidoneJack - 30-09-2015 Topic aperto https://youtu.be/ztIs7PYEHcA RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - SarriTheBest - 01-10-2015 Poi leggo per bene ![]() Butto lì alcune proposte sui rinnovi: - estensione del contratto - rinnovo per 2 anni; finita la stagione, se il corridore è ancora tra i rinnovabili, posso estendere di un'ulteriore stagione il suo contratto. Esempio: ho Jungels sotto contratto per 2015 e 2016; a fine 2015 il corridore è sempre tra i rinnovabili: se voglio, posso estendere il suo contratto fino al 2017 al costo calcolato. - compravendite pre-stagionali - prima delle aste, permettere - per chi lo volesse - acquisto o cessione dei corridori sotto contratto, ovviamente utilizzando i crediti dedicati alle aste. Esempio: io vendo Jungels a 50 ad Akr; io parto con 300 crediti alle aste, Akr con 200. RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - BidoneJack - 01-10-2015 La possibilità di estensione del contratto è già presente nel regolamento di quest'anno, c'è da definire solo per bene la modalità, di più pensavo di agevolare un po' limitando l'impossibilità di estensione solo per esempio ai primi 50? rispetto ai primi 70? in riferimento aala rinnovabilità semplice. La seconda non mi piace, intanto in linea di principio dovrebbe essere applicata non solo per i biennali ma anche per tutti i rinnovabili, infatti il contratto biennale non è altro che un secondo rinnovo anticipato; poi andrebbe contro la filosofia del rinnovo, il cui scopo è favorire la continuità premiando la lungimiranza del giocatore col rischio però di ritrovarsi un pacco sul groppone. Alla fine il corridore al secondo anno può sempre essere ceduto dopo la fase delle aste, però a fronte della possibilità di trovarsi un campioncino per un anno in più a un costo limitato resta la palla al piede di un posto in squadra già occupato a inizio stagione. RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - Gerro - 01-10-2015 La mia proposta è semplice semplice,mi piacerebbe fare come il fantacalcio,mi spiego meglio,quando si fa la lista per l'asta,sarebbe bello dividere i corridori per ruoli(velocista,scalatore,cronomen ecc) RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - SarriTheBest - 01-10-2015 ![]() (01-10-2015, 04:33 AM)BidoneJack Ha scritto: Alla fine il corridore al secondo anno può sempre essere ceduto dopo la fase delle aste Sì, però ad anno in corso lo vendi solo se hai tra le mani un pacco; mentre una maxi-offerta per un corridore puoi valutarla pre-aste, post-aste te ne può fregare relativamente di avere 50 crediti in più. Hanno un diverso peso, insomma. ![]() RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - BidoneJack - 01-10-2015 però puoi usarlo come pedina di scambio, se ad Akr interessa così tanto Jungels non si farà problemi a darti un corridore che tu potresti reputare anche di maggior valore. Logico che è una modalità più limitata rispetto a quella che hai proposto però il punto è che tu accanto al privilegio della certezza di avere partire con già in squadra Jungels hai come controindicazione il fatto che un posto in squadra è già occupato. Poi dopo le aste inizia il mercato e tu con Jungels puoi farci quello che ti pare, ma se avevi già deciso un anno fa di tenertelo anche per il 2016 non lo puoi cedere prima, trasformando in vantaggiosa una situazione che invece è stata introdotta proprio a contrastare gli altri indubbi vantaggi del rinnovo. RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - SarriTheBest - 01-10-2015 Sì, ma Akr di solito compra solamente pippe ![]() Speriamo interessi a qualcun altro, a 'sto punto ![]() RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - Akr - 02-10-2015 In realtà Jungels mi interessa contatta il mio entourage per intavolare la trattavia... Mi devo rileggere per bene i vari punti ma io son anni che propongo la seguente normativa: in fase di asta ,ogni team dovrà avere in organico (quindi fare offerte) per almeno 2 neo pro. Cosi come,oltre alla giustissima suddivisione con relativi crediti minimi d'ingaggio,i team sono obbligati ad avere sotto contratto minimo 5 under 23 (senza distinzione di categoria),che pertanto saranno sicuramente 2 neopro+minimo 3 corridori di qualsiasi fascia. Totalmente contrario all'opzione "salva-rinnovo" per chicchesia corridore. Ad esempio io ho Sagan che non potrà mai rinnovare per la prossima stagione,a meno che non voglia correre con lui e Zardini come capitano per Gt,e per tale ragione sarò costretto a fare dei veri e propri numeri per ri-ingaggiarlo e riformare il resto del team. Tuttalpiù,posso essere a favore di rinnovi pluriennali ma sempre e comunque con relativo "accredito" sul totale dei crediti in fase d'asta. La mia idea è sempre quella di premiare l'istinto e le capacità dei vari manager,facendo si al tempo stesso che il gioco abbia una certa continuità. Altro esempio: io ho preso Kung alle aste,e adesso comunque lo rinnoverò pur sapendo che lo stesso corridore farà giusto qualche apparazione su strada per poi dedicarsi alle Olimpiadi di Rio.Però magari tra un paio d'anni potrà essere un bel cavallo di razza ed io c'ho investito "illo tempore"... RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - BidoneJack - 02-10-2015 (02-10-2015, 11:34 AM)Akr Ha scritto: io son anni che propongo la seguente normativ e sono anni che viene rifiutata ![]() seriamente, è un'idea che avevo preso in considerazione già al momento della prima "riforma" però l'ho accantonata per non incasinare troppo le aste, quando poi mi era stata proposta l'idea del rinnovo biennale mi è piaciuta proprio perché poteva incentivare l'acquisto di giovani e l'ho cercata di orientare proprio a questo scopo, negando cioè la possibilità del rinnovo biennale per i corridori già in qualche modo affermati (e mi sembra che sia andata bene perché quasi tutti infatti diversi acquisti sia in fase di asta che nel corso della stagione li abbiamo fatti in quest'ottica). RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - Akr - 02-10-2015 Sarà come dici tu ma io resto della mia idea,obbligare i partecipanti a "rischiare" su alcuni nei prof e diversi giovani fin dalle aste e non a stagione avviata,quando poi è facile scegliere. RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - SarriTheBest - 05-10-2015 1. sempre favorevole a ridurre qualsiasi tipo di tassa ![]() 2. bellina ![]() 3/4/5/6. sinceramente non saprei dire: non è che mi sia mai interessato un granché a questi "tecnicismi" 7. contrario 8. sono affari di chi deve calcolare i punteggi ![]() 9. in teoria sarei anche d'accordo, in pratica 'sta riduzione è un casino da attuare: una operazione in più non sostituirà mai il "potere" di 50 crediti post-asta. Alla fine mi sa che tocca tenerci gli oligarchi, per il semplice fatto che, con qualsiasi altra decisione presa, sarebbero becchi (perché se esci fuori dalle aste con 50 e 70 crediti vuol dire che qualcosa non ha funzionato) e bastonati (perché appunto andresti a penalizzarli pure post aste)... ![]() 10. si rischia di rimanaere con troppi pochi corridori a giro, e ammazzare quindi il mercato stagionale. Al limite potresti fonderla con l'idea di Akr: i corridori "extra" devono essere necessariamente neoprof. Quindi un totale di 28/30 corridori con 25 a scelta libera + 3/5 neoprof. ![]() 11. ci può stare ![]() RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - SantiBotero82 - 10-10-2015 Al di la delle modalità il Team Botero auspica delle modifiche che oermettano una certa continuità nelle rose, senza compromettere la possibilità di rinnovamento per le squadre ultime classificate. Quindi per noi: 1,2,3,4 ok.. 5 e 6 no, 7 boh, 8 no, 9 fondamentale, 10 no, 11 ok. RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - lordkelvin - 13-10-2015 1) Direi di si 2) Qua non sono d'accordo. Però ho una controproposta, che parzialmente corrisponde al punto 1: al di sotto di una certa età, possibilità in ogni caso (sia che facciano una stagione pessima, che una stagione positiva) di rinnovare il corridore. Così magari chi punta in parte sui giovani, sul lungo periodo può venir ripagato. 3) Favorevole alla seconda parte. 4) Ci può stare, anche se così è molto divertente. Certo non tutti hanno gente schierabile in 'ste corse. 5) Buona idea, stesso discorso del punto sopra. 6) Come sistema di punteggio mi sembra molto buono. Dipende che valore si da alla vittoria di tappa in un GT. Però ci potrebbe stare l'aumento di punteggio, ad esempio per favorire gente che ha solo cacciatori di tappe. 7) Ovviamente si. 8) Si. 9) Il tetto di crediti utilizzabili ad ogni step delle buste potrebbe essere una buona idea. 10) Pazzo Fabri ![]() 11) L'abbiamo sempre fatto mi pare. MI sembra ne parlasse già qualcuno, l'introduzione della categorizzazione dei corridori è utopia? In modo che ognuno debba avere almeno un tot di gentaglia di quella categoria (ad es: 2 scalatori a testa, 2 velocisti, etc..). Seconda proposta: sono un amante del draft, se provassimo ANCHE (non voglio sostituire le buste, mi piacciono molto) questo metodo per la definizione delle rose? Giusto per vedere se come metodo funziona. Potrebbero uscirne fuori delle squadre molto equilibrate. Quest'anno riusciremo a fare le buste prima di Natale? ![]() RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - BidoneJack - 13-10-2015 la divisione per caratteristiche mi sembra troppo laboriosa da attuare, poi già le buste sono piene di paletti in questo modo diventerebbero troppo cervellotiche. Invece dite la vosta sulla proposta di Akr per quanto riguarda l'obbligo di giovani, anche in questo caso la sua proposta diventa un po' complicata, però se vi piace l'idea la si potrebbe semplificare (tipo ogni squadra deve avere in rosa almeno due under 23) il draft sinceramente non ho mai capito che cos'è per la liberalizzazione dei rinnovi dei giovani si potrebbe fare una scelta ibrida, per esempio inibire la rinnovabilità solo per i primi 30-40 anziché i primi 70-80 Citazione:9) Il tetto di crediti utilizzabili ad ogni step delle buste potrebbe essere una buona idea.??? RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - lordkelvin - 13-10-2015 (13-10-2015, 12:37 PM)BidoneJack Ha scritto: la divisione per caratteristiche mi sembra troppo laboriosa da attuare, poi già le buste sono piene di paletti in questo modo diventerebbero troppo cervellotiche. Invece dite la vosta sulla proposta di Akr per quanto riguarda l'obbligo di giovani, anche in questo caso la sua proposta diventa un po' complicata, però se vi piace l'idea la si potrebbe semplificare (tipo ogni squadra deve avere in rosa almeno due under 23) Ok. Praticamente si sceglie a turno, ed ad ogni scelta varia la squadra che sceglie per prima. Ho letto male il punto 9 ![]() RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - Akr - 13-10-2015 ho brama ragassuoli...prendiamo le decisioni che i miei agenti stanno già sondando le varie piste. Il draft potrebbe essere un'idea ma poi diventa un casino per la questione rinnovi senza un valore di base specifico assegnato ad ogni corridore. Quindi io direi che la busta resta la miglior opzione. Abbiamo introdotto i valori di base di partenza per fare le offerte,con un pò di sagacia ed un pò di culo,le squadre vengon fuori abbastanza equilibrate. Certo,se si becca l'acquisto del Kristoff di turno allora la stagione prende una piega differente ma in linea di massima,Gibo con Froome ed Aru è finito persino secondo. Quindi ricapitolando,i punti più importanti sono il 2 ed il 9. RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - SarriTheBest - 14-10-2015 (13-10-2015, 02:46 PM)Akr Ha scritto: Certo,se si becca l'acquisto del Kristoff di turno allora la stagione prende una piega differente ma in linea di massima,Gibo con Froome ed Aru è finito persino secondo. Appunto: va bene l'equilibrio, però il gioco deve rimanere comunque abbastanza credibile. Nel ciclismo non c'è niente di più difficile che vincere un Giro di 3 settimane, mentre qui mi pare che questa incidenza non sia poi così forte: o aumentare un pochino i punteggi dei GT, o ridurre gli altri, o ridurre il numero di corse di basso profilo. ![]() A me pare strano che vincere Eneco + Giro di Polonia equivalga, in termini di punteggi, a vincere il Tour de France, oppure addirittura far quasi lo stesso punteggio se uno si aggiudica le tre prove del trittico lombardo. ![]() ![]() Poi mi spiace che le classifiche secondarie non siano servite allo scopo per cui son nate: non so se perché siano state snobbate, o per manifesta superiorità dei primi 3. ![]() Anche qui comunque gli abbuoni in crediti andrebbero un attimo rivisti, pensandoli diversamente da classifica a classifica: non si può dar lo stesso punteggio in crediti a chi vince il fantaciclismo e a chi le sagre paesane, o a chi vince la coppa del mondo e a chi la coppa italia. Bisognerebbe fare un attimino una gerarchia... ![]() RE: Fantaciclismo 2.1 - idee e proposte per la prossima stagione - SantiBotero82 - 14-10-2015 Per me il fatto che chi ha puntato sui GT e chi ha puntato su classiche e volate sono arrivati vicinissimi è la dimostrazione che il tutto è abbastanza equilibrato, tranne che per le corse .1 dove si danno troppi punti. Insomma vinci 2 corse .1 ed è come fare terzo al Tour... |