Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Giro: frattura al bacino per Pinotti, due mesi di stop
La sfortuna ha pesantemente preso di mira Marco Pinotti: coinvolto insieme ad altri sette corridori lungo un tratto di strada bersagliato da una pioggia battente, il campione d'Italia della cronometro ha riportato la frattura del bacino e dovrà osservare uno stop di almeno due mesi. Attualmente, il bergamasco della HTC è ricoverato all'ospedale di Domodossola ma, fedele agli impegni presi, si è fatto portare un computer per scrivere il pezzo quotidiano per L'Eco di Bergamo. Complimenti e auguri, campione.
tuttobiciweb.it
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
addio campionati nazionali, speriamo si riprenda bene per preparare i mondiali
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
PINOTTI, primo pranzo con la famiglia dopo sei settimane a letto
Tanta gioia in poche righe. Scrive Marco Pinotti su twitter: «Oggi primo pranzo a tavola con la famiglia, dopo sei settimane di letto». Il bergamasco della HTC aveva riportato la frattura del bacino nella terzultima tappa del Giro d'Italia sulla strada verso Domodossola.
tuttobiciweb.it
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
PINOTTI. Finalmente in sella!
Marco Pinotti ha postato su twitter - con entusiasmo - la foto del suo ritorno in sella a due mesi dall'incidente che, nella tappa di Domodossola del Giro d'Italia, gli è costata la frattura del bacino. Per ora il bergamasco pedala sui rulli, ma... meglio che niente! Bentornato, Marco.
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
26-07-2011, 10:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-07-2011, 10:01 PM da Raptor.)
Adesso spero che la prossima foto che metta su twitter sia di lui che pedala con una bici Cannondale con una maglia bianco-verde-blu adosso

Adesso spero che la prossima foto che metta su twitter sia di lui che pedala con una bici Cannondale con una maglia bianco-verde-blu adosso
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Pinotti, rientro in Canada dopo la frattura del bacino
La stagione che per Marco Pinotti si era interrotta a fine maggio sulla strada per Domodossola - caduta nella terzultima tappa del Giro e frattura del bacino - riprenderà dal Canada, con i GP di Quebec e di Montreal.
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Domani sera Marco Pinotti presenta il suo volume
Quest'anno ha onorato le Olimpiadi, disputando sia la prova in linea che ottenendo il quinto posto a cronometro. Ha fatto il Giro d'Italia (vincendo la prova contro il tempo di Milano) e ha pure corso il mondiale a cronometro, conclusosi prima del tempo per una caduta che gli è costata la rottura della clavicola. Tra tutti questi impegni agonistici, Marco Pinotti è riuscito anche a concludere "Il mestiere del ciclista: Una vita in bicicletta, curiosità, esperienze e consigli" (edito da Ediciclo), prima fatica letteraria del professionista di Osio. E il libro verrà presentato giovedì sera alle ore 20:30 a Bergamo presso la Libreria Palomar, in via Angelo Mai 10. La serata, organizzata dall'Associazione Pedalopolis e dalla Libreria Palomar, verrà presentata da Ildo Serantoni e, ovviamente, vedrà la partecipazione dell'autore d'eccezione Marco Pinotti. Il libro è un racconto di quanto il ciclismo – e il mestiere del ciclista – sia cambiato in questi ultimi 10 anni: dalla geografia del mondo delle corse (che porta i professionisti a correre dalla California al Qatar, dalla Malesia alla Brianza, dalle Fiandre all’Australia) ai cambiamenti delle relazioni tra gli attori del ciclismo di oggi (corridori, ma anche direttori sportivi, meccanici, organizzatori, giornalisti, sponsor), passando ovviamente dalla trasformazione delle competenze e dell’organizzazione dell’allenamento, dell’alimentazione, dell’attenzione ai dati biomeccanici e dei materiali, sempre in evoluzione. Questi contenuti "scientifici", tuttavia, saranno intrecciati con una serie di racconti che testimoniano, se mai ce ne fosse bisogno, che il ciclismo era, è e resterà uno sport "popolare", ad alto tasso di umanità, fatto di emozioni, di paure, di fatica e di condivisione: nel libro si descrive l’esperienza di uno sport individuale e collettivo nello stesso tempo; l'ineludibilità del contatto diretto tra appassionato e campione e la consapevolezza di essere gli eredi di una lunga tradizione di passione popolare. Aneddoti e fotografie che Marco Pinotti ha raccolto in questi suoi primi 14 anni da professionista.
da Bicibg
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.557
Discussioni: 3
Like ricevuti: 51 in 41 post
Like assegnati: 1
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
6
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Due costole fratturate per Pinotti: «Caduto a causa del vento»; lo attendono 7-10 giorni di riposo
È stato il forte vento trasversale ad aver causato la caduta di Marco Pinotti, oggi, dopo circa 20 km di cronometro al Giro del Mediterraneo. «Stavo venendo fuori da una curva a sinistra, e il vento veniva proprio da sinistra. Malgrado il gran dolore e la difficoltà nel respirare, ho deciso di concludere lo stesso la tappa, perché mancavano solo 4 km». Quelle difficoltà erano dovute - s'è scoperto poi dalle lastre fatte dopo la tappa - alla frattura di due costole: «Più microfratture che vere e proprie rotture», spiega Scott Major, il dottore della BMC: «Non ci sono problemi a polmoni, reni e milza. Ha parecchie abrasioni sul lato sinistro del corpo e si è fatto male nello stesso punto in cui in settembre si fratturò la clavicola nella caduta ai Mondiali a cronometro. Pinotti starà a riposo per 7-10 giorni, dopodiché lo staff medico della squadra riesaminerà le sue condizioni e di concerto si deciderà quando potrà riprendere gli allenamenti».
cicloweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Peccato per il Pinottone, poteva dare ancora molto. Però avrà di sicuro un futuro come direttore sportivo o comunque allenatore visto che già lo stava facendo in queste ultime stagioni
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Marco Pinotti annuncia il ritiro a fine stagione: resterà nello staff della BMC
A 37 anni e dopo 15 stagioni da professionista Marco Pinotti ha annunciato l'intenzione di ritirarsi a fine stagione attraverso il proprio blog sul sito Velonation.com. Il bergamasco spiega che inizialmente aveva pianificato di fermarsi dopo i Giochi di Londra poi invece aveva scelto di continuare ma i brutti infortuni subito l'anno scorso al Mondiale di Valkenburg e quest'anno al Giro del Mediterraneo hanno avuto un ruolo importante nella decisione di scendere dalla bicicletta. In carriera Pinotti ha vinto 6 volte il Campionato Italiano a cronometro (2005, 2007, 2008, 2009, 2010 e 2013), al Giro d'Italia ha vinto due tappe, ha vestito per cinque giorni la maglia rosa e una volta ha chiuso 9° nella classifica finale, a Mendrisio ha sfiorato il podio nel Mondiale a cronometro (4°) e s'è classificato 5° ai Giochi Olimpici di Londra sempre a cronometro. La sua ultima corsa sarà la Chrono des Nations il 20 ottobre in Francia poi Pinotti resterà comunque alla BMC ma passerà nello staff tecnico e lavorerà accanto ad Allan Peiper nella preparazione dei corridori.
cicloweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.557
Discussioni: 3
Like ricevuti: 51 in 41 post
Like assegnati: 1
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
6
Idolo,grande uomo,grande corridore..Libro splendido il suo,leggetelo è un consiglio
•