Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Critérium du Dauphiné 2017
(09-06-2017, 05:06 PM)Tommeke23 Ha scritto: Ma Benoot era in fuga altrimenti sorpresona di giornata con Naesen e Buchmann con subito dietro Fuglsang appunto e valls che sono andati più forte dell'ordinario

Cmq salita e discesa terrific

Era comunque una quasi unipuerto di neanche 150 km.

Ci sta che si sia difeso decentemente.

Per me sono proprio i forti, a parte Froome, Porte e Aru, che sono andati piano.
 
Rispondi
Salita secca...fatta a 1800 di VAM da parte dei quattro...una signora prestazione...certo essendo una salita secca può trarre in inganno,bisogna aspettare domani e Domenica per trarre delle conclusioni.
 
Rispondi
Rivista subito sul canale Youtube di Francetv sport... Bel servizio, chiedere alla RAI qualcosa del genere è troppo vero? (che poi sono partiti con due canali RAI Sport, salvo andare alla deriva, senza idee... Ne avrei parecchie di possibilità da segnalare per rivitalizzare il tutto, ma lasciamo perdere...). 

Salita interpretata un po' alla garibaldina da molti (non da Porte e Froome, però), divertente e interessante (al Tour penso che la corsa sarà più "controllata")! Molti avranno forse provato la gamba, pensando poco al Delfinato.

Non è chiaro il rapporto tra la forma a tre settimane dal Tour e la tenuta sulle tre settimane. Io ho sempre pensato che per fare bene in un grande Giro è opportuno non avere una forma già eccellente 20 giorni o un mese prima. E' anche vero che da molti anni vediamo che chi va bene al Delfinato spesso disputa un ottimo Tour. Il punto è che non so nulla di preparazione!  :D

Probabilmente molti sono in crescita ma non ancora al top, aspetto che considererei per Porte (forse) e Froome (sicuramente). Al riguardo, Froome ha risposto ai quesiti che mi ponevo, è quanto meno il Froome del 2016, oltre che essere ormai uno dei migliori discesisti! 

Discorso che dovrebbe valere anche per Aru, che da tempo non vedevamo così brillante... O forse non l'abbiamo mai visto così in salita! Viene dall'infortunio ma anche da una preparazione che era orientata sul Giro, magari è più avanti di quanto ci si potrebbe aspettare / auspicare... O forse possiamo sperare in uno step del suo percorso di crescita. Intanto, fa piacere vederlo lì davanti. 

Difficile interpretare l'attacco di Valverde, forse era in ottica Delfinato più che per provare la condizione... Boh? 

Vediamo cosa dicono le prossime due tappe.
 
Rispondi
Mamma mia che Aru! Ha uno scatto che è qualcosa di eccezionale il sardo, poi nel ciclismo non è tutto, ma riesce a fare il vuoto con grande facilità. Nessuno se lo sarebbe aspettato a questi livelli al Delfinato, poi è arrivato stanchissimo nel finale e la sua discesa e la sua volata sono da spiegare così.

Froome "stranamente" bene. In salita non che abbia fatto sfracelli però già il fatto che abbia tenuto con relativo agio le ruote dei contendenti (senza i suoi soliti blackout di inizio salita) e che si sia esibito in un mini-frullata è già più di quanto mi aspettassi. Poi in discesa ha avuto una metamorfosi pazzesca: non è mai stato scarso come dicono i luoghi comuni ma non era assolutamente a questi livelli, oggi ha disegnato delle traiettorie pazzesche prendendosi dei rischi.

Salita che ha ingannato molti, anche l'atteso Porte seppur nel senso opposto agli avversari (vedi Valverde): ha fatto lavorare la squadra in attesa di uno scatto che non è arrivato mai, poi si è messo a fare il gregario a Froome in memoria dei bei tempi andati. Abbastanza enigmatica la sua tappa, almeno per me.
 
Rispondi
Porte ha fatto quello che fa sempre, andare in progressione. Solo che staccare Froome in progressione è un tantino dura.

Poi non poteva far guadagnare tempo a Aru e giustamente ha tirato per riprenderlo.
 
Rispondi
Oggi non ha fatto un ritmo per staccare Froome e per me potenzialmente ce lo aveva quel ritmo, per quanto visto in stagione e anche al Delfinato. E' uno che va in progressione ma quando parte in salita lo si vede bene e oggi non lo ha fatto in maniera seria e determinata.

Poi è ovvio che non corre per fare un favore a Froome ma per vincere, era una esagerazione la mia. Però che siano amici e che facciano spesso azioni concertate (ne ricordo parecchie allo scorso Tour) è vero e in più mi sembra che il tasmaniano soffra un po' di soggezione per il più quotato Froome.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Hiko
Però domani e dopodomani Porte si deve solo difendere,e non so se Froome avrà tutta questa voglia di fare il diavolo a quattro per vincere il Delfinato...
 
Rispondi
(09-06-2017, 05:12 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto:
(09-06-2017, 05:07 PM)Andie88 Ha scritto: D. Martin era più avanti del gruppetto Valverde-Contador allo scollinamento, poi lo hanno ripreso durante la discesa, è stato l'ultimo a staccarsi da Porte e Froome l'irlandese

Che è stato l'ultimo a staccarsi l'ho visto, pensavo che lo avessero ripreso da dietro prima dello scollinamento.

Nella grafica, che non mi è sembrata proprio esatta allo scollinamento segnalavano Aru con 10" sul gruppo Porte, 25" Su D.Martin e 1' sul gruppo Valverde.
 
Rispondi
(09-06-2017, 09:01 PM)Hiko Ha scritto: Oggi non ha fatto un ritmo per staccare Froome e per me potenzialmente ce lo aveva quel ritmo, per quanto visto in stagione e anche al Delfinato. E' uno che va in progressione ma quando parte in salita lo si vede bene e oggi non lo ha fatto in maniera seria e determinata.

Poi è ovvio che non corre per fare un favore a Froome ma per vincere, era una esagerazione la mia. Però che siano amici e che facciano spesso azioni concertate (ne ricordo parecchie allo scorso Tour) è vero e in più mi sembra che il tasmaniano soffra un po' di soggezione per il più quotato Froome.

Porte ha fatto uno scatto, ha visto che àfroome ha tenuto la sua ruota ed è venuto su regolare. D'altronde era maglia gialla virtuale e a lui questa situazione andava bene. Poi non mi sembra che stessero andando piano, basta vedere i distacchi
 
Rispondi
Tutti ieri si aspettavano la vittoria in solitaria di Porte, così non è stato. In ottica Delfinato va benissimo come ha corso, in chiave Tour invece non ha chiarito niente su quali possono essere le sue possibilità.
 
Rispondi
(09-06-2017, 09:01 PM)Hiko Ha scritto: ...in più mi sembra che il tasmaniano soffra un po' di soggezione per il più quotato Froome.

Sensazione che ho avuto anch'io, l'ex capitano, conoscendone bene la forza, anche in allenamento. Vedremo, mi piacerebbe vedere un Porte al top al Tour.
 
Rispondi
Porte che vince in solitaria dopo 15 km di discesa io non me lo immaginavo eh.
 
Rispondi
Sbaglierò ma ieri mi è parso abbia giocato Porte. Vedremo tra oggi e domani.
 
Rispondi
Tappa partita prestissimo...collegamento alle 13.30,evidentemente non vogliono sovrapporsi al Roland Garros.
Confermata la diretta su Rai sport.
 
Rispondi
(10-06-2017, 09:53 AM)Des Ha scritto: Sbaglierò ma ieri mi è parso abbia giocato Porte. Vedremo tra oggi e domani.

Idem. Più che giocare, diciamo che mi pare abbia fatto il minimo indispensabile. Sese

Su Contador c'era da aspettarselo: non era semplice una tappa del genere, abbastanza esplosiva. Ed in questo momento. Valverde e Bardet invece pensavo mooolto meglio Sese Tra l'altro l'Ag2r, lavorando per Bardet, di certo ha danneggiato Naesen, ultimo a mollare dei fuggitivi e arrivato non poi così lontano dai primi...
 
Rispondi
Anche a me Porte è parso andare su con qualcosina nel taschino. Basti vedere come non abbia staccato un Fuglsang comunque sontuoso e che non mi ricordo così forte. Aru invece credo sia andato fuorigiri alla fine, ma ci stava più che altro per la fiducia personale. Froome in salita non mi ha dato l'impressione di poter spendere più di Porte.
 
Rispondi
Direi che senza il lavoro dell'Ag2r Naesen avrebbe proprio vinto si. Peraltro si sta dimostrando un bel personaggio, fantastica la sua dichiarazione di ieri nel dopo tappa:

"I'm still new in the team, and maybe they don't yet know what I means when I say I'm feeling strong. When I say I'm feeling strong It means it's for the win"

Intanto Ulissi è entrato in fuga. Ci sono anche Vuillermoz, Herrada e Kennaugh. Potrebbe arrivare a meno che l'Astana non provi a ricucire per Aru.
 
Rispondi
Allucinante l'Ag2r allucinante....quoto su Porte, altro che paggetto di Froome; la sensazione è che curi giustamente solo le ruote del suo ex capitano vista la classfica. Vediamo al Tour sotto pressione, bel banco di prova per lui anche se l' anno scorso, in parte, ha dissipato in parte i dubbi sulla sua tenuta (da leader) nell' arco delle tre settimane...
 
Rispondi
sono 17 in fuga: Peter Kennaugh (Sky), Alexis Vuillermoz (Ag2r La Mondiale), Jesus Herrada (Movistar), Koen Bouwman (LottoNL-Jumbo), Jelle Vanendert (Lotto Soudal), Ignatas Konovalovas (FDJ), Maurits Lammertink (Katusha-Alpecin), Lennard Hofstede (Team Sunweb), Antonio Nibali (Bahrain-Merida), Simon Clarke (Cannondale-Drapac), Romain Sicard (Direct Energie), Scott Thwaites (Bora-hansgrohe), Ben Swift, Diego Ulissi (UAE Team Emirates), Thomas Degand (Wanty-Groupe Gobert), Delio Fernandez, Mauro Finetto (Delko-Marseille)

vantaggio intorno ai 5'
 
Rispondi
Penso che si possa dire che con buona probabilità qualcuno della fuga andrà a vincere...
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)