Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
NBA season 2016/2017
#21
Cosa potrebbe essere Joelone Embiid se il suo corpo decidesse di supportarlo.
 
Rispondi
#22
Harris fuori almeno un mese, partiamo bene.

Spazio dunque ai rookie, sono curioso.
 
Rispondi
#23
Speriamo Nurkic non si rompa quest'anno Rolleyes

E anche Malik Beasley sembra un giocatore vero.
 
Rispondi
#24
Io comincio toccar ferro per Rondo e per Wade
 
Rispondi
#25
Tieni i Bulls Devis ?
 
Rispondi
#26
Un po' di impressioni sparse sui rookie.

Partiamo da quelli di Phila: Saric è rookie per modo di dire e Embiid se resta sano è un potenziale fenomeno. Luwawu per ora non pervenuto, comunque sono meno fiducioso rispetto a qualche mese fa e su Simmons - lo dico - le mie aspettative sono meno alte rispetto a quelle del resto degli appassionati.

Buddy Hield ha tutto per essere il rookie of the year: avendo 23 anni è già un giocatore maturo e i Pelicans gli daranno ampio spazio visto che - verosimilmente - sarà la seconda opzione offensiva dopo il monociglio.

Kriss Dunn arrivato in pompa magna a me convince il giusto, le doti di playmaking sono quelle che sono, vediamo se riuscirà a diventare un realizzatore di livello, non è giovanissimo quindi non credo che abbia molto upside. In compenso in difesa è ottimo.

Ingram - spero per i tifosi Lakers del forum - che sia solo molto immaturo, anche lui ad oggi non mi impressiona moltissimo, però al contrario di Dunn è giovanissimo, dunque ho più fiducia.

Bender ad oggi non esiste, ma per lui vale lo stesso discorso di Ingram. Il potenziale c'è, ma era meglio per lui restare in Europa dato che è acerbissimo.

Su Chriss invece credo proprio di averci visto giusto, è un animale, ha la grinta giusta per sfondare supportato da atletismo e mobilità di primissimo livello.

Jamal Murray mi sembra proprio forte, se Mudiay non si dà una svegliata non mi sorprenderei se gli rubasse il posto, è una PG di gran lunga migliore rispetto a quello che si pensava il canadese, in quanto a ball-handling è nettamente superiore rispetto a come lo dipingevano e stesso discorso vale per le doti di passatore. Poi vabbé, on e off the ball al tiro è micidiale e quello si sapeva, unico neo la difesa.

Juancho lo amo Wub , è sfacciato e ha tutto ciò che serve ad una PF per fare carriera al giorno d'oggi, tira da fuori, sa mettere palla a terra, la passa divinamente e va forte, anzi fortissimo, a rimbalzo.

Per concludere coi nostri anche Malik Beasley esiste, però quest'anno giocherà poco visto che è il più acerbo.

Thon Maker non è il bustone che i più pensavano, anzi.

Jaylen Brown pick meno sbagliata di quello che si credeva imho.

Bembry e Baldwin pronti a portare un buon apporto sin da subito.

Niang potrebbe essere una discreta steal alla 50, mentre Zubac si farà.

Nel mentre il nostro Ante Zizic ha deciso di restare in Europa e l'altro giorno ha sfornato un bel 37+20 :o




Forse forse il vero colpo dei Celtics è lui.

Sugli altri non ho nulla da dire visto che non ho né visto né letto nulla, escluso Domantas Sabonis che mi piace proprio poco però.
 
Rispondi
#27
Juancho Wub



 
Rispondi
#28
Non ho ancora visto un minuto di pre-season, solo qualche highlights dei Lakers e almeno offensivamente anche io ho l'impressione che Ingram sia molto acerbo. Vedremo, anche da questa stagione mi aspetto poco o nulla, perlomeno non abbiamo il Kobe Farewell Tour
 
Rispondi
#29
(09-10-2016, 11:53 AM)Manuel The Volder Ha scritto: Tieni i Bulls Devis ?

Sì dai tempi del grande Jordan
 
Rispondi
#30
Anche nel 2005-2006 rullavano con Gordon, Deng e Duhon Cool
Ci vinsi 2 anelli in NBA live 06...
 
Rispondi
#31
C'era anche Nocioni in quei Bulls Wub

Intanto inizia malino Howard.



T-Wolves - Hornets

La gara di mattonate tra Marvin e MKG contro Dunn e Wiggins deve essere stata qualcosa di esaltante.

A me non piace etichettare i giocatori come c*ssi, ma MKG se anche quest'anno non migliora un minimo offensivamente è davvero da buttare.

Per quanto riguarda i Wolves ogni loro giocatore che non si chiama Towns Karl Anthony mi convince il giusto. Wiggins è ora che dimostri di essere speciale(se lo è obv), che non sia il nuovo Lebron lo abbiamo capito, ma spero per lui che non sia nemmeno il novello Rudy Gay che è sembrato in questi due anni. Se dovesse continuare a fare ventelli insignificanti con percentuali oscene io - fossi nei Wolves - un pensierino a sfruttare l'hype che ancora si porta dietro e a scambiarlo insieme a Rubio, Dunn o chiunque altro per la star scontenta di turno lo farei.
 
Rispondi
#32
Comunque ci aspetta una stagione NBA davvero strana, ovvero ad alti livelli è giù tutto scritto, ma più sotto è difficilissimo capire chi farà bene e chi farà male. Volevo buttare giù un power ranking, ma è dura.

Warriors e Cavs salvo cataclismi di nuovo in finale.

Per il resto partiamo dall'ovest.

Spurs e Clippers quelle che più vicine ai Warriors(in realtà però sono molto lontane anche loro), ma - la voglio sparare - una delle due steccherà.

OKC se RW non spinge per farsi scambiare resta una squadra da playoffs.

Memphis senza infortuni dovrebbe volare a quote medio - alte, ma l'allenatore è un'incognita.

I Blazers potrebbero anche non ripetersi se uno tra Lillard e McCollum dovesse saltare un po' di partite.

I Rockets da tipica squadra D'Antoniana faranno bene in RS giocando un basket ad alti ritmi, pronto a scommetterci su una loro presenza ai playoffs. Il Barba si gioca l'MVP con Westbrook imho.

Utah è all'anno della verità, se non fanno i playoffs quest'anno bisogna buttare giù tutto col tritolo. I giocatori sono pronti, a livello di roster sono coperti in ogni ruolo, certo l'infortunio di Hayward non è beneaugurtante.

Lo storico e il roster dice Dallas ai playoffs, ma Deron e Bogut danno poche garanzie dal punto di vista fisico e la pre season di Harrison Barnes per ora non è granché esaltante.

I Kings con Joerger in panca non mi sorprenderei se spezzassero la maledizione, mentre dai Pelicans mi aspetto pochino, soprattutto se anche quest'anno AD avrà problemi fisici di vario genere.

Noi siamo la classica squadra super lunga con tanti giovani e qualche buon veterano che nella Western di qualche anno fa avrebbe dovuto smontare mezzo roster a febbraio per evitare il limbo delle 35W. Ma nella Western attuale con il reparto lunghi che abbiamo e gente di esperienza come Gallinari e Wilson Chandler i PO mi sembrano meno impossibili rispetto a qualche mese fa.

Stesso discorso può valere in parte per i Suns che però - nonostante il fenomeno Booker - vedo un passo indietro rispetto a noi e credo che entro la deadline scambieranno uno tra Knight e Bledsoe, se non tutti e due oltre a Tyson Chandler.

Come ho scritto nel post precedente oltre a Towns gli altri T-Wolves mi convincono il giusto, miglioreranno in quanto a W, ma - a mio avviso - staranno ancora lontani dai playoffs.

Lakers nuovamente fanalino di coda e mi pare abbastanza scontata la cosa.

Quindi in definitiva mi va di scommettere un pochino e sparo:
1 Warriors
2 Spurs
3 Houston
4 Memphis
5 OKC
6 Jazz
7 Kings(BOOOOOOOOOOM)
8 Nuggets
9 Blazers(BOOOOOOOOOOM2)
10 Clippers(BOOOOOOOOOM3 lo spogliatoio implode e scambiano Griffin e Paul alla deadline)
11 T-Wolves
12 Pelicans
13 Mavs
14 Suns
15 Lakers

(Le ho sparate abbastanza grosse, mi rendo conto, però mi immagino una stagione stranissima con tante cose che verranno stravolte)

Passiamo ora all'est.

I Raptors sono storicamente solidi, ma la perdita di Biyombo porterà 3/4 L in più rispetto alla scorsa stagione.

I Celtics classica squadra da RS e hanno preso un classico giocatore da RS, pochi dubbi che faranno i playoffs, con che risultati poi non so(ma non mi aspetto granché).

Ad Atlanta passa tutto da Howard, se resta sano faranno i playoffs per il quarantesimo anno consecutivo e magari non si beccheranno uno sweep dai Cavs stavolta.

I Pistons li vedevo pronti a catapultarsi nelle zone alte dell'est, ma l'infortunio di Reggie Jackson complica davvero tutto.

Per quanto riguarda i Pacers ho dei dubbi sulla convivenza tra Teague ed Ellis e sull'allenatore, ma playoffs abbastanza easy direi.

Charlotte riconferma il backcourt Kemba - Batum che funziona a meraviglia, l'allenatore è valido, in casa viaggiano, ma il ritorno di MKC e il rendimento di Marvin Williams dopo aver firmato il contrattone sono delle belle incognite.

I Knicks hanno tanto talento, ma il roster è corto è Rose rischia di essere più un peso che altro.

I Bucks hanno tanto talento ma ammassato male, finché MCW continuerà a giocare play titolare non li vedo da playoffs.

I Magic hanno preso un signor allenatore, ma sono un cantiere aperto e anche loro hanno come playmaker uno che mi convince pochissimo.

I Bulls col trio Rondo - Wade - Butler faticheranno parecchio, tanto talento e nei finali punto a punto vinceranno spesso, ma saranno tante anche le volte che la mancanza di tiro da tre li affosserà. Poi il frontcourt mi pare abbastanza pietoso.

Wizards altra squadra nel limbo delle 38/44W, molto passerà dalla salute di Beal.

Gli Heat hanno giocatori che mi piacciono, ma non li vedo da playoffs.

I Sixers finalmente hanno qualche motivo per guardarli, mentre i Nets sono uno squadrone di culto.

1 Cavs
2 Raptors
3 Celtics
4 Hawks
5 Pacers
6 Pistons
7 Knicks
8 Hornets
9 Wizards
10 Bulls
11 Bucks
12 Heat
13 Magic
14 Nets
15 Sixers.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
#33
Anthony Davis già si è fatto male.
 
Rispondi
#34
Vedere i Thunder al completo continuare a perdere in pre season mi fa strano.

Il roster è comunque validissimo, non vorrei che l'addio di KD si stia facendo sentire soprattutto a livello psicologico.
 
Rispondi
#35
Stanotte abbiamo giocato contro i Warriors.

Per tre quarti e mezzo c'è stata partita vera e noi eravamo avanti, poi sono entrate le riserve come capita a fine partita in pre season e abbiamo perso all'OT.

Io sono contento così, avrei rosicato a battere i Warriors ora.

Tanti segnali positivi a partire dal balkan buddy ball che non ha sfigurato contro il super death lineup, passando per un Gallinari che pare veramente in forma(e se traslasse quest'efficienza in RS sarebbe tanta roba) finendo coi rookie che si dimostrano ancora una volta validi, soprattutto Jamal Murray mi dà l'idea di essere proprio speciale.
 
Rispondi
#36



Paul Zipser dei Bulls, buonissimo colpo al secondo giro del draft di quest'anno.
 
Rispondi
#37



Sono pronto ad idolatrare Joelone Wub
 
Rispondi
#38
Vittoria in casa dei Blazers che fa piacere anche se è solo PS dato che per tre quarti e mezzo c'è stata partita vera.

Jamal Murray Wub
 
Rispondi
#39
Sempre più fiducioso per la stagione che verrà.

Forse con Dallas ho esagerato a metterli così in basso, ma mi sa proprio che questa è la volta buona che non fanno i playoffs.
 
Rispondi
#40
Ho visto il roster degli Spurs e devo dire che mi fa davvero schifo.

2 superstar, tre veterani di cui uno all'ammazzacaffé, uno che non difende più da mo e Parker che agli ultimi playoffs ha fatto una fatica boia e poi un ammasso di spazzatura non indifferente.

Se mai dovesse rompersi una delle due star faranno una fatica boia pure loro.

Ad ovest non c'è davvero una squadra che mi convince: i Clippers col solito problema cronico in ala piccola, i Grizz fighi, ma con due dei tre giocatori chiave che si spaccano spesso e il terzo reduce da un bruttissimo infortunio.

Utah molto quotata inizierà la stagione senza: Favors, Hayward, Burks(vabbé questo non gioca mai) e Diaw.

Portland l'ho messa appena fuori dai playoffs, ma già mi sono pentito, li faranno.

Houston e OKC non sorprenderei se arrivassero a 53/54 W a sto punto.

Noi siamo lunghi, fortissimi sotto canestro, abbiamo il giusto mix di giovani e veterani con Gallinari - che avrà perso dieci kili - e Chandler che sono in formissima, rinnovo la mia fiducia, quest'anno la post season è fattibile.

Minnie non è ancora pronta invece e la panca è quasi inesistente.

I Suns devono buttare la spazzatura.

Dallas mi piace sempre meno ogni minuto che passa.

I Kings bo, i Pelicans vanno dove li porta Davis.

E vabbé i Lakers.

A est ancora meno certezze, ma temo sempre più che Charlotte finirà col fare un discreto passo indietro.

I Bucks sono pompati oltremodo dai media - soprattutto quelli nostrani - e ciò scatena la mia ilarità. Con Middleton fuori non vanno da nessuna parte. Okay Gianni, passi Parker che deve ancora dimostrare tutto però, ma il resto fa davvero troppo schifo, salvo solo Mirza e Monroe che amo, ma non c'entra nulla né coi Bucks né con la NBA attuale. Più di 32/33W non le fanno.

Per il resto gli Heat ci faranno divertire, Washington potrebbe implodere e i Celtics potrebbero non migliorare poi troppo rispetto all'anno scorso in termini di W.

Mentre Atlanta è underrated dai media.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)