19-08-2013, 04:25 AM
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
4^ tappa: Lalín/a Estrada - Fisterra. Etapa Fin del Mundo
|
26-08-2013, 05:07 PM
Ecco l'arrivo di domani
![[Immagine: 4uk.png]](http://www.lavuelta.com/13/imgrecorrido/4uk.png)
26-08-2013, 05:18 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2013, 05:18 PM da Paruzzo.)
Che tappa idiota, almeno a giudicare l'altimetria
26-08-2013, 05:36 PM
Nè carne nè pesce valeva la pena rifare l'Ezaro

26-08-2013, 06:06 PM
Meersman

26-08-2013, 06:13 PM
Che figo il nome, tappa fine del Mondo 
Finale facile, ancor più di quello di oggi, però attenzione che non sono regolari come sarebbe desumibile dalla cartina, ma in alcuni tratti supera il 10%

Finale facile, ancor più di quello di oggi, però attenzione che non sono regolari come sarebbe desumibile dalla cartina, ma in alcuni tratti supera il 10%
26-08-2013, 06:14 PM
Ti pareva che non mettevano un dente assurdo a rovinare la volata finale...

26-08-2013, 06:24 PM
L'unica roba figa sono il nome ed il posto in cui arrivano...
![[Immagine: faro_finisterre1.jpg]](http://www.hotelcasarosalia.com/wp-content/uploads/2011/11/faro_finisterre1.jpg)
26-08-2013, 06:25 PM
Meersman e Gilbert oggi sono arrivati a 25", credo che domani saranno loro a giocarsi la tappa, forse anche Matthews se non la fanno troppo forte la salita
26-08-2013, 06:27 PM
Si chiama "Fine del Mondo", ma non dovrebbe essere il punto più occidentale dell'Europa continentale, quello è Capo Roca (Portogallo)
26-08-2013, 06:44 PM
E' il punto più a Ovest della Spagna, Cabo da Roca è il punto più a Ovest dell'Europa...lo scrivo perché sono stato al secondo e mi hanno spiegato la differenza
Tappa da Omega comunque, Stybar o Meerseman che sia...

26-08-2013, 06:48 PM
Qualcuno ha le pendenze nel dettaglio della salita finale...
Sul sito della Vuelta questa la indicano come una tappa di montagna, al contrario di quella di oggi che era una tappa di pianura, non vorrei che lo strappo finale si rivelasse roba per Purito...
Sul sito della Vuelta questa la indicano come una tappa di montagna, al contrario di quella di oggi che era una tappa di pianura, non vorrei che lo strappo finale si rivelasse roba per Purito...
26-08-2013, 07:05 PM
Io invece lo vorrei tanto.
Però credo che influisca l'Ezaro su quella denominazione.
Oggi comunque la spianata nel finale non l'ho notata, c'era più ieri, spero domani si riveli una bella rampa...
Però credo che influisca l'Ezaro su quella denominazione.
Oggi comunque la spianata nel finale non l'ho notata, c'era più ieri, spero domani si riveli una bella rampa...
26-08-2013, 07:43 PM
(26-08-2013, 06:44 PM)Ricardovsky92 Ha scritto: E' il punto più a Ovest della Spagna, Cabo da Roca è il punto più a Ovest dell'Europa...lo scrivo perché sono stato al secondo e mi hanno spiegato la differenza.
Io sono stato solo in Portogallo e non mi ricordavo i dettagli

Comunque posti molto belli e suggestivi. Attenzione ancora al vento, che su quei promontori è molto forte.
Oggi non era uno ventordici arrivi in salita? E' ha vinto Horner lo stesso


26-08-2013, 08:56 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2013, 08:58 PM da blackflower.)
(26-08-2013, 05:18 PM)Paruzzo Ha scritto: Che tappa idiota, almeno a giudicare l'altimetria
che volevi 12 arrivi in salita invece di 11

(26-08-2013, 06:48 PM)Pagliarini Ha scritto: Qualcuno ha le pendenze nel dettaglio della salita finale...
Sul sito della Vuelta questa la indicano come una tappa di montagna, al contrario di quella di oggi che era una tappa di pianura, non vorrei che lo strappo finale si rivelasse roba per Purito...
su cicloweb trovi spiegato il dettaglio della salita
26-08-2013, 09:08 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2013, 09:16 PM da Danilo M..)
" Gli ultimi 2.3 km all'insù sono particolarmente irregolari: i primi 500 metri vanno anche sopra al 10% di pendenza, poi per 600 metri c'è una spianata che precede altri 400 metri impegnativi (tra l'8 e il 15%). 200 metri in contropendenza e altri 300 al 10% e la salita può dirsi conclusa, prima dei 300 metri finali in piano."
Vaya a rampa.
Vaya a rampa.

26-08-2013, 09:09 PM
Domani si lavora per Dani Moreno caro Purito...

26-08-2013, 09:10 PM
"Vay a rampa"

26-08-2013, 09:17 PM
Vaya... 
Se domani quella capra di Moreno non lo aiuta divento una belva

Se domani quella capra di Moreno non lo aiuta divento una belva

26-08-2013, 09:17 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2013, 09:18 PM da Andie88.)
se si guarda la foto degli ultimi km che sta nel sito della vuelta non sembrerebbe così com'è descritta su ciclowebm non porta nè gli ultimi 300 metri pienaggianti, nè quelle centinai di metri in cui spiana, la porta dritta che sale e basta, a questo punto se ci sono quelle pendenze può tentare qualcosina anche qualche uomo di classifica
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)