Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Parliamo di... Olimpiadi Sochi 2014
Dico io, ma esiste qualcosa di più bello dell'introduzione del nostro inno?
 
Rispondi
Il Settebello ha vinto contro il Kazakhstan, e la pallavolo maschile ha rimontato da 0-2 contro l'australia vincendo 3-2
 
Rispondi
Marcia
1. Chen
2. Barrondo
3. Wang

Prima medaglia del Guatemala alle Olimpiadi...
 
Rispondi
Che belli gli ultimi 2km, ho fatto un tifo sfegatato per Barrondo, il vincitore comunque è proprio un bel personaggio. Borchin intanto viene portato in barella, la marcia è anche questo. Quarantaduesimo posto per Rubino, per la Cina anche il quarto posto di Cai Zelin
 
Rispondi
mamma mia Serenona.. non s'è regolata proprio
 
Rispondi
dal nuoto 0 medaglia, non succedeva da los angeles 84, purtroppo Paltrinieri non è riuscito ad andare a medaglie finendo 5° nella finale vinta dal cinese Sun scendendo il record del mondo di più di 2".

Nella vela la Sensini è decima, mentre la coppia Gabrio Zandonà-Pietro Zucchetti è al 5° posto
 
Rispondi
Seconda giornata di atletica leggera, il riepigolo delle gare della sera

400hs uomini, semifinali: impressionante Felix Sanchez che con 47.76 frenato nel finale si candida come favorito numero uno per la finale di lunedi, bene anche Culson che è parso controllare agevolmente in 47.93, tutti gli americani in finale con Jehue Gordon di Trinidad & Tobago, e Leford Green per la Giamaica, trema il campione del mondo Dai Greene quarto in batteria e con lui tutto lo stadio, ma il 48.19 è sufficiente al gallese per il ripescaggio anche se per soli 4/100 sul cubano Cisneros, fuori come da pronostico Bencosme ma per lui è già un gran risultato essere arrivato in semifinale.
disco donne, finale: gara dominata da Sandra Perkovic con il nuovo record croato a 69.11, argento alla russa Darya Pishchalnikova e bronzo per la cinese Li Yanfeng
400 donne, semifinali: vittoria controllata per Sanya Richards, bene Montsho e McCorory ma la batteria più veloce è la terza con Krivoshapka, Deedee Trotter e Novlene Williams tutte sotto i 50", prima delle escluse Libania Grenot che aveva la possibilità di entrare in finale, fuori anche Yulia Gushchina
eptathlon: ultima prova della due giorni di gare gli 800 vinti dall'inglese Jessica Ennis che si porta a casa un oro che già aveva in tasca, 6955 è il nuovo record nazionale che già deteneva con 6906, secondo posto col giallo per la tedesca Lilli Schwarzkopf prima squalificata e poi riammessa nella prova finale, bronzo a Tatyana Chernova per la Russia, la lituana Skujyte seconda alla partenza crolla e chiude quinta, per lei la soddisfazione del record personale.
lungo uomini, finale: seconda medaglia d'oro in pochi minuti per la Gran Bretagna, è Greg Rutherford a vincere con 8.31 una gara per il resto modesta tecnicamente ma avvincente dal punto di vista della battaglia per le medaglie, alla fine l'argento è dell'australiano Mitchell Watt con 8.16 e il bronzo dell'americano Will Claye che avrà nel triplo tra qualche giorno la possibilità di raddoppiare il bottino.
10000 uomini: completa il tris di ori per la Gran Bretagna il favoritissimo Mo Farah, dietro di lui lo statunitense nonché bianco Galen Rupp atteso per un buon piazzamento ma per una medaglia forse nessuno ci credeva davvero, primo degli africani è Tariqu Bekele terzo con Kenenisa che rimane ai piedi del podio quarto, ventiquattresimo uno spento Meucci.
100 donne, finale: 10.75 di Shelly-Ann Fraser che conferma l'oro di Pechino e conferma di essere la più forte del mondo in questo momento, primo round per quanto riguarda la velocità alla Giamaica con la statunitense Carmelita Jeter seconda con un ottimo 10.78, terza ancora la Giamaica con Veronica Campbell, Madison e Felix fuori dal podio.

Addo mani (e fanculo alla vita sociale, ho passato proprio un bel sabato sera Rockeggio )
 
Rispondi
certo che la Gran Bretagna fino a 4 giorni fa aveva paura di non prendere medaglie d'oro, ora ne ha 14, un bel bottino insomma, mentre deludenti rispetto al solito fino al momento Russia e soprattutto Australia, con quest'ultima che ha conquistato solo un oro
 
Rispondi
La Rai non ha fatto veder nulla di beach, o sbaglio..? C'eran gli uomini stasera mi pare, ma non gli ho proprio visti. Grazie a Dio oggi pomeriggio avevo Sky e mi son visto la bella vittoria delle donne contro le spagnole (21-15, 21-15).

Domani ai quarti chi ci è capitata? Misty May, ovvero la mia cosciona preferita!? Sapete a che ore giocano??
 
Rispondi
Beach Volley F.: Italia-USA ore 19 (ore 20:00 italiane)
Rockeggio
 
Rispondi
ieri l'hanno fatta vedere la partita femminile

a tratti davano la linea all'atletica, ma l'hanno fatta vedere buona parte di match
 
Rispondi
Ieri sera ha chiuso la sua strepitosa carriera Michael Phelps con 22 medaglie olimpiche, di cui 18 ori, 2 argenti e 2 bronzi Ave

Sempre parlando di nuoto sono stati 8 i record del mondo battuti (e meno male che quelli fatti con i costumi in poliuretano erano imbattibili... Eheh )
 
Rispondi
Sulla RAI fino a 2 giorni fa stavano paragonando l'Olimpiade della Pellegrini a quella di Phelps...
RIDICOLI !!!

(05-08-2012, 08:55 AM)Thomas Ha scritto: Sempre parlando di nuoto sono stati 8 i record del mondo battuti (e meno male che quelli fatti con i costumi in poliuretano erano imbattibili... Eheh )

Non è di certo per i costumi che quei record sono imbattibili... Eheh
 
Rispondi
L'etiope Gelana vince la maratona femminile, seconda la keniota Jeptoo e terza la russa Petrova, Straneo prima italiana con l'ottavo piazzamento.

Nel tiro a segno 50 metri, oro e argento alla Corea e bronzo alla Cina, quinto il carabiniere Giordano.

Fiorettisti in finale, travolti gli Usa 45-24, ora il Giappone.
 
Rispondi
Le Williams ancora campionesse Olimpiche nel doppio, mentre nel singolare maschile Murray batte Federer...

Del Potro bronzo !!! Ave
 
Rispondi
gliel'ha regalata fin dal primo game

rosico perché sul 2-2 avevo l'idea precisa che Murray avrebbe vinto e non l'ho giocato
due game dopo erano 4-2

bronzo a DelPo :) speriamo si mantenga su questi livelli
 
Rispondi
Busnari quarto nell'esercizio della cavallina, oro all'Ungheria e argento, bronzo all'Uk; clamorosa gufata di Cassina che dopo la prova dell'italiano è andato avanti cinque minuti a dire che era medaglia sicura Confuso
 
Rispondi
la "cavallina" Facepalm
Comunque Cassina è proprio idiota...
 
Rispondi
altra medaglia di legno, che peccato.
 
Rispondi
(05-08-2012, 05:47 PM)Gershwin Ha scritto: la "cavallina" Facepalm
Comunque Cassina è proprio idiota...

Perchè non è la cavallina quella? Huh
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)