![]() |
Over Drive - Versione stampabile +- Il Nuovo Ciclismo (https://www.ilnuovociclismo.com/forum) +-- Forum: Multimedia (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Multimedia) +--- Forum: Video (https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Forum-Video) +--- Discussione: Over Drive (/Thread-Over-Drive) |
Over Drive - Joey - 16-02-2011 ![]() Over Drive è un manga di tipo shonen di Yasuda Tsuyoshi, pubblicato dal 2005 al 2008 sulla rivista Shonen Magazine (famosa per aver pubblicato in passato, fra gli altri, Rocky Joe, Sampei, L'uomo Tigre e GTO). Dal manga è stato tratto un anime omonimo di 26 episodi Mikoto Shinozaki è un ragazzo di 15 anni, introverso, senza amici e vittima dei bulli della scuola, praticamente il classico sfigato. La sua vita cambierà quando una sua compagna di classe, Yuki Fukuzawa, di cui è segretamente innamorato, gli suggerisce di entrare nel club ciclistico della scuola. Da quel momento, inizia per Shinozaki, una metamorfosi che porterà a cambiare la sua vita e quella di chi gli sta intorno. Ho appena finito di vedere l'ultima puntata, e devo dire che è veramente un anime ben fatto ed emozionante. Oltre al tema sportivo (ciclistico nella fattispecie), l'autore da molta importanza alla sfera sentimentale e sociale del protagonista. Lo consiglio veramente a tutti, che siate appassionati di ciclismo e/o di manga e anime. Purtroppo (o per fortuna) non esiste una versione italiana dell'anime, ma è possibile trovare tutte le 26 puntate sottotitolate a questo indirizzo Over Drive. Alcune note per chi non è pratico di anime sottotitolati: In Giappone si usano quasi sempre i "suffissi onorifici giapponesi" per rivolgersi ad una persona, tranne nel caso in cui il rapporto con l'altra persona sia molto intimo (come in famiglia, o fra fidanzati, ecc). In tutti gli altri casi si utilizzano sempre i suffissi: -san: è usato sia per i soggetti maschili che femminili, e indica il rispetto nei confronti di qualcuno -kun: è usato fra ragazzi e per indicare una certa forma di rispetto, ed è utilizzato anche dagli adulti verso persone molto più giovani. E' possibile utilizzarlo anche per soggetti femminili, ma è molto raro (per le ragazze si usa molto di più -san) -sama: è usato nei confronti di persone che ricoprono cariche molto importanti. In alcuni casi è traducibile con "venerabile" |