Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Giro d'Italia 2017 | 2^ tappa: Olbia - Tortoli
#61
Ho rivisto la volata, Gaviria è partito lungo a 300 m, Ewan l'ha visto e provando a seguirlo ha sbandato un po' e ha perso il pedale, Greipel invece ha avuto pista libera e ha vinto facile
Ferrari secondo, Stuyven terzo e Gaviria quarto dovrebbe essere
Postlberger forse faceva meglio a giocarsela in volata più che tirare la volata agli altri
 
Rispondi
#62
Comunque anche eurosport ha avuto problemi con la regia. Non è colpa della Rai stavolta.
 
Rispondi
#63
La regia è della Rai...Eurosport non ha mica telecamere li....solo Rai...Magrini e Aiello commentano da Milano...
 
Rispondi
#64
Certo che potevano farli partire un po' prima.

Speravo potesse uscire qualcosa da questa tappa e invece niente. Sardegna usata malissimo.

Tra le tappe e il contorno delle tappe per ora una due giorni da dimenticare, speriamo che il trend cambi alla svelta.


Zakarin ha perso 20".
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
#65
Ma non aveva recuperato Zakarin?
 
Rispondi
#66
Si, era rientrato in coda, ma là è un attimo prendere un buco in volata.
 
Rispondi
#67
Prime due tappe allucinanti, quasi quasi le terminavo pure io alla media che hanno corso...Per partorire questo mostro potevano partire in Itala, pardon dalla penisola...
 
Rispondi
#68
Greipel fortissimo. A volte a inizio GT ci metteva un po' a carburare, invece se comincia così ce ne sarà pochissima per tutti...

Ewan avesse una posizione in bici ortodossa 'ste cose non succederebbero. Comunque ho la sensazione che avrebbe vinto il Gorilla ugualmente.
Gaviria invece continua a deludere: ok che è partito lungo, ok il contatto con Caleb, ma volata veramente brutta.

Purtroppo questa tappa è stata disegnata senza alcuna logica. Le tappe di ieri e quella di domani ci stanno per dare due chance ai velocisti a inizio Giro (che poi ne avranno pochine), ma oggi si doveva andare a trovare qualche strappo per vivacizzare la tappa.
 
Rispondi
#69
Vero, mi sono dimenticato del pessimo disegno....sembrava una tappa della Vuelta con questa salita messa ai -50km e la luna discesa he terminava ai -10km oltretutto...
 
Rispondi
#70
Tappa di merda e regia penosa nel finale.
La volata dall'elicottero se la possono pure guardare in regia, ma a casa bisogna vedere la volata frontale !
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Manuel The Volder
#71
Più che altro devono far vedere la volata punto. Ai -500/-600 per due volte consecutive hanno lasciato l'immagine da una telecamera fissa fino a che non transitava tutto il gruppo, che ci ha fatto perdere dei passaggi importanti dello sprint.
 
Rispondi


[+] A 3 utenti piace il post di Hiko
#72
Mah...  Boh 
Sarà il vento, o il timore del vento, sarà l'attesa di un giro tosto, sarà la difficoltà di tappe saliscendi e non brevi, ma di sicuro l'inizio è stato parecchio in sordina, deludente. Accordo tra le squadre? Perché? 
Ci si gioca la tappa con la rosa a disposizione, davvero a nessuno poteva interessare mettere in difficoltà i velocisti? Non dico le squadre di vertice, ma altri non ce ne sono? 
La sensazione è quella di un livello non eccelso e di una combattività ridotta. Negli ultimi anni si erano viste poche tappe con questi ritardi sulla tabella di marcia, stiamo tornando al Giro passeggiata in attesa delle tappe più importanti? 
E' l'edizione cento, il Giro deve essere onorato, non passeggiato.
 
Rispondi
#73
Con 80 km finali come quelli della tappa di oggi non ti inventi nulla. Se uno voleva movimentare un po' il Giro doveva far corsa dura nella prima parte, ma chiaramente non ne valeva la pena.

Comunque un arrivo a Nuoro dove c'era il GPM avrebbe avuto tutt'altro fascino e sarebbe potuto essere divertente.

Invece hanno deciso di buttarci là 100 km di nulla con la salita da Abu Dhabi Tour.
 
Rispondi
#74
Vero, c'erano certamente percorsi migliori per dare un po' di vivacità, resta però la sensazione di una combattività ai minimi termini... Con un'andatura maggiore e con oltre 200 km. di saliscendi nelle gambe il gruppo si sarebbe scremato. La stessa fuga di giornata sembra più un timbrata del cartellino.
 
Rispondi
#75
(06-05-2017, 06:51 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Con 80 km finali come quelli della tappa di oggi non ti inventi nulla. Se uno voleva movimentare un po' il Giro doveva far corsa dura nella prima parte, ma chiaramente non ne valeva la pena.

Comunque un arrivo a Nuoro dove c'era il GPM avrebbe avuto tutt'altro fascino e sarebbe potuto essere divertente.

Invece hanno deciso di buttarci là 100 km di nulla con la salita da Abu Dhabi Tour.

Oltretutto proprio sopra Nuoro c'è il Monte Ortobene, sono 5-6 km più o meno al 6% poteva venire fuori un bell'arrivo senza grossi stravolgimenti in classifica visto che hanno già piazzato l'Etna alla quarta. Il problema sarebbe stato logistico perchè non si hanno troppi spazi in cima.
Ci arrivava talvolta il Giro di Sardegna.

Volendo arrivare a Tortoli quella di Genna Silana è l'unica strada. Molto meglio se dopo lo scollinamento fossero arrivati a Tortoli da una strada parallela e poi avessero messo arrivo a Baunei. La strad che hanno fatto in discesa in salita avrebbe offerto un bello spettacolo
 
Rispondi
#76
Me lo ricordo, eccolo qua nel 2011:




Potevano arrivarci tranquillamente anche col Giro.

Oppure lo facevano come GPM e poi arrivo giù in discesa a Nuoro.
 
Rispondi
#77
Ho rivisto l'arrivo del 2011, sarebbe venuto un bel finale senza essere eccessivamente pesante per essere una seconda tappa. Anche Sagan era nel gruppetto di testa
 
Rispondi
#78
Ma a Tortoli non arrivarono a un Giro di Sardegna del 2009? Ho controllato oggi pomeriggio, ci fu una tappa che arrivó lì che a spulciare l' ordine d' arrivo fu abbastanza selettiva... Riporto da Wikipedia:

Nella terza tappa l'isola venn percorsa trasversalmente da ovest ad est, con partenza a Oristano, sul Mar di Sardegna, ed arrivo a Tortolì, sul Mar Tirreno. Fu la tappa più dura, con un dislivello di 3000 metri. La frazione toccò alcuni punti dell'Oristanese, del Nuorese e dell'Ogliastra. Due furono i GPM, il primo di seconda categoria fissato a Sadali e il secondo di prima categoria nel valico del Monte Arcuerì.

Giordani ed Ackermann diedero luogo ad una fuga, ma vengono ripresi dopo un centinaio di chilometri. Al GPM ci provò Grega Bole senza esito. Si decise tutto nell'ultima salita verso il valico di Arcuerì: i velocisti si staccarono, lasciando la vittoria di tappa in mano ai passisti. Il gruppo rimase solo con 22 elementi tra i quali Gatto che, tirato da Visconti, vinse la volata a Tortolì e fece sua la tappa e la maglia biancazzurra.
 
Rispondi
#79
Secondo me ci può anche stare non mettere un arrivo in salita al secondo giorno, ma questo non vuol dire che non si poteva inserire nel percorso questa salita. Ma anche non proprio una salita così "lunga" ma sono sicuro che l'entroterra sardo propone qualche bello strappo che ben sfruttato poteva movimentare un po' più la corsa di quanto ha fatto questa fantomatica Genna Silana.
 
Rispondi
#80
ORDINE D'ARRIVO
1 André Greipel (Ger) Lotto Soudal 6:05:18
2 Roberto Ferrari (Ita) UAE Team Emirates
3 Jasper Stuyven (Bel) Trek-Segafredo
4 Fernando Gaviria (Col) Quick-Step Floors
5 Kristian Sbaragli (Ita) Dimension Data
6 Enrico Battaglin (Ita) Team LottoNl-Jumbo
7 Ryan Gibbons (RSA) Dimension Data
8 Geraint Thomas (GBr) Team Sky
9 Caleb Ewan (Aus) Orica-Scott
10 Rui Costa (Por) UAE Team Emirates
11 Matteo Montaguti (Ita) AG2R La Mondiale
12 Davide Villella (Ita) Cannondale-Drapac
13 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain-Merida
14 Maximiliano Richeze (Arg) Quick-Step Floors
15 Lukas Pöstlberger (Aut) Bora-Hansgrohe
16 Domenico Pozzovivo (Ita) AG2R La Mondiale
17 Luka Mezgec (Slo) Orica-Scott
18 Alexander Edmondson (Aus) Orica-Scott
19 Adam Yates (GBr) Orica-Scott
20 Nairo Quintana (Col) Movistar Team
21 Kristijan Koren (Slo) Cannondale-Drapac
22 Simone Ponzi (Ita) CCC Sprandi Polkowice
23 Diego Rosa (Ita) Team Sky
24 Jos Van Emden (Ned) Team LottoNl-Jumbo
25 Steven Kruijswijk (Ned) Team LottoNl-Jumbo
26 Kanstantsin Siutsou (Blr) Bahrain-Merida
27 Luka Pibernik (Slo) Bahrain-Merida
28 Salvatore Puccio (Ita) Team Sky
29 Joey Rosskopf (USA) BMC Racing Team
30 Mikel Landa (Spa) Team Sky
31 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb
32 Bauke Mollema (Ned) Trek-Segafredo
33 Jose Rojas (Spa) Movistar Team
34 Luis León Sanchez (Spa) Astana Pro Team
35 Davide Martinelli (Ita) Quick-Step Floors
36 Tejay Van Garderen (USA) BMC Racing Team
37 Sacha Modolo (Ita) UAE Team Emirates
38 William Bonnet (Fra) FDJ
39 François Bidard (Fra) AG2R La Mondiale
40 Wilco Kelderman (Ned) Team Sunweb
41 Thibaut Pinot (Fra) FDJ
42 Tomasz Marczynski (Pol) Lotto Soudal
43 Georg Preidler (Aut) Team Sunweb
44 Patrick Konrad (Aut) Bora-Hansgrohe
45 Dries Devenyns (Bel) Quick-Step Floors
46 Bob Jungels (Lux) Quick-Step Floors
47 Andrey Amador (CRc) Movistar Team
48 Davide Formolo (Ita) Cannondale-Drapac
49 Manuel Quinziato (Ita) BMC Racing Team
50 Bram Tankink (Ned) Team LottoNl-Jumbo
51 Enrico Gasparotto (Ita) Bahrain-Merida
52 Franco Pellizotti (Ita) Bahrain-Merida
53 Rudy Molard (Fra) FDJ
54 Ben Gastauer (Lux) AG2R La Mondiale
55 Rohan Dennis (Aus) BMC Racing Team
56 Maxime Monfort (Bel) Lotto Soudal
57 Valerio Conti (Ita) UAE Team Emirates
58 Dario Cataldo (Ita) Astana Pro Team
59 Matej Mohoric (Slo) UAE Team Emirates
60 Jan Hirt (Cze) CCC Sprandi Polkowice
61 Simone Petilli (Ita) UAE Team Emirates
62 Lars Ytting Bak (Den) Lotto Soudal
63 Natnael Berhane (Eri) Dimension Data
64 Chad Haga (USA) Team Sunweb
65 Pavel Brutt (Rus) Gazprom – Rusvelo
66 Simon Geschke (Ger) Team Sunweb
67 Michal Golas (Pol) Team Sky
68 Tanel Kangert (Est) Astana Pro Team
69 Pierre Rolland (Fra) Cannondale-Drapac
70 Laurens De Plus (Bel) Quick-Step Floors
71 Michael Woods (Can) Cannondale-Drapac
72 Clement Chevrier (Fra) AG2R La Mondiale
73 Jacques Janse Van Rensburg (RSA) Dimension Data
74 Julien Berard (Fra) AG2R La Mondiale
75 Victor De La Parte (Spa) Movistar Team
76 Francisco Ventoso (Spa) BMC Racing Team
77 José Mendes (Por) Bora-Hansgrohe
78 Tom-Jelte Slagter (Ned) Cannondale-Drapac
79 Cristian Rodriguez (Spa) Wilier Triestina
80 Felix Großschartner (Aut) CCC Sprandi Polkowice
81 Gregor Mühlberger (Aut) Bora-Hansgrohe
82 Hubert Dupont (Fra) AG2R La Mondiale
83 Laurens Ten Dam (Ned) Team Sunweb
84 Julen Amezqueta (Spa) Wilier Triestina
85 Eugenio Alafaci (Ita) Trek-Segafredo
86 Javier Moreno (Spa) Bahrain-Merida
87 Jesper Hansen (Den) Astana Pro Team
88 Sergey Lagutin (Rus) Gazprom – Rusvelo
89 Tobias Ludvigsson (Swe) FDJ
90 Aleksei Tcatevich (Rus) Gazprom – Rusvelo
91 Eugert Zhupa (Alb) Wilier Triestina
92 Maciej Paterski (Pol) CCC Sprandi Polkowice
93 Stef Clement (Ned) Team LottoNl-Jumbo
94 Eros Capecchi (Ita) Quick-Step Floors
95 Winner Anacona (Col) Movistar Team
96 Michal Schlegel (Cze) CCC Sprandi Polkowice
97 Jasper De Buyst (Bel) Lotto Soudal
98 Enrico Barbin (Ita) Bardiani CSF
99 Benoit Vaugrenard (Fra) FDJ
100 Filippo Pozzato (Ita) Wilier Triestina
101 Ilnur Zakarin (Rus) Katusha-Alpecin 0:00:20
102 Robert Kiserlovski (Cro) Katusha-Alpecin
103 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Team LottoNl-Jumbo
104 Igor Anton (Spa) Dimension Data
105 Michael Hepburn (Aus) Orica-Scott
106 Daniele Bennati (Ita) Movistar Team
107 Dylan Teuns (Bel) BMC Racing Team 0:00:24
108 Ben Hermans (Bel) BMC Racing Team
109 Sebastian Henao (Col) Team Sky
110 Gorka Izagirre (Spa) Movistar Team
111 Kenny Elissonde (Fra) Team Sky
112 Steve Morabito (Swi) FDJ
113 Jose Herrada (Spa) Movistar Team
114 Giovanni Visconti (Ita) Bahrain-Merida
115 Sébastien Reichenbach (Swi) FDJ
116 Laurent Didier (Lux) Trek-Segafredo
117 Christopher Juul Jensen (Den) Orica-Scott
118 Jan Polanc (Slo) UAE Team Emirates
119 Vincenzo Albanese (Ita) Bardiani CSF
120 Ruben Plaza (Spa) Orica-Scott
121 Jérémy Roy (Fra) FDJ
122 Peter Stetina (USA) Trek-Segafredo
123 Silvan Dillier (Swi) BMC Racing Team
124 Adam James Hansen (Aus) Lotto Soudal
125 Moreno Hofland (Ned) Lotto Soudal
126 Nathan Haas (Aus) Dimension Data
127 Paolo Tiralongo (Ita) Astana Pro Team
128 Alex Howes (USA) Cannondale-Drapac
129 Mirco Maestri (Ita) Bardiani CSF
130 Iljo Keisse (Bel) Quick-Step Floors
131 Jan Tratnik (Slo) CCC Sprandi Polkowice
132 Rüdiger Selig (Ger) Bora-Hansgrohe
133 Mads Pedersen (Den) Trek-Segafredo 0:00:40
134 Valerio Agnoli (Ita) Bahrain-Merida 0:00:53
135 Omar Fraile (Spa) Dimension Data 0:00:59
136 Matteo Busato (Ita) Wilier Triestina
137 Svein Tuft (Can) Orica-Scott 0:01:12
138 Philip Deignan (Irl) Team Sky 0:01:23
139 Jakub Mareczko (Ita) Wilier Triestina 0:01:37
140 Marco Marcato (Ita) UAE Team Emirates 0:01:54
141 Viacheslav Kuznetsov (Rus) Katusha-Alpecin 0:02:14
142 José Gonçalves (Por) Katusha-Alpecin 0:02:16
143 Andrey Zeits (Kaz) Astana Pro Team 0:02:29
144 Johann Van Zyl (RSA) Dimension Data 0:02:58
145 Rory Sutherland (Aus) Movistar Team
146 Martijn Keizer (Ned) Team LottoNl-Jumbo
147 Edward Ravasi (Ita) UAE Team Emirates
148 Bart De Clercq (Bel) Lotto Soudal
149 Branislau Samoilau (Blr) CCC Sprandi Polkowice
150 Hugh Carthy (GBr) Cannondale-Drapac
151 Daniel Martinez (Col) Wilier Triestina
152 Julien Bernard (Fra) Trek-Segafredo
153 Sindre Skjøstad Lunke (Nor) Team Sunweb
154 Matthieu Ladagnous (Fra) FDJ
155 Pavel Kochetkov (Rus) Katusha-Alpecin
156 Alexander Foliforov (Rus) Gazprom – Rusvelo
157 Quentin Jauregui (Fra) AG2R La Mondiale
158 Sergey Firsanov (Rus) Gazprom – Rusvelo
159 Giulio Ciccone (Ita) Bardiani CSF
160 Lorenzo Rota (Ita) Bardiani CSF
161 Jesus Hernandez (Spa) Trek-Segafredo
162 Carlos Verona (Spa) Orica-Scott
163 Ivan Rovny (Rus) Gazprom – Rusvelo
164 Sean De Bie (Bel) Lotto Soudal
165 Dmitriy Kozontchuk (Rus) Gazprom – Rusvelo
166 Vasil Kiryienka (Blr) Team Sky
167 Joe Dombrowski (USA) Cannondale-Drapac
168 Tom Stamsnijder (Ned) Team Sunweb
169 Pieter Serry (Bel) Quick-Step Floors
170 Victor Campenaerts (Bel) Team LottoNl-Jumbo
171 Giuseppe Fonzi (Ita) Wilier Triestina
172 Alberto Losada (Spa) Katusha-Alpecin
173 Ángel Vicioso (Spa) Katusha-Alpecin 0:03:12
174 Matvey Mamykin (Rus) Katusha-Alpecin 0:03:22
175 Manuele Boaro (Ita) Bahrain-Merida 0:03:34
176 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Hansgrohe
177 Evgeny Shalunov (Rus) Gazprom – Rusvelo 0:03:54
178 Ivan Savitckii (Rus) Gazprom – Rusvelo
179 Pello Bilbao (Spa) Astana Pro Team
180 Maxim Belkov (Rus) Katusha-Alpecin 0:04:20
181 Daniel Teklehaimanot (Eri) Dimension Data 0:05:43
182 Matteo Pelucchi (Ita) Bora-Hansgrohe
183 Giacomo Nizzolo (Ita) Trek-Segafredo 0:05:46
184 Nicola Boem (Ita) Bardiani CSF 0:07:46
185 Phil Bauhaus (Ger) Team Sunweb
186 Lukasz Owsian (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:10:53
187 Marcin Bialoblocki (Pol) CCC Sprandi Polkowice
188 Manuel Senni (Ita) BMC Racing Team
189 Zhandos Bizhigitov (Kaz) Astana Pro Team
190 Simone Andreetta (Ita) Bardiani CSF
191 Ilia Koshevoy (Blr) Wilier Triestina
192 Jan Bárta (Cze) Bora-Hansgrohe 0:12:49
193 Sam Bennett (Irl) Bora-Hansgrohe
194 Alexandre Geniez (Fra) AG2R La Mondiale
195 Twan Castelijns (Ned) Team LottoNl-Jumbo
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)