Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Tour de France 2017 | 17^ tappa: La Mure - Serre Chevalier
Quanto dovrebbe perdere Uran da Froome una crono del genere? Io non dico piu' di 20-30"
 
Rispondi
Uran da quando ha lasciato la Quick - Step va piano a crono.
 
Rispondi
Ma scusate conviene ad Aru domani attaccare in ottica podio?per me può andare più forte dei due avanti a crono...26" potrebbe recuperarli a uno dei due.
 
Rispondi
Bardet, a crono, dei 3 dovrebbe essere quello messo peggio.
 
Rispondi
Aru non mi pare ne abbia per attaccare.

Gli conviene provare a restare attaccato e sperare che Dio gliela mandi buona.
 
Rispondi
eh appunto,meglio restare li e dare tutto a crono.
 
Rispondi
bisogna capire chi ha più gambe in quella crono poi, e non mi pare che Aru ne abbia più degli altri
 
Rispondi
Madonna la De stefano quante cazzate dice.
 
Rispondi
Penso che domani Aru perderà ancora dai Bardet e Uran. La sua dimensione è questa probabilmente, un Giro potrebbe anche vincerlo
 
Rispondi
Domani l'unico che potrebbe avere intenzione di attaccare è bardet ma la vedo dura per lui staccare froome di 1 minuto e mezzo
 
Rispondi
A me sembra che erano tutti a tutta,tranne Froome forse...Aru un pò di più
 
Rispondi
Ma sta un po zitta la de stefano, nella prima crono ha perso 51 secondi da froome e 10 da aru e quella dice che può guadagnare 30 secondi al britannico
 
Rispondi
Comunque una pena 'sto Tour, fortuna che è quasi finito.

Livello dei protagonisti simil Giri dei primi anni 2000 su per giù Sweat
 
Rispondi
Si chiama "sindrome di Pozzovivo" quella che hanno certi giornalisti: un corridore fa una grande crono una volta nella vita e per loro diventa un cronoman per sempre, anche se negli anni successivi non ottiene più buoni risultati. Sta succedendo con Uran
 
Rispondi
Posso capire che Uran corra per il podio, visto che sarebbe un grande risultato per lui, dopo 2 anni di magra nei grandi giri.
Però Bardet che corre col braccino mi sta deludendo, ha già fatto podio l'anno scorso, un occasione così non credo gli ricapitera' più.
 
Rispondi
Bardet era a tutta,ma Aru era più a tutta di lui ed ha provato.
 
Rispondi
Molto contento per Roglic, grande atleta, bel motore, come scritto da Paglia se perde un paio di chili... Deve migliorare la conduzione della bici, anche oggi è caduto e ha rischiato in discesa, ma sono evidenti qualità e carattere. 

Si fa davvero fatica a seguire la RAI, prima con "attese" fuori misura per Aru, poi con domande della serie "come è possibile, era il migliore in salita...". 
Diversi i segnali di una minor brillantezza con lo scorrere delle tappe, con molti qui sul forum che consideravano Aru il più a rischio di crisi. Non è stata una vera crisi, più la sensazione di una gamba ancora discreta ma non più brillante come i primi giorni. Da contare anche gli sforzi legati alla squadra decimata. 
Al di là di domani, un Tour che ci consegna un Aru un gradino più in alto rispetto al passato. 

Bardet ha forse qualcosa in più degli altri, ma non molto. Froome ha sempre risposto bene, senza brillare ma, forse, ancora con qualche riserva di energia. Un Froome come già visto in questo Tour, non fortissimo e oggi tutto sommato ragionevolmente prudente (non ha quindi grandi certezze). 
Bene Uran ma mi è parso oggi, a differenza dei giorni scorsi, di intravederne i limiti.  

Barguil davvero bravo, sta mostrando un potenziale che potrebbe farlo lottare il prossimo anno per la generale. 
Bene Landa, ha fatto un po' fatica e almeno Martinello la smetterà di dire che "sale con una gamba sola" o "se fosse a tutta resterebbe solo". 
Martin scriteriato ma non mi è dispiaciuto, ha mostrato orgoglio, carattere e gambe. 

Tutto sommato tutti hanno accumulato abbastanza fatica, difficile dire chi potrebbe risentirne di più. Aru, probabilmente, ma non è detto, come agisce il recupero e gli effetti degli over 2000 sono spesso imprevedibili. A volte chi non è andato benissimo mantiene il livello mentre gli altri calano. 
Probabilmente Bardet sarà il più brillante anche domani. Penso che potrebbe staccare Froome, se abbastanza o meno in vista della crono, boh? Mi aspetto comunque un Froome in difficoltà. 
Uran potrebbe staccarsi, restare con Bardet o forse addirittura contrattaccare. 
Izoard tutto da seguire!
 
Rispondi
Bardet domani proverà lo stesso giochino fatto oggi con Aru per far fuori Uran e assicurarsi il secondo posto e froome ha detto che gli va benissimo questo distacco perciò anche domani una noia
 
Rispondi
(19-07-2017, 06:14 PM)OldGiBi Ha scritto: Martin scriteriato ma non mi è dispiaciuto, ha mostrato orgoglio, carattere e gambe. 

Condivido, se tutti corressero come Martin ci divertiremmo molto di più
 
Rispondi
Oggi il gruppetto vantava ben 98 unità, arrivati assieme a 33:41
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)